Tag
Antoine Fuqua, Charo Santos-Concio, Chris Pratt, Denzel Washington, Emir Kusturica, Ethan Hawke, Lav Diaz, Monica Bellucci, Peter Sarsgaard, venezia 73, Vincent D'Onofrio
Venezia 73: tutti i film in concorso e gli eventi più attesi fuori concorso del 9 e 10 settembre 2016.
Son tutte presentazioni complete di locandine, trailer e pregiudizi, ma nessuna recensione, perché non sono al Lido ma in vacanza. La me stessa del passato però non è riuscita proprio ad esimersi dallo specialone, che ha scritto per tempo. Buona lettura!
9 SETTEMBRE
On the Milky Road di Emir Kusturica
Datemi pure della cinica ma questo piazzamento nell’ultimo giorno di concorso non è che garantisca proprio un nuovo Underground da parte di Emir Kusturica, che non sembra da parte sua intenzionato ad uscire dal loop della Ex Yugoslavia e dalla guerra che l’ha distrutta e frammentata.
I giornalisti italiani però sentitamente ringraziano perché al suo fianco come interprete del film spunta una Monica Bellucci, con la combo dell’abito da sposa e delle scene sensuali, di cui si è già scritto e fotografato parecchio. Non vorrei essere lei in conferenza stampa quando useranno questo pretesto per chiederle esclusivamente dei fattacci suoi.
La storia è quella di una coppia che vive in un posto sperdutissimo sullo montagne serbe, finché la violenza della guerra non rende ancora più difficile le vite dei due. Mhhh, sa un filo di già visto.
[TRAILER]
Ang Babaeng Humay (The Woman who Left) di Lav Diaz
Qui invece non bisogna assolutamente farsi fregare dal piazzamento in coda, perché pare che Lav Diaz stesse ancora sistemando il montaggio del suo ultimo film a pochissimi giorni dall’apertura del concorso. Dunque, la premessa fondamentale quando si parla del cineasta filippino è: mettersi comodi. Personalmente sono abbastanza certa di non aver (ancora) visto nulla di suo e lo conosco in quanto notoriamente parziale ai minutaggi infiniti. Stavolta si parla di 226 minuti, ben lontano dai suoi record, il tutto girato in bianco e nero.
Occhio perché, in netta discontinuità dall’era all asian di Muller, questo film filippino a cui tocca rappresentare tutto il sud est asiatico rischia di scompigliare le carte proprio all’ultimo (ed è pure in corsa per il Queer Lion). Ang Babaeng Humay vede il ritorno sulla scena di Charo Santos-Concio, ex attrice filippina poi divenuta conduttrice e magnate dei media. Interpreterà Horacia, una donna che viene improvvisamente liberata dopo 30 anni trascorsi in carcere per un crimine che finalmente qualcun’altro ha ammesso di aver commesso. Mentre riassapora l’inaspettata libertà, la donna subisce un altro duro colpo: a denunciarla è stata proprio l’amante dell’epoca. Un’ondata di rapimenti di filippini facoltosi le fa venire un’idea per come vendicarsi dell’ingiusta carcerazione: la nuova Lady Vendetta filippina?
10 SETTEMBRE
I Magnifici Sette di Antoine Fuqua
In attesa di sapere chi vincerà il Leone d’Oro (e sto scrivendo ben prima dell’inizio della Mostra, quindi non posso nemmeno sbilanciarmi) Venezia azzecca il film hollywoodiano caciaro giusto da piazzare in chiusura.
Un cast stellare che illuminerà il red carpet (gente come Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Peter Sarsgaard e Vincent D’Onofrio) e un remake di un remake in chiave western.
Dato che alla regia c’è Fuqua, immagino che ci sarà ben più azione sparatutto del solito ma siamo in chiusura, va benissimo così. Facciamo soldi che qualcuno tra la stampa italiana scomoda omaggi e Sergio Leone? Vincent D’Onofrio a cavallo mi ha suscitato qualche momento ilare sin dal trailer. Povero cavalluccio.[TRAILER]
Insomma, ad oggi, a Mostra ancora di là da cominciare, devo ammettere che quest’anno si è fatto davvero un gran lavoro. Saranno le proiezioni a dirci a che livello sarà Venezia 73 ma il miglioramento sulla carta è innegabile: grandi anteprime, grandi cineasti, il ritorno di Hollywood. Purtroppo ancora poche donne (quasi inesistenti) e giovani e giovanissimi relegati nelle sezioni minori. Comunque, da una storica scettica della Laguna, davvero complimenti.
[Prima parte – dal 31 agosto al 2 settembre]
[Seconda parte – dal 3 settembre al 5 settembre]
[Terza parte – dal 6 9settembre al 8 settembre]