Tag

, , , , , , , , , , , ,

9 RAI GOES DRAG!

Quest’anno nonostante la penuria abbiamo anche la posizione drag, quella musicale e quella c’è anche un po’ d’Italia, sono così fiera di me stessa!
Per il chi venerdì sera avesse ancora una vita sarà bene precisare che da un paio di anni Carlo Conti ha una super hit su Rai1, Tale e Quale Show, in cui raduna dei non proprio più famosi (cantanti e non) e li sfida ogni settimana a travestirsi ed imitare alcuni cantanti italiani ed internazionale.
Tutto abbastanza innocuo e old age appropriate se non fosse che si tratta di una produzione faraonica per l’italica tv, che ogni anno genera tormentoni e cult trash d’antologia. Quest’anno però Conti è riuscito nell’impossibile: sdoganare definitivamente il drag nella prima serata del venerdì di Rai1 e far tifare mezza Italia (soprattutto la twitsfera che fa tanto la sostenuta) per lui, Valerio Scanu, quello dei luoghi e dei laghi e dei boccoli e delle scenate d’isteria ad Amici.

Che veramente? Sì, lo so, siete scossi ed increduli.
Per questo motivo ho creato un paio di gif per rivelarvi come Scanu abbia conquistato il cuore di ogni amante del genere.

output_ZnbJf5
Cher
, una poco poco associata al gusto disco camp degli anni ’90 [QUI]
orietta
Orietta Berti con tanto di boccoletti e l’amore è come l’edera si aggrappa dove vuole: CULT. [QUI]
anna oxa
Ma la migliore rimane Anna Oxa, un momento indimenticabile, d’altronde quando nasce un amore per drag Scanu uno tende a ricordarselo. [QUI]

Purtroppo via gif non potete apprezzare le ottime imitazioni di Scanu a livello vocale, che è quello che poi lo ha reso così popolare durante la messa in onda della trasmissione e che ha fatto urlare al GOMBLOTTO quando non ha vinto. Per questo ve le ho linkate: cliccate sui vari QUI, tranquilli, non lo dirò a nessuno.

Il momento che scatena il fangirlismo per un programma made in Rai1 (un avvenimento che pensavo sinceramente irrealizzabile) è generato da quegli infami della regia, che non perdono occasione di inquadrare il giurato Christain De Sica che guarda incantanto le esibizioni drag di Scanu, mentre gli brillano gli occhi e gli fa l’occhiolino. Gif or it didn’t happened.

it did

it did

Lo so, da fuori fate i superiori ma dentro un po’ vi rode di esservi persi una trashata simile. Sto per darvi un’ottima notizia: ad ogni edizione nella seconda parte di programmazione vengono richiamati i migliori dell’anno precedente a scontrarsi con i migliori dell’annata in corso, quindi anche l’anno prossimo Scanu ci sarà e almeno un’altra esibizione drag arriverà.

Se Sanremo e Tale e Quale sono la fiera del trash involontario italiano, la portata europea dell’evento rende l’Eurovision un appuntamento assolutamente irrinunciabile, specialmente se amate la musica pop nell’accezione peggiore del termine.
Voi non avete idea del LOL che generano tre puntate di Eurovision, un’ondata di WTF!?!? tale che le americane su Tumblr si sono sentite escluse perché non capivano come mai le colleghe europee si stessero rotolando dal ridere da giorni.
conchiw
Quest’anno è stato l’anno di Conchita Wurst e non si può non citare una vittoria così schiacciante e capace di farsi ricordare, specialmente se hai una classifica che parla di fangirlate con una posizione drag da riempire.
Rise like a Phoenix è una canzone dal messaggio LGBT incastonata in una melodia che urla “intro di James Bond BELLA” da un altro universo fino a qui. Tipo che un giorno mi schianterò mentre la canto con piglio drammatico al volante dell’auto.
Il mio dramma personale: perché non la possono usare per il nuovo Bond, anche se non è inedita? Chi lo vuole Sam Smith se in cambio può avere questa? Chissene se la conosciamo già, è così meravigliosamente bondiana!!

Nella speranza che Conti faccia veramente il colpaccio e ci porti Conchita a Sanremo 2015 a ricantarci questa canzone (così parte anche la facile, sterile e inopportuna polemica sanremese, per-fet-to!), colgo l’occasione per rilanciare il primo (e unico) messaggio vagamente socialmente utile e pregnante di questo post:
conchi