Tag

, , , , , , , , , , , , ,

Diciamoci la verità: vado contro la mia sanità mentale, il giusto riposo nel periodo festivo e anche la logica del chi primo arriva meglio alloggia a proporre i classificoni di fine anno nell’ultima settimana del 2016. Da grande estimatrice delle definizioni precise ed esatte, se si chiamano “di fine anno” significa che i dodici mesi in questione devono essere agli sgoccioli o quasi, giusto?

ratherobvious

Prima però di tuffarci nei 3 tradizionali listoni con cui gerundiopresente saluta ogni annata, oggi come regalo di Natale davvero speciale per le stoiche e storiche lettrici (e i pazienti lurker di sesso maschile che però sono rimasti in silenzio o sono inesistenti) (se esistete magari fatemi l’occhiolino di nascosto, che sarei veramente felice di sapervi in ascolto fangirlistico) arriva un post atteso per quasi un anno, ovvero il Classificone perduto dei fangirleggiamenti del 2015! YAY!

valetutto

e certo, sennò uno che se lo fa a fare un blog suo personale?

Sì 2015. Col 5. Stavolta (solo stavolta) non è un typo!
Dato che quello del 2016 è (si spera) dietro l’angolo e dato che siamo quasi fuori tempo massimo (quasi), ma per dovere di cronaca e per non dimenticare, siete pronte a ritornare con un effetto dejavù alle vostre dashboard di Tumblr anno 2015?

Prima di iniziare, se siete in vena di un ripassino, ci sono sempre il Listone 2012 (anno felix), il Listone 2013 e il Listone 2014.

lorenzo-natale-4

Ferrero avrà anche tradito il caro Lorenzo MaestroeChef (e noi non la perdoneremo MAI per questo), ma qui siamo artigiani del saper fare e fangirlare, perciò siete pronti ad assaporare la bellezza? Sgranchitevi l’indice e preparatevi a scrollare!

10 LA SEMPRE SORPRENDENTE POSIZIONE C’E’ ANCHE UN PO’ D’ITALIA

Quando uno pensava che Valerio Scanu goes drag di Tale e Quale Show sarebbe rimasto un indimenticabile unicum della tv italiana così eterodiretta e mortalmente priva di sottotesti ad uso e consumo di chi vuole vederci cose, zac!, ecco che arriva la contromossa di Sky, da sempre attenta a proporre programmi alla pari con gli ultimi trend internazionali.

Cioè tipo che magari avevate zittito la tag di Xfactor perché eravate sommersi su Twitter e nel mentre vi siete persi Mika e Fedez.

midez1

Sì, c’è gente che ha seguito religiosamente questa xmillionesima edizione di X Factor perché ci ha visto x cose molto zozze o molto romantiche (quel che si vede dipende anche da chi lo vuole vedere no?) tra Fede e Mika.

midex4

Che uno dice “vabbè, Mika posso anche capirlo, ma Fedez?”mavoinonavetecapito
Quindi, siccome siete persone di poca fede(z) ma sapete quanto poco basti a fujoshi supponenti come la sottoscritta, io ve la butto lì:
midez7

Basta e avanza no? No?
midez9

Ancora?
midex8

Mano nella mano?
midez101

Ancora di più?
midez10

Di più?
ohhhhbasta

Credo sia andata più o meno così: il sottotesto latente in eccesso per osmosi si è ridistribuito da Mika a Fedez.
mieex30

Dico credo perché *purtroppo* mannaggia dannazione, io questa edizione l’ho seguita solo via gif, appunto, e mi sono persa i genuini momenti emozione tra i due. E i balletti, ahhh, i balletti.
balletto
Per questo motivo siamo solo alla decima posizione, ma guardate, si sa, una coppia esiste quando ha un nome ufficiale, ship o canon che sia.

E qui abbiamo il Midez, per cui è ora di guardarsi negli occhi e ammettere questa verità.
stares

Se volete seguire tutta la cronostoria d’amore, l’indirizzo d’obbligo è questo Tumblr benedetto.

9 LA POSIZIONE OMODIRETTA MISCONOSCIUTA PER TIRARSELA UN PO’

Se il critico abbruttito mette in tutte le sue classifiche qualcosa di mostruosamente ignoto solo per far sentire delle merde i suoi lettori, allora ho pensato che fosse giunto il momento di mettere qualcosa di inaspettato aka che probabilmente ho visto solo io in proiezione stampa e 4 persone in sala, probabilmente entrate per sbaglio. Liberi di smentirmi…qualcuno batte un colpo?

Insomma, Eisenstein in Messico non è decisamente un film commerciale e propone (in realtà in ottima foggia e ritmo) tutti gli stilemi del film autoriale da concorso festivaliero europeo, d’altronde stiamo sempre parlando di Eisenstein eh. Vuoi mettere cosa fa pretenzioso dire “mah, mi son visto questo biopic su Eisenstein”?

snob

Quello che il critico classe 1930 non vi dirà perché non concepisce nemmeno il sottobosco fertile delle nostre menti è che se c’è un film autoriale in cui la fangirl anche più refrattaria al genere può rimanere sveglia, raga, è proprio questo.

internetgifing

Data la mancanza di gif a mia testimonianza dovete andare sulla parola e adesso sono lacerata dal dubbio: ve lo vendo insistendo sull’angst a fiumi che scorre proprio copioso a livelli gay dramaaaaa e che alla fine siete tutti lì un sospiro e una lacrimuccia o più prosaicamente punto sul viluppo di corpi nudi e culetti all’aria che vi esplicherà alcuni passaggi oscuri di fanfiction NC17? Quando scrivo questo post mi sento potente e invicibile, perciò dico: entrambi.

tumblr_nxr53bn8bb1s5m4kco1_500

unica gif esistente del film

Il particolare che mi devasta e mi affascina di questo film di Peter Greenaway (che vorrebbe farci pure un sequel e io dico sì Peter, sì!) è che siamo sempre qui a dire che le fangirl si fissano su prompt e romanticume impossibile, però poi voglio dire, la vita di Sergej Eisenstein (quello di La corazzata Potëmkin e Ottobre, per capirci) qui fedelmente narrata pare una di quelle fanfiction melense ma NC17 che piacciono a me.

crazyfact

Vi dico solo che comincia con Ėjzenštejn (che si scriverebbe così, che incubo!) che va in Messico dopo il trionfo dei suoi primi film: è un genio ma è frustrato…perché è vergine.

GIURO.
A quanto pare succede pure nella vita vera, al di fuori del prompt.

Il suo contatto del posto lo inizia – per scopi puramente artistici s’intende – all’esplorazione molto profonda di questa sfera sconosciuta. Capriole. Poi si innamorano di brutto e Lenin s’incazza sul serio e lo vuole morto (giuro, nell’ordine). Aggiungeteci che Luis Alberti nei panni di Palomino Cañedo è un gran tipo.

eisenstein

Comunque io vi avevo già avvisato ai tempi, perché per quanto oscure siano queste pellicole, lo sapete, non manco mai.
Fun fact: spero di aver corretto tutte le volte il cui il cognome del caro Sergej è diventato nella fretta quello di un certo Alfred, ma non ci giurerei.

Pubblicità