• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi della categoria: Raccontando

Raccontando / Luca Guadagnino e André Aciman: incontro a Milano

23 sabato Giu 2018

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Libreria, Raccontando

≈ 2 commenti

Tag

Amira Casar, André Aciman, Armie Hammer, Gardy the problem solver, Luca Guadagnino, Michael Stuhlbarg, Paola Jacobbi, Timothée Chalamet, Walter Fasano

Il 21 giugno 2018 si è tenuto al Teatro Franco Parenti di Milano un incontro pubblico con ospiti Luca Guadagnino e André Aciman. L’autore e il regista di Chiamami col tuo nome si sono confrontati sulla creazione e l’adattamento della storia di Elio e Oliver, raccontando aneddoti, segreti di lavorazione, dietro le quinte e sviluppi del progetto diventato poi un successo globale. Ha moderato l’incontro la giornalista di Vanity Fair Paola Jacobbi. Questa è la trascrizione integrale dell’evento. Come sempre prendete e godetene tutti condividendo con agio testi e foto; basta linkare questo pezzo come fonte, segnalandolo nei commenti. 

Continua a leggere →

Still in the Mood for Love, 17 anni dopo

15 giovedì Feb 2018

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Raccontando, Specialando

≈ 5 commenti

Tag

gardy commenta, Maggie Cheung, Tony Leung, Wong Kar-wai

È trascorso almeno un quinquennio dall’ultima volta che ho visto In the Mood for Love, il film più bello di Wong Kar-wai, uno dei capolavori riconosciuti che sono apparsi sull’orizzonte cinematografico da quando è iniziato il Nuovo millennio. Questo San Valentino ho deciso che era finalmente arrivato il momento di rivederlo.

Per chi non l’ha mai visto, per chi l’ha scoperto quanto aveva già ottenuto lo status di classico del cinema contemporaneo, per quanti ne rimasero folgorati quando era una novità assoluta e rivoluzionaria, questa è la breve storia di cosa è stato e cos’è oggi In the Mood for Love, uno dei film (sentimentali) migliori di tutti i tempi.
Continua a leggere →

Raccontando / 5 giorni a Lucca Comics and Games 2017

27 mercoledì Dic 2017

Posted by Elisa G. in Cinematografò, manga, mostra, musica, Raccontando

≈ Lascia un commento

Tag

c'e' anche un po' d'Italia, Cosplay, Disney, gardy commenta, graphic novel, Killing Stalking, Koogi, Lucca Comics & Games 2017, manga, Marvel, Michael Whelan, Morrigan, Netflix, Sakizou, Star Trek Discovery, Stranger Thing, Tite Kubo, visual kei, Warner Bros

Si avvicina l’anno nuovo e quindi abbiamo davanti a noi un pugno i giorni dicembrini davvero impegnatissimi per i blog di questo e quello: tra post speciali da regalare ai lettori, bilanci di fine anno, listoni vari ed eventuali (siete pronti?) e buoni propositi per i mesi venturi, ci sarà davvero tanto da scrivere e da leggere qui su Gerundiopresente.

Specie se poi una rimane un po’ indietro (un po’) e a Santo Stefano vi racconta come è andata a Lucca Comics & Games 2017, dove ha trascorso ben 5 giorni folli, intensi e memorabili. Soprattutto in quel caso, sì sì. Diamo dunque il via al memento post/mio caro diario.

Continua a leggere →

Raccontando / Margaret Atwood al Noir In Festival di Milano

10 domenica Dic 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Libreria, Raccontando, seriale

≈ 1 Commento

Tag

Elisabeth Moss, fantascienza, Gardy intervista, gender studies, Margaret Atwood, Milano Noir InFestival, mondi distopici

Margaret Atwood è stata l’ospite d’onore della XXVII edizione del Milano Noir InFestival. La scrittrice di fantascienza che non scrive fantascienza (LOL) è stata protagonista di due panel dedicati e ha dialogato con il suo pubblico, aumentato enormemente dopo la trasposizione di due suoi romanzi per il piccolo schermo nel 2017.

Questa è la trascrizione dell’intervento tenutosi allo IULM di Milano e moderato da Antonio Scurati e da Nicoletta Vallorani. – video aggiunto!

Continua a leggere →

Raccontando / Strani Mondi 2016

17 lunedì Ott 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Raccontando

≈ 6 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Andrea Viscusi, Antonio Aversa, Emanuela Valentini, Francesca Caldiani, Francesco Troccoli, Francesco Verso, Jon Courtenay Grimwood, Karl Schroeder, Lukha B. Kremo, Massimo Citi, Nnedi Okorafor, Pat Cadigan, Roberto Paura, Strani Mondi, Tricia Sullivan, Valentina Capaldi, Watson edizioni, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la seconda edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. La location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto) si è rivelata forse già troppo piccola per contenere un afflusso davvero sorprendente di persone, che già nella prima giornata superava il bilancio complessivo della prima edizione.
Anche la varietà del pubblico è stata superiore rispetto all’anno passato: qualche giovane in più ma soprattutto, parecchie ragazze e donne in mezzo alla folla, che rimane però ancora in prevalenza costituita da appassionati di sesso maschile.
Nel cartellone delle presentazioni e dei dibattiti, vera spina dorsale della manifestazione, c’erano incontri davvero per tutti i gusti.

stranimondi2016_2

Come da tradizione, vi racconto un po’ delle novità, le rivelazioni, i dibatti e i gossip circolati nella due giorni milanese per amanti della speculative fiction! Segue post con tante novità, foto e, se ripasserete tra qualche giorno, video!!

[SECONDO VIDEO CARICATO, DOPO il CUT!]
Continua a leggere →

Raccontando / Strani Mondi 2015

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Libreria, Raccontando

≈ 8 commenti

Tag

Aliette De Bodard, Andrea Viscusi, è così francese!, Bruce Sterling, fantascienza, future fiction, Giuseppe Lippi, i libri con gli alieni e le astronavi, Urania, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la prima edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. L’esperienza è stata indubbiamente positiva, almeno da partecipante: buona l’organizzazione e la location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto), ma soprattutto interessanti gli incontri organizzati dai vari editori, con ospiti di tutto rispetto e la possibilità di fare due chiacchiere con i campioni italiani.
L’idea di renderla più di una mostra mercato con un calendario di incontri e presentazioni fittissimo ha sicuramente pagato: anche se molti avevano solo un pugno di spettatori (è pur sempre il primo anno e spesso c’erano due, se non tre incontri in concomitanza), è stato bello sentirsi parte di una comunità più grande, internazionale, e di vedere fianco a fianco le nuove generazioni (in realtà piuttosto scarsine, data l’età media dei partecipanti) e i volti noti del fandom italiano.

strani mondi

Ho pensato di prendere qualche appunto durante gli incontri a cui ho partecipato. Di fare qualche foto. Di girare qualche video. Insomma, sono entrata in modalità reporter d’assalto.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Recensionando / Il Sospetto

02 lunedì Dic 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Raccontando

≈ 5 commenti

Tag

Annika Wedderkopp, Cannes 2012, Deve far male!, film col dramma dentro, film PESO, finale con mazzata, Fottuto Cervo Metaforico, Mads Mikkelsen, omoaffettività, Oscar, Oscar 2014, Oscars, pampini!!, perdita di fiducia nel genere umano, Psicologia e Psicosi, Thomas Vinterberg, Tobias Lindholm

il sospetto locandinaCon le nomination degli Indipendent Spirit Awards (QUI) si apre ufficialmente la stagione dei premi cinematografici americani e la lunga corsa alle nomination degli Oscar 2014. Cosa cambia per lo spettatore comune? Sostanzialmente nulla, mentre per gli addetti ai lavori ogni nomination (o mancata nomination) ha un’importanza capitale. Si cominciano infatti a i titoli che potrebbero aver colpito i giudici da quelli che poi sono riusciti a farlo veramente. Da qui in avanti fino a Febbraio si susseguiranno una marea di premiazioni, molte delle quali vedono nelle commissioni giudici che fanno parte dell’Academy e che quindi voteranno anche per le statuette dorate.

Questa valutazione è ancora più rilevante per i film internazionali in lizza. Come ho già avuto modo di spiegare, oltre alla qualità conta tantissimo la visibilità che le pellicole riescono a raggiungere entro i confini americani. Agli Indipendent Spirit Awards hanno prevalso pellicole già note e non può che far piacere notare che Sorrentino ha passato quest’esame, guadagnando la nomination. In un mondo in cui “La Vita di Adele” non esiste, il cliente più scomodo potrebbe rivelarsi Jagten (lett. “la caccia”), con cui la Danimarca tenta di nuovo l’impresa dopo la nomination di “A Royal Affair” nella scorsa edizione.

Continua a leggere →

Raccontando / Kaya a Milano

07 mercoledì Mar 2012

Posted by Elisa G. in musica, Raccontando

≈ 4 commenti

Tag

c'e' anche un po' d'Italia, Carmilla, Kaya European Tour, La canzone ufficiale per fare lo step, livehouse grandi come la vostra cameretta, mossette, Promisu, risata schecca raggelante, Rose Jail, vena trans autentica, visual kei

Quando vedo i mega concertoni negli stadi e nei palaqualcosa, mi si stringe il cuore. Certo, deve essere bellissimo vivere il momento collettivo, ma vuoi mettere il piacere puramente scaccione dei concerti Visual Kei?

Ok, per chi non ha proprio le basi, veloce ricognizione: cos’e’ il Visual Kei?
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 19 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...