• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Aidan Gillen

Recensionando / Bohemian Rhapsody

02 domenica Dic 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Aidan Gillen, Allen Leech, Ben Hardy, biopic, Bryan Singer, Gwilym Lee, Joseph Mazzello, Lucy Boynton, musica, nessuno mi capisce, omoaffettività, Rami Malek, Tom Hollander, volemose bene

Se non è solo fantasia, di certo non profuma di vita vera Bohemian Rhapsody, il film biografico che promette di rileggere la storia della rock band inglese per eccellenza ricalcandola sulla classica parabola del carismatico leader: ascesa, fama, diventare uno stronzo, caduta, rialzarsi faticoso e ultimo momento topico, raggiunto finalmente con consapevolezza adulta.
A compiere l’ascensione al Golgota della Fama è ovviamente Freddie Mercury, leader indiscusso del gruppo, una spanna di geniale sensibilità sopra gli altri: magari anche un film sull’infinita pazienza di Brian May sarebbe interessante, ma c’è un indubbio vantaggio ad essere la leggenda deceduta in giovane età.
La prima notizia non esattamente sorprendente è che il film – pur valutandolo negli standard non proprio autoriali degli studios statunitensi – non è l’omaggio irriverente e ardito che si sarebbe meritato una delle icone della musica inglese del Novecento. La seconda è che inaspettatamente siamo ripiombati in un mood biografico volemosebenista da pieni anni ’90.

Continua a leggere →

Recensionando / Maze Runner – La rivelazione

30 martedì Gen 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Aidan Gillen, Corporazioni Malvagie, Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Ki Hong Lee, Patricia Clarkson, Rosa Salazar, spiegazioni cazzare, Thomas Brodie-Sangster, Wes Ball, young adult

Più che chiudere una trilogia, il terzo capitolo di Maze Runner chiude una stagione, quella della grande corsa cinematografica agli adattamenti young adult. Sono trascorsi appena 6 anni da quando Hunger Games ha reso Jennifer Lawrence una star internazionale e da quando le major concorrenti hanno tentato per lo più vanamente di replicarne il successo.
Il comparto letterario forniva un filone aurifero pressoché infinito per chi avesse avuto la buona volontà di selezionare il materiale migliore e portarlo su schermo in maniera dignitosa. In libreria il successo del target divenuto genere young adult continua imperterrito e anzi acquista una certa qual profondità letteraria e narrativa, rubando spazio nella narrativa di genere talvolta persino a quella da e per adulti.
L’approccio approssimativo e pigro di Hollywood nel cercare un successo commerciale con il minimo dello sforzo rischia invece di rendere Maze Runner l’ultima grande saga distopica giovanile che vedremo per un bel po’ di tempo.
Continua a leggere →

Recensionando / Sing Street

07 lunedì Nov 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Aidan Gillen, dramma familiare obbligatorio, Ferdia Walsh-Peelo, John Carney, Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy

singstreet2Al secolo John Carney, nel mio cervello quello che insultò Keira Knightley e wannabe Cameron Crowe: sono andata a vedere Sing Street in proiezione sulla base di queste sparute informazioni sul suo sceneggiatore e regista, oltre alla vaga consapevolezza che il film aveva raccolto un certo gradimento, tanto da portare il suo creatore a una svolta.
Indubbiamente Sing Street è un film importante nel bilancio cinematografico del regista irlandese John Carney, quello che a differenza di alcune sue anemiche prove precedenti non fa fatica a imprimersi nella memoria, per giunta con un bel ricordo. Diventa più complicato stabile se sia veramente un cambio di passo o il  risultato di una notevole ipoteca sulla propria adolescenza.

Continua a leggere →

Recensionando / Calvario

14 giovedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Aidan Gillen, Brendan Gleeson, Chris O'Dowd, David Wilmot, Domhnall Gleeson, Dylan Moran, film PESO, fotografia leccatissima, John Michael McDonagh, Kelly Reilly, Larry Smith, le verdi colline e l'alcolismo d'Irlanda, M. Emmet Walsh, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, sesso droga e tanto altro ancora, tristezza a palate

calvary1Un maggio lungo un anno, è questo il mio sogno di cinefila in Italia, dove una straordinaria congiuntura di ritardi non più prorogabili, film anticipati dal “chiuso per estate” e l’incombente Cannes creano quattro lunghe settimane di cinema intenso e straordinario.
Calvario arriverà domani nelle sale, largamente anticipato dall’ovazione tributatagli dalla comunità cinefila mondiale: il secondo film di John Michael McDonagh ha convinto veramente tutti, trascinato da un Domhnall Gleeson alle prese con il ruolo della vita, cucitogli su misura si dalle prime fasi di scrittura della sceneggiatura, quello di un prete irlandese a cui viene annunciato in confessionale il suo personale calvario.

Continua a leggere →

Recensionando / Doppio Gioco

10 mercoledì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, film PESO, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Aidan Gillen, Andrea Riseborough, BBC, Cliwe Owen, Domhnall Gleeson, film col dramma dentro, film PESO, Gillian Anderson, James Marsch, shadow dancer, Tom Brabdy, tristezza a palate, uno spia l'altro pure

Già quando vi raccontavo di quel mezzo disastro di “Oblivion”, avevo postulato che Andrea Riseborough era un’attrice da tenere d’occhio. Da qui a stalkerarla impunemente ad ogni uscita italiana il passo è stato breve. Specie se le rarefatte uscite italiane di qualità di titoli europei rendono quest’impresa così abbordabile e concentrata nella stagione estiva.
Ovviamente la presenza di una rediviva Gillian Anderson ha molto contribuito al mio alzare le chiappe dalla sedia per andare a sedermi al cinema, indubbio. Scusa Clive Owen, ma questo giro la compagine femminile è infinitamente più interessante.
Come, mi sto dimenticando di James Marsch, celebratissimo regista di “Man on Wire” (che non ho ancora visto ma mi hanno ripetuto talmente tante volte quanto sia bello che ne sono intimamente convinta anche io)? Un motivo ci sarà.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 19 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...