Tag
angst, Deve far male!, fangirlism, giffami tutto, I was distracted by the gay, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, il Listone, le mani addosso!, lesbo en passant, libreria fangirl, omoaffettività, piangerone, Team Gerontofilia
9 RAI GOES DRAG!
Quest’anno nonostante la penuria abbiamo anche la posizione drag, quella musicale e quella c’è anche un po’ d’Italia, sono così fiera di me stessa!
Per il chi venerdì sera avesse ancora una vita sarà bene precisare che da un paio di anni Carlo Conti ha una super hit su Rai1, Tale e Quale Show, in cui raduna dei non proprio più famosi (cantanti e non) e li sfida ogni settimana a travestirsi ed imitare alcuni cantanti italiani ed internazionale.
Tutto abbastanza innocuo e old age appropriate se non fosse che si tratta di una produzione faraonica per l’italica tv, che ogni anno genera tormentoni e cult trash d’antologia. Quest’anno però Conti è riuscito nell’impossibile: sdoganare definitivamente il drag nella prima serata del venerdì di Rai1 e far tifare mezza Italia (soprattutto la twitsfera che fa tanto la sostenuta) per lui, Valerio Scanu, quello dei luoghi e dei laghi e dei boccoli e delle scenate d’isteria ad Amici.
Che veramente? Sì, lo so, siete scossi ed increduli.
Per questo motivo ho creato un paio di gif per rivelarvi come Scanu abbia conquistato il cuore di ogni amante del genere.
Cher, una poco poco associata al gusto disco camp degli anni ’90 [QUI]
Orietta Berti con tanto di boccoletti e l’amore è come l’edera si aggrappa dove vuole: CULT. [QUI]
Ma la migliore rimane Anna Oxa, un momento indimenticabile, d’altronde quando nasce un amore per drag Scanu uno tende a ricordarselo. [QUI]
Purtroppo via gif non potete apprezzare le ottime imitazioni di Scanu a livello vocale, che è quello che poi lo ha reso così popolare durante la messa in onda della trasmissione e che ha fatto urlare al GOMBLOTTO quando non ha vinto. Per questo ve le ho linkate: cliccate sui vari QUI, tranquilli, non lo dirò a nessuno.
Il momento che scatena il fangirlismo per un programma made in Rai1 (un avvenimento che pensavo sinceramente irrealizzabile) è generato da quegli infami della regia, che non perdono occasione di inquadrare il giurato Christain De Sica che guarda incantanto le esibizioni drag di Scanu, mentre gli brillano gli occhi e gli fa l’occhiolino. Gif or it didn’t happened.
Lo so, da fuori fate i superiori ma dentro un po’ vi rode di esservi persi una trashata simile. Sto per darvi un’ottima notizia: ad ogni edizione nella seconda parte di programmazione vengono richiamati i migliori dell’anno precedente a scontrarsi con i migliori dell’annata in corso, quindi anche l’anno prossimo Scanu ci sarà e almeno un’altra esibizione drag arriverà.
Se Sanremo e Tale e Quale sono la fiera del trash involontario italiano, la portata europea dell’evento rende l’Eurovision un appuntamento assolutamente irrinunciabile, specialmente se amate la musica pop nell’accezione peggiore del termine.
Voi non avete idea del LOL che generano tre puntate di Eurovision, un’ondata di WTF!?!? tale che le americane su Tumblr si sono sentite escluse perché non capivano come mai le colleghe europee si stessero rotolando dal ridere da giorni.
Quest’anno è stato l’anno di Conchita Wurst e non si può non citare una vittoria così schiacciante e capace di farsi ricordare, specialmente se hai una classifica che parla di fangirlate con una posizione drag da riempire.
Rise like a Phoenix è una canzone dal messaggio LGBT incastonata in una melodia che urla “intro di James Bond BELLA” da un altro universo fino a qui. Tipo che un giorno mi schianterò mentre la canto con piglio drammatico al volante dell’auto.
Il mio dramma personale: perché non la possono usare per il nuovo Bond, anche se non è inedita? Chi lo vuole Sam Smith se in cambio può avere questa? Chissene se la conosciamo già, è così meravigliosamente bondiana!!
Nella speranza che Conti faccia veramente il colpaccio e ci porti Conchita a Sanremo 2015 a ricantarci questa canzone (così parte anche la facile, sterile e inopportuna polemica sanremese, per-fet-to!), colgo l’occasione per rilanciare il primo (e unico) messaggio vagamente socialmente utile e pregnante di questo post:
Sono arrivata alla fine, questa appassionante scalata mi ha fatto quasi venir voglia di vedere Hannibal (non fosse per un mio fisiologico e quasi invalidante problema col sangue). Non è una cazzata, trasuda passione di fangirl, merita il massimo rispetto V.v
Ti ringrazio, anche se sembra un post frivolo richiede *un sacco* di organizzazione preventiva.
Eh, potrebbe essere un problema, specie in quell’episodio, in cui ci sono ettolitri di sangue.
Ma come fai con i film? Non puoi sapere prima se ci sarà o meno!!
Ci sono dei distinguo da fare. Se il sangue è alla Tarantino non mi fa alcun effetto (cioè urla fintoooooo), se sono da sola non guardo cose potenzialmente contenenti sangue, se non sono da sola chi guarda il film con me dovrà portare pazienza e sorbirsi la mia (pacata, anche no) reazione che varierà da film a film. Di solito è tipo un mi sento male, sto tremando…
Caspita, che fregatura, deve essere un bel problema!
Conta che Hannibal in quella scena ricorda chef Tony che col miracle blade sfiletta il pesce Will. XD
Ah, niente spoiler, ma un consiglio: vacci molto preparata a vedere Gone Girl.
Tipo con l’infermiere di famiglia? XD
Adesso che lo so, se ti va, ti posso fare una valutazione preventiva del rischio dei film che ti interessano. ^_^ Gone Girl: sì, infermiere di famiglia.
E anche quest’anno, post CAPOLAVORO. La prima posizione era assolutamente imbattibile ma complimenti anche a tutti gli altri classificati, impegniamoci ancora per il prossimo anno. XD
Sì, 2015 sorprendici, scuoti le nostre coronarie!!
Su Sir Malcolm Murray di Penny Dreadful hai il mio pieno sostegno, io però propendo per Malcolm/Vanessa.
Ehhh, in effetti c’è molta area di revenge sex in quella zona. Basta che Malcolm molli quella piattola di Mina e zompi addosso a qualcuno.
Una storia di am..icizia in cui uno dei due am…ici muore male, oh, #MajesticBromance
Il sunto della carriera di Martin Freeman, in pratica.
Passerà agli annali del fanservice come la spalla omoaffettiva di tutto il mondo cinematografico/televisivo
Oltre a ciò:
– Momento OMG nel realizare che Loki e Winter Soldier sono entrambi nell’ universo marvel
– Gli sguardi carichi d’ amore e d’ odio e desiderio tra Erik e Charles. #GoodByeOvaries #myfeels ..quanta intensità!
– Non vogliamo parlare nemmeno per un secondo del momento durincest tra Thorin e Kili, quando la tensione emotiva sale e Thorin mette una mano dietro al collo a Kili per “abbracciarlo” e restano li, fronte contro fronte, a guardarsi negli occhi riducchiando?
– Sherlock e John, oh mamma!
– DEVO recuperare Hannibal.
Infine un ringraziamento all’ autrice: ho dedicato due ore della serata al post, gif e suggerimenti di tumblr inclusi. #GardyForPresident
è la rispota più bella che mi potessi dare.
PS DEVI recuperare Hannibal, e mi dispiace di avertelo spoilerato un po’, dannazione.
Ho letto tutto il post (tranne le prime due posizioni, devo ancora recuperare, ARGH) e ho ridacchiato da vera fangirl per tutto il tempo (*giggling* direbbero gli anglofoni e renderebbe meglio l’idea). Saresti fiera di me 😀
Sono già fiera. Mi raccomando, quando puoi recupera POI e Hannibal!
Ciao Gardy!
Arrivo con estremo ritardo ma alla fine ce l’ho fatta: anche io ho letto il classificone 2014!
Volevo solo sottolineare che si è verificata la tua previsione: Conchita a Sanremo + classica polemica sanremese
Comunque post sempre TOP! Che lavorone! Bravissima 🙂
Anche leggere tutto il post è un lavorone, quindi complimenti!
Ho sempre sognato di essere profetica, anche se solo in ambito sanremese.
confessa: sei tu che sei arrivata sul blog cercando “azzurritudine”.
Purtroppo non sono stata io, ma prometto che la prossima volta tenterò di raggiungere il blog con ricerche su google “alternative”!