Tag

, , , , , , , , , , , , ,

6 LA POSIZIONE OBBLIGATORIA DI STAR WARS PERCHE’ ANCHE SE NON LO VOLEVI ALLA FINE OH, POE CON QUALCUNO LO DEVI PURE SHIPPARE

Sapete da cosa si capisce che The Force Awakens è un figlio di casa Disney più che di Lucas Film? Dal fatto che, come ogni bravo film animato del canone della Casa del Topo, oh la gente shippa letteralmente chiunque con chiunque.force
Da davvero chiunque. TUTTI. Fatevi un giro su AO3 se non mi credete. Questa posizione quindi non deriva tanto da quello che ci ho visto io, ma piuttosto dalla reazione su Tumblr, che è così diventato monotematicamente impegnato a rendere il tutto bromantico. Alla fine per osmosi, sfinimento, ipnosi o qualche altre forma di condizionamento psicologico, ci credi pure tu.
starwars2
Insomma, data la vasta possibilità di scelta diventa un po’ dimmi che coppia shippi e ti dirò chi sei.

Quindi vi dirò che se parliamo di attori, oh, zero dubbi proprio:
adamoscar

Se invece parliamo di personaggi, beh, dato il mio debole per l’angst e le sottili torture psicologiche (e le fan art vagamente goth e sado), direi che rimangono pochi dubbi: Kylo Ren e il generale Hux.Che davvero?
starwars1
Davvero.

Il premio d’onore però va ovviamente a ciccino Oscar Isaac/Poe Dameron, additato subito dalle fan come quello che ci starebbe un po’ con tutti, ma soprattutto con John Boyega/Finn.

Al che si solleva un tripudio di “voi maledette smettete di vedere romance nei nostri virilissimi film!” 
Al che Oscar Isaac chiarisce che J.J. Abrams ha dato più di un’indicazione in quel senso, quello proprio voluto dalle fangirl, sorry bros!
oscarpoe1oscarpoe2
Ovviamente non se sei una fangirl. In quel caso fiuti la pista giusta dopo 4 scene circa.

5 LA POSIZIONE LETTERARIA PER CUI HO PURE QUALCHE VISUAL E QUINDI FORSE DOVREMMO RIVALUTARE LO YOUNG ADULT COME GENERE LETTERARIO

Stiamo sempre a sperculare i fan dello young adult, però poi quando ti capita la posizione letteraria, che fatica diventa tirar fuori uno straccio di visual per il classificone! Senza una sola gif dedicata, bisogna cercare a una a una le reaction animate che più si confanno al romanzo in questione.

Questo se non hai un devoto e versatissimo fandom di adolescenti e giù di lì che ha già fatto tutto il lavoro sporco per te.
dancing

Dei primi due capitoli di The Diviners vi ho già parlato più che accuratamente, anche sul fronte fangirlistico. Allora perché torno sull’argomento? Ma è ovvio: perché questa classifica di fangirleggiamento è così inclusiva che comprende persino una coppia etero. Anzi, un triangolo!

thediviners

Data la velocità con cui mi sono fatta fuori a stretto giro entrambi i romanzoni di Libba Bray è innegabile che la saga dei suoi disadattati giovani adulti speciali nella New York ruggente del proibizionismo mi abbia proprio avvinto. Ovvio che io abbia molto gradito la centralità di una coppia tutta al maschile del secondo libro (ma tipo che piangerone anche lì però).

L’intreccio amoroso che più mi ha fatto penare e sospirare è stato però quello tra la protagonista Evie e i suoi due spasimanti, Jericho e Sam. Una cosa che non mi succedeva circa dal 2003 e che mi ha lasciato notevolmente perplessa e con una vaga irrequietezza nel cuore.

will sensing

Poi però mi sono fatta un lungo esame storiografico del perché i triangoli amorosi etero ci sono venuti così a noia: perché di fondo non sono triangoli, ecco perché! Sappiamo già chi è il maschio alpha e chi si rivelerà la distrazione beta infilata nella saga di libri o film solo per instillare dubbi e non farci annoiare troppo fin da subito dalla coppia designata, per mettere un po’ di pepe a uno svolgimento altrimenti lineare.

Libba Bray invece è una maledetta sadica, perché il suo mestiere lo sa fare bene, tanto che a fine del secondo volume uno non ha la più vaga idea di chi sceglierà Evie, mentre quasi di certo avrà già abbracciato un tifo spericolato per uno dei due contendenti. Io ovviamente ho scelto:

jericho

Quindi Jericho non ha una chance e probabilmente andrà a finire malissimo. Malissimo.

Pubblicità