Tag

, , ,

L’avevo promesso qui.
Questo post è dedicato a voi che vagate per l’internets (ma anche per i cinema, visto che vi ho incontrato in IRL) chiedendomi come va a finire tale film. Magari l’avete visto e non l’avete capito, magari non l’avete visto e ve lo volete spoilerare, non so bene perchè.
Intanto io vi racconto per bene i finali dei 5 film più ricercati in questo senso, poi voi magari mi spiegate bene quale sia il problema.

Ovviamente, da definizione, è un post pieno di [SPOILER]

  1. La Talpa
    In assoluto quello che vi ha turbato di più.

    Innazitutto: la Talpa è Colin Firth. Gary Oldman/Smiley lo scopre grazie ad un dettaglio sulle sue scarpe e ricollegando le bugie del collega riguardo a dove si trovava quando aveva ricevuto la telefonata sul casino in Repubblica Ceca. Karla, il capo delle spie russe, si era messo in contatto con lui e sapendo che l’unico punto debole di Smiley era la moglie, aveva chiesto a Colin di incrinare il loro rapporto (=mettergli le corna) in modo che il turbamento rallentasse le capacità deduttive di Smiley.
    Inoltre: Colin viene ucciso da Mark Strong per come dire, il profondo affetto che li lega che, e dopo la scena della foto, vi autorizzo a pensare molto male. Invece Benedict Cumberbatch è proprio gay sicuro, quello che manda via è il suo convivente.
    Siccome poi ci sono anche tutte quelle storie su Karla / Smiley, rinvigorisco l’unica coppia etero presente con una bella gif.
  2. The Woman in Black

    Qui è già più problematica perchè sull’interpretazione della scena finale il film rimane volutamente ambiguo. Ecco quello che sappiamo: Daniel Redcliffe/ Arthur Knipps riporta la salmadel figlio a Jennet, che però ha deciso che non è ancora disposta a perdonare. Quando lui si riunisce al proprio figlio nella stazione, la donna lo plagia e lo spinge ad uccidersi sotto il treno (e Daniel è veramente un babbeo a perdere di vista il figlio dopo aver visto morire malissimo tutti quei bambinetti).
    Daniel si lancia per tentare l’impossibile e muore con lui. Questo però permette loro di riunirsi alla tanto compianta moglie/madre.
  3. The Artist

    Dopo varie peripezie, Dujardin / Valentine rientra nel mondo del cinema con l’aiuto di Bejo/Peppy, sfruttando il nascente filone del musical/danzato. Ora la smetto di usare lo slash.
    La sua ritrosia verso il sonoro dovrebbe derivare dal suo marcato difetto di pronuncia.
  4. Beginners

    l’immagine vi dà un’idea della tristezza assassina di questo film 
    Non è che ci sia un vero e proprio finale, dato che sappiamo dall’inizio che il padre di Ewan McGregor morirà prima che il figlio riesca pienamente a risolvere il travagliato rapporto con la sua figura paterna. Nonostante la tristezza a palate, almeno Ewan puccio riesce a salvare in extremis la nascente reazione con Melanie Laurent.
    E ora una gif di Ewan felice per riprenderci da questo patema.  
  5. Mission Impossible: Ghost Protocol

    la gif della scena saliente per le fangirl 
    Tom Cruise schifa in pieno Paula Patton e svela solo al caro Jeremy Renner schiacciato dai sensi di colpa per aver permesso alla moglie di Tom di morire perchè lui voleva stalkerare il marito mentre faceva jogging…che la moglie è viva e vegeta. Ovviamente Tom non può che vederla da lontano perchè sennò salta la copertura.
    Quindi niente, con Renner amici come prima e prego, ricominciate pure a shipparli assieme.

    Le gif le ho prese tutte su Tumblr, ovviamente.