• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi della categoria: Cinemozioni5

Recensionando / Io Prima di Te

30 martedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Brendan Coyle, Charles Dance, Deve far male!, Emilia Clarke, Jenna Coleman, Jojo Moyes, piangerone, Sam Claflin, Thea Sharrock, Vanessa Kirby

ioprimalocandinaI risultati deludenti al botteghino statunitense di Io Prima di Te (in un’estate che, ad onor del vero, non ha premiato quasi nessuno) metteranno probabilmente una pietra tombale per i prossimi mesi o anni sul genere sentimentale nel comparto commerciale, mentre in quello festivaliero e autoriale il melodramma gode sempre di buona salute.
Se non ce la fa a portare le spettatrici al cinema il film tratto dal romanzo best seller mondiale di Jojo Moyes con protagonisti due volti noti di Game of Thrones e Hunger Games, chi mai potrà farlo? Difficile a dirsi, ma sicuramente il riuscito dirottamento del pubblico femminile in comparti cinematografici precedentemente ad appannaggio quasi esclusivamente maschile rende la situazione ancora più complicata.

Continua a leggere →

Recensionando / Il Piano di Maggie

30 giovedì Giu 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Cinemozioni5, Ethan Hawke, film d'Ammmmore, Greta Gerwig, hipsteria portami via, Julianne Moore, Maya Rudolph, New York, Travis Fimmel, vestirsi al buio

ilpianodimaggie_locandinaSe all’appuntamento con i cinemozioni5 manco raramente perché il mio obiettivo nemmeno troppo nascosto è diventare esperta e nume tutelare del genere, bisogna ammettere che ultimamente mi è toccato più che altro levar mannaie sulle pochissime pellicole di genere che si sono viste dalle nostre parti, constatare la crisi delle romcom e, come una vera infame, evitare di vederne altre per non doverle stroncare piangendo disperatamente.
Ancora una volta a salvarmi sopraggiunge Sua Signoria della commedia indie statunitense Greta Gerwig, stavolta non in accoppiata con il fidanzato e regista Noah Baumbach (anche se mi aspetto che abbiate fatto i compiti e prontamente recuperato Mistress America e quel gioiello di Frances Ha).
Stavolta non siamo nemmeno di fronte a un cinemozioni5 venduto sotto false spoglie per colmare un bisogno di commedia romantica che il pubblico nega ostinatamente di avere: Il Piano di Maggie, a partire dal titolo in fucsia sgargiante, dichiara fiero e sincero il suo romanticismo e ne percorre ogni sacrosanto stilema, a partire dall’ambientazione newyokese.
Continua a leggere →

Recensionando / Kiki & i segreti del Sesso

22 mercoledì Giu 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

allegria euforia e sesso sesso sesso, Ana Katz, Álex García, Belén Cuesta, Cinemozioni5, commedia romantica, fotografia leccatissima, Luis Callejo, Natalia de Molina, Paco León, Silvia Rey

kiki_locandinaIn un 2016 che a dispetto di ogni previsione presenta già un bilancio molto positivo per le proposte del cinema italiano (proprio nell’anno in cui siamo stati beffati a Cannes), ridurre Kiki & i segreti del Sesso al solito ritornello del com’è che da noi film del genere non si fanno? risulta finalmente un po’ limitante, anche se rimane il problema di fondo di un numero limitatissimo di generi in cui la produzione cinematografica italiana attuale si sente davvero a suo agio ad esprimersi: romanzi criminali, commedie familiari, drammi medioborghesi o un mix dei precedenti.
Remake della pellicola australiana The Little Death di Josh Lawson (2014), Kiki & I Segreti Del Sesso è davvero un’uscita perfetta per la stagione estiva, puntando tutto sul suo sguardo divertito e spregiudicato sul sesso in una Spagna davvero caliente e desiderosa di piacere.

Continua a leggere →

Recensionando / Single ma non troppo

14 domenica Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alison Brie, Anders Holm, Christian Ditter, Christian Rein, Cinemozioni5, commedia romantica, Dakota Johnson, Damon Wayans Jr., delicate palette cromatiche, Jake Lacy, Leslie Mann, Liz Tuccillo, Rebel Wilson, Sarah Ramos, volemose bene

howsingle21In un periodo di profonda crisi creativa ed economica per il genere, la commedia romantica sembra aver trovato la sua nuova portabandiera, che ha il volto e le gambe affusolate di Dakota Johnson, capace di rubare la scena a Rebel Wilson e Alison Brie nel cinemozioni5 putativo di quest’anno, quello che arriva nelle sale direttamente per San Valentino.
Adattamento di un romanzo di Liz Tuccillo, già veterana del genere con il suo contributo a pietre miliari quali Sex & The City e La verità è che non gli piaci abbastanza, How to be single è il primo film romantico con la voglia e la forza di aggiornare al 2016 le proiezioni romantiche irrealistiche del genere femminile (o di quanto gli sceneggiatori maschi credono di aver capito a riguardo) sul mondo affettivo e lavorativo, l’uomo dei sogni e l’arredo casa.

Continua a leggere →

Specialando / Berlinale 2015

17 martedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinemozioni5, Specialando

≈ 4 commenti

Tag

Alba Rohrwacher, Berlinale, Berlinale 65, Bill Condon, Dane DeHaan, film PESO, Jayro Bustamante, Kenneth Branagh, olga, Patricio Guzmán, Radu Jude, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

berl_poster65Si è chiusa ieri l’edizione numero 65 della Berlinale. Per la legge di Murphy l’anno in cui ho potuto dedicare solo una porzionale minima della mia attenzione giornaliera a quel che succedeva alla Berlinale 65 (Sanremo e le uscite degli Oscar, difficile trovare una settimana altrettanto densa) segna un ritorno a un livello qualitativo dignitoso della kermesse, soprattutto per quanto riguarda il concorso principale.
A seguire trovate la mia solita, breve selezione delle pellicole di cui si è parlato meglio, che hanno attirato la mia attenzione e che sarebbe bello poter vedere anche nei cinema italiani prima del 2020.
Ovviamente il manifesto come di consueto è abbastanza terribile e odio profondamente chiunque non abbia pubblicato uno straccio di locandina del suo film sfasandomi la scansione grafica del post.

Se volete dare un’occhiata a cosa è successo un anno fa QUI (oppure nella sezione Essential, in alto).

Continua a leggere →

Recensionando / Amore, cucina e curry

10 venerdì Ott 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Cinemozioni5

≈ Lascia un commento

Tag

Amit Shah, Charlotte Le Bon, Cinemozioni5, food porn, Gerontofilia, Helen Mirren, i nostri amici arabi, indianume, Lasse Hallström, Manish Dayal, Om Puri

hfjOhhh, da quant’è che i titolisti italiani non prendevano una frase innocua come “The hundred-foot Journey” e la trasformavano in uno di quei titoli #AmoreE? Non da tantissimo in effetti, ma è comodo sapere che ti aspetta un cinemozioni5 all’ennesima potenza ancora prima di metter piede in sala. Pazienza se poi per ogni film bisogna ricordarsi due titoli e nelle versioni italiane si somigliano tutti, finché c’è amore (o cuore) gli amanti delle commedie romantiche più stucchevoli andranno sempre a colpo sicuro. Che lungimiranza!
Basandomi sul mero titolo Amore, cucina e curry e Helen Mirren in locandina azzarderei: una commedia romantica enogastronomica col spunti gerontofili e un coefficiente d’indianume per me già quasi insostenibile. Di quanto ho sbagliato?

Continua a leggere →

Specialando / L’autunno dei pilot – settimana 1

01 mercoledì Ott 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinemozioni5, seriale, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Cinemozioni5, Gotham, How to Get Away with Murder, Madam Secretary, pilot 2014/2015, science bros, Selfie, Téa Leoni, The Flash, Viola Davis, Zeljko Ivanek

the flashCi siamo! Se già tra cinema e librerie sempre più affollati di novità interessanti stentavate a trovare il tempo per assolvere alle incombenze più impellenti della vostra vita, dite addio ad una regolare attività fisica e impostate il vostro status sui social network su “hikikomori” perché con l’inizio della nuova stagione televisiva si comincia a fare veramente sul serio.
La quantità di esordi e season premiere è tale che bisogna già mettere in conto tre tonalità più scure di occhiaie da qui a Natale e in ogni caso il rischio di perdersi qualcosa per strada è alto.
Paura eh. Piccini.
Non temete, voi assumete pure la posizione dello struzzo, che a sottoporsi alla visione di tutto, dalle primizie al letame più ributtante, ci pensa al solito il gruppo di Serialmente. QUI trovate il nostro bollinario, dove ogni redattore assegna bollini di giudizio come manco gli insegnanti in vista delle pagelle. Se però siete interessati a un giudizio un filo più articolato, nelle prossime settimane cercherò di parlarvi un po’ delle mie prime visioni e darvi qualche dritta in merito.

Continua a leggere →

Recensione / Storia d’inverno

15 sabato Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Akiva Goldsman, Colin Farrell, Costumismi, fissiamoci intensamente negli occhi, Jennifer Connelly, Jessica Brown Findlay, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, ma anche no, Mark Helprin, piangerone, Russell Crowe, se ne sentiva il bisogno, staremo tutta la notte abbracciati a guardare le stelle, voice over molesto, William Hurt

La debacle del titolo Warner Bros piazzato a ridosso di San Valentino è riassunta efficacemente dallo strillo di locandina: non è una storia vera, è una storia d’amore. Infatti la verosimiglianza non è mai stata una delle preoccupazioni di Akiva Goldsman né tantomeno di Mark Helprin, autore di un tomo da 800 e passa pagine che trasuda un positivismo stucchevole e una ingenuità mastodontica, che solo una storia scritta e pubblicata ad inizio anni ’80 può esprimere senza ricostruire questi tratti artificialmente.
Il problema è che la storia vede per protagonisti due amanti molto affettuosi e una New York ricca di elementi sovrannaturali, quel genere di cavalli volanti, spiriti guida e demoni che è davvero difficile portare su grande schermo in maniera convincente, senza scivolare nell’imbarazzo.

Continua a leggere →

Recensionando / Alla Ricerca di Jane

08 venerdì Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Cinemozioni5, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Bret McKenzie, Costumismi, fantasie austeniane, film d'Ammmmore, film in costume, fissiamoci intensamente negli occhi, James Callis, Jane Austen, Jane Seymour, Jennifer Coolidge, Jerusha Hess, JJ Feild, Keri Russell, la forza salvifica dell'Ammmore, ma anche no, operazione nostalgia, Shannon Hale, vestirsi al buio

alla ricerca di jane locandina

Quanto tempo è passato dall’ultima volta che vi ho parlato di un cinemozioni5? Troppo.
Purtroppo in questo periodo, salvo sparute eccezioni (“A Royal Affair” uscito in estremo ritardo e in poche copie), nelle sale nostrane sembra esserci poco spazio per i film sentimentali, i film in costume, i cinemozioni5 più biechi o un miscuglio delle tre.
Sony Pictures accorre in aiuto del gentil pubblico vessato da robottoni e sparatutto (di cui io non faccio parte), portando “Austenland” a poco meno di un anno dall’uscita americana anche nelle sale nostrane.
Lo so, il primo istinto del pubblico periodicamente incline al romanticume melenso (di cui io faccio parte) sarebbe precipitarsi al cinema: lo si è fatto per molto meno, quando nemmeno Sua Signora della Fantasia Romantica Jane Austen veniva scomodata.
E invece no, sono qui per dirvi che stavolta proprio no, non ne vale la pena.
Continua a leggere →

Specialando / Da gif a film

22 lunedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2007, Cinematografò, Cinemozioni5, film PESO, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Cannes, Cannes 2007, Costumismi, delicate palette cromatiche, Eddie Redmayne, fangirlism, Hella Joff, Hugh Dancy, Julianne Moore, la forza salvifica dell'Ammmore, Mads Mikkelsen, omoaffettività, Ship Sheep, Stephen Dillane, Tom Kalin, Tumblr, Una lei tra di noi, vestirsi al buio

Tempo d’estate, tempo di recuperi, che siano filmici, telefilmici, letterari, fumettosi o videoludici. Durante l’anno si accumulano consigli e segnalazioni e solo la concomitanza del Nulla Assoluto su grande e piccolo schermo che si scatena con l’arrivo delle zanzare ci dona il tempo necessario a rimetterci in pari.
Poi però ci sono i casi disperati come la sottoscritta, cronicamente sommersa da liste intitolate “da recuperare”, che proprio in questo periodo si fa venir voglia di provare qualcosa a scatola chiusa, o quasi.
Data la capillare informazione cine-televisiva a cui mi attengo, è davvero difficile che qualcosa di così famoso sfugga del tutto al mio radar, ma d’altronde il mondo è così grande e selvaggio! Se siete assaliti dall’impulso avventuroso di provare un film senza saperne nulla a riguardo, esistono varie vie per scovare qualche titolo.
Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Un sentito pensiero agli adattatori di Ted Lasso che dovranno tradurre, adattare e poi far doppiare in italiano la… twitter.com/i/web/status/1… 9 hours ago
  • Il trailer del nuovo Ozon, #MonCrime, con il solito bouquet meraviglioso di interpreti francesi bravi e sexy. youtube.com/watch?v=f8CsDr… 14 hours ago
  • Ficarra e Picone come gli omini che dividono una singola emoji 👯. twitter.com/PremiDavid/sta… 15 hours ago
  • La mia cosa preferita di questa tornata di nomination dei David è fare pronostici su chi faranno vincere a tutti i… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / A proposito di Davis
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / La Talpa
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...