• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: a Ringil piace l’acciaio che dura

Recensionando / The Dark Defiles

07 martedì Ott 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

A Land Fit for Heroes, a Ringil piace l'acciaio che dura, Del Rey, fantasy, Gollancz, libreria fangirl, omoaffettività, Richard K Morgan, Richard Morgan, spade con un nome lungo più di una riga

the_dark_defilesState per leggere un post che ho sulla punta dei polpastrelli da metà agosto quando, grazie alla magnanimità dell’editore americano Del Rey, ho avuto la possibilità di leggere in largo anticipo il terzo capitolo della trilogia fantasy di Richard K. Morgan A Land Fit For Heroes.
The Dark Defiles approda oggi nelle librerie inglesi, chiudendo definitivamente l’arco narrativo di Ringil, Archidi e Egar, i meravigliosi personaggi attraverso cui Morgan ha esplorato, piegato e stravolto i più ricorrenti cliché della narrativa fantastica post tolkeniana (e in particolare della branca americana) e colorato a tinte fosche la sua riflessione sulla valenza che la figura dell’eroe assume nella stessa.

Stavolta ci sono un paio di puntualizzazioni da fare:
-Il post è assolutamente spoiler free per quanto riguarda il terzo volume, ma dà per scontata la conoscenza di quanto successo nei due precedenti
-Ho ricevuto a titolo gratuito una versione ebook uncorrected proof del tomo da Del Rey. Non credo influisca sul mio giudizio sull’opera, ma è sempre bene precisare.
-Ho già recensito i primi volumi della saga: The Steel Remains e The Cold Commands nell’edizione inglese.
-Entrambi sono stati tradotti in italiano (rispettavimente come “Sopravvisuti” ed “Esclusi”) da Gargoyle Book. Ne ho parlato QUI.

Continua a leggere →

Segnalando / Esclusi & The Dark Defiles

18 giovedì Apr 2013

Posted by Elisa G. in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

A Land Fit for Heroes, a Ringil piace l'acciaio che dura, Esclusi, Gargoyle Books, Gollancz, Richard K Morgan, Richard Morgan, The Dark Defiles

Oggi sbarca nelle librerie italiane “Esclusi”, mi ripeto, trattatasi del secondo romanzo della trilogia di “A Land Fit For Heroes” di Richard K. Morgan.

Potrei anche smetterla di parlarne ad ogni piè sospinto ma, dato il repentino cambio di titolo (fino a qualche settimana fa doveva intitolarsi “Ordini Spietati”), la mancanza di qualsivoglia informazione su sito dell’editore Gargoyle Books (eccettuato un banner pubblicitario) e il fatto che sto rosicando perché qualche blog ha una cartella stampa e ve ne dice più…torno a parlarvene.

EDIT: adesso la cartella stampa ce l’ho pure io, pappapero, perciò aggiungo in seguito il sunto della trama fornita dall’editore (detto il copincolla di rito) e un’immagine della copertina a miglior risoluzione. Solo perché posso, fufufu.
Per dire che credo di essere l’unica a gioire così selvaggiamente per le cartelle stampa, sappiatelo.

Richard Morgan Esclusi The Dark Defiles copertine

giuro che non volevo infierire.

Vi ricordo che la recensione della versione in lingua originale di “Esclusi” la trovate QUI.
Questo post vi dà solo qualche informazione sull’edizione italiana e qualche gustosa anteprima sul terzo libro della saga, “The Dark Defiles”, in arrivo in estate.

Continua a leggere →

Recensionando / The Cold Commands

05 venerdì Apr 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

A Land Fit for Heroes, a Ringil piace l'acciaio che dura, Esclusi, fantasy, gente figa, omoaffettività, Richard K Morgan, Richard Morgan, spade con un nome lungo più di una riga, titolisti italiani

Tra pochi giorni sarà disponibile anche nelle librerie italiane il secondo capitolo della saga fantasy A Land Fit For Heroes, prima incursione di Richard K. Morgan nel genere dopo un passato marcatamente fantascientifico.
Come ricorderete, il primo libro della fin qui supposta trilogia, The Steel Remains, mi aveva assolutamente esaltato, pur riconoscendone i limiti e i difetti. Per chi si fosse perso il primo capitolo, rimando a qui, qui, qui e qui (l’avevo detto, “assolutamente esaltato”).
Come al solito, il commento procede per diversi gradi di analisi e spoiler, perciò aprite il cut tranquilli, vi verrà segnalato quando le anticipazioni su trama e personaggi saranno consistenti.
Continua a leggere →

Recensionando / The Steel Remains

09 lunedì Apr 2012

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

A Land Fit for Heroes, a Ringil piace l'acciaio che dura, fa Final Fantasy, fantasy, il gusto tutto inglese per i giochi di parole, omoaffettività, Richard Morgan, Sopravvissuti, spade con un nome lungo più di una riga, titolisti italiani

La serie fantasy che HBO dovrebbe trasporre senza aggiungere fanservice sessuale.Questa è la descrizione ideale per il primo volume della trilogia fantasy di  Richard Morgan di cui vi voglio parlare. E’ un libro pieno di difetti e limiti, ma senza che questi mi precludano la possibilità di descrivervelo come avvincente.
Chi? Cosa? Dove cazzo lo ha ravanato fuori questo?
Immagino siano le vostre reazioni tipo prima del cut. Ma questa bellissima storia triste ve la voglio raccontare a fine post. Ora voglio sfasare.

 

 

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 3 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Specialando / 5 controproposte da Venezia 71
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensione / La memoria di Babel [L’attraversaspecchi #3]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...