Tag
angst, Deve far male!, fangirlism, giffami tutto, I was distracted by the gay, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, il Listone, le mani addosso!, lesbiche vestite male, lesbofilm, libreria fangirl, omoaffettività, piangerone, Team Gerontofilia
6 LA POSIZIONE OBBLIGATORIA DI STAR WARS PERCHE’ ANCHE SE NON LO VOLEVI ALLA FINE OH, POE CON QUALCUNO LO DEVI PURE SHIPPARE
Sapete da cosa si capisce che The Force Awakens è un figlio di casa Disney più che di Lucas Film? Dal fatto che, come ogni bravo film animato del canone della Casa del Topo, oh la gente shippa letteralmente chiunque con chiunque.
Da davvero chiunque. TUTTI. Fatevi un giro su AO3 se non mi credete. Questa posizione quindi non deriva tanto da quello che ci ho visto io, ma piuttosto dalla reazione su Tumblr, che è così diventato monotematicamente impegnato a rendere il tutto bromantico. Alla fine per osmosi, sfinimento, ipnosi o qualche altre forma di condizionamento psicologico, ci credi pure tu.
Insomma, data la vasta possibilità di scelta diventa un po’ dimmi che coppia shippi e ti dirò chi sei.
Quindi vi dirò che se parliamo di attori, oh, zero dubbi proprio:
Se invece parliamo di personaggi, beh, dato il mio debole per l’angst e le sottili torture psicologiche (e le fan art vagamente goth e sado), direi che rimangono pochi dubbi: Kylo Ren e il generale Hux.Che davvero?
Davvero.
Il premio d’onore però va ovviamente a ciccino Oscar Isaac/Poe Dameron, additato subito dalle fan come quello che ci starebbe un po’ con tutti, ma soprattutto con John Boyega/Finn.
Al che si solleva un tripudio di “voi maledette smettete di vedere romance nei nostri virilissimi film!”
Al che Oscar Isaac chiarisce che J.J. Abrams ha dato più di un’indicazione in quel senso, quello proprio voluto dalle fangirl, sorry bros!
Ovviamente non se sei una fangirl. In quel caso fiuti la pista giusta dopo 4 scene circa.
5 LA POSIZIONE LETTERARIA PER CUI HO PURE QUALCHE VISUAL E QUINDI FORSE DOVREMMO RIVALUTARE LO YOUNG ADULT COME GENERE LETTERARIO
Stiamo sempre a sperculare i fan dello young adult, però poi quando ti capita la posizione letteraria, che fatica diventa tirar fuori uno straccio di visual per il classificone! Senza una sola gif dedicata, bisogna cercare a una a una le reaction animate che più si confanno al romanzo in questione.
Questo se non hai un devoto e versatissimo fandom di adolescenti e giù di lì che ha già fatto tutto il lavoro sporco per te.
Dei primi due capitoli di The Diviners vi ho già parlato più che accuratamente, anche sul fronte fangirlistico. Allora perché torno sull’argomento? Ma è ovvio: perché questa classifica di fangirleggiamento è così inclusiva che comprende persino una coppia etero. Anzi, un triangolo!
Data la velocità con cui mi sono fatta fuori a stretto giro entrambi i romanzoni di Libba Bray è innegabile che la saga dei suoi disadattati giovani adulti speciali nella New York ruggente del proibizionismo mi abbia proprio avvinto. Ovvio che io abbia molto gradito la centralità di una coppia tutta al maschile del secondo libro (ma tipo che piangerone anche lì però).
L’intreccio amoroso che più mi ha fatto penare e sospirare è stato però quello tra la protagonista Evie e i suoi due spasimanti, Jericho e Sam. Una cosa che non mi succedeva circa dal 2003 e che mi ha lasciato notevolmente perplessa e con una vaga irrequietezza nel cuore.
Poi però mi sono fatta un lungo esame storiografico del perché i triangoli amorosi etero ci sono venuti così a noia: perché di fondo non sono triangoli, ecco perché! Sappiamo già chi è il maschio alpha e chi si rivelerà la distrazione beta infilata nella saga di libri o film solo per instillare dubbi e non farci annoiare troppo fin da subito dalla coppia designata, per mettere un po’ di pepe a uno svolgimento altrimenti lineare.
Libba Bray invece è una maledetta sadica, perché il suo mestiere lo sa fare bene, tanto che a fine del secondo volume uno non ha la più vaga idea di chi sceglierà Evie, mentre quasi di certo avrà già abbracciato un tifo spericolato per uno dei due contendenti. Io ovviamente ho scelto:
Quindi Jericho non ha una chance e probabilmente andrà a finire malissimo. Malissimo.
Risotto alla zafferano? 😀
Curiosissimo di leggerlo!
Ma sei stato abbastanza un bravo fanboy per meritarlo? ^-^
Eh eh questo non saprei dirtelo…
Questo sì che è un vero regalo di Natale! Grazie, me lo leggo oggi pomeriggio che adesso ho un po’ di gente da rifocillare. Auguri a tutt* !
Vado pochissimo al cinema, mi tengo lontana dai vari xfactormasterchefintervistevip. Però leggo con piacere ciò che scrivi (bisogna pur tenersi informati sui fondamentali della vita! ^__^ )
Grazie e Buon 2017 da una “storica da qualche mese” lettrice.
Eh, assolutamente sì, è importante tenersi aggiornati sulla realtà del nostro Paese…sulle nostre ship. XD
Grazie mille per esserti palesata, mia storica lettrice, Buon Natale! ^-^
Solo dopo aver letto tutto il post mi sono resa conto di quanto suonasse ambiguo il mio commento. Ti adoro.
Sono molto emozionata che in un giorno simile, dopo aver sfamato le tue genti, tu ti sia dedicata al mio listone, davvero.
Tu sei sulla lista dei buoni, indubbiamente. ^-^
Quando ho letto 2015 sul titolo ho pensato che il blog avesse uppato un vecchio post hahahahaha. Comunque ancora una volta ti riconfermi degna guru dello shipping.
Nel listone 2016 mi aspetto Himitsu, sappilo.
Ps: ho ancora profonde cicatrici emozionali a causa del finale di Hannibal quindi sono più che desiderosa del tuo risotto allo zafferano :’)
Qualcuno mi faccia una tazza con questa definizione, please. Sono orgogliona, grazie!
Sono molto colpita dal fatto che:
1- ci siano così tante persone che arrivano in fondo al post
2- siate davvero così coraggiosi
C’è una mail qui in giro. Vi aspetto. ^-^
Io adoro il classificone! Mi permette di recuperare gli arretrati che mi erano sfuggiti^^
Davvero Taylor Kitsch? Temo per lui, o per lo meno per il suo midollo visto il titolo della Season 4!
Curiosità: come li hai resuscitati dalla caduta dalla scogliera in pieno stile Sherlock?
Guy Ritchie ❤ Concordo in toto su Cavill&Hammer! Sono ancora qui che spero in un seguito.
Io lurko, si lurko da mesi.
Faccio outing e schiaccio l’occhietto, per dirti che ci sono anch’io ma non ho mai avuto il fegato di scrivere.
Ti stimo troppo e ti odio per avermi spinto a leggere Baru.
Ma ti amo per aver dato voce ai miei feels dopo la fine di Hannibal.
Zach