• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Alex Kurtzman

Recensionando / La Mummia

08 giovedì Giu 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Alex Kurtzman, Annabelle Wallis, Jake Johnson, la domenica pomeriggio su italia1, ma anche no, Russell Crowe, Sofia Boutella, spiegazioni cazzare, Tom Cruise, voice over molesto

Il risvolto più che positivo di quando sei certo di aver visto il film peggiore dell’anno è che difficilmente si può cadere ancora più in basso. Dopo La Mummia non può che essere tutta salita, tra alti e bassi che si spera vivamente non sia ancora così bassi (portate pazienza, vengo da una settimana di proiezioni stampa di autentiche ciofeche).
È così brutto il reboot del franchise che negli anni ’90 tra momenti trash e azione bontempona fece la fortuna di Brendan Fraser? La risposta è sì, è peggio di quanto immaginiate: un film di questo genere non è ammissibile nemmeno per i cacciatori di LOL. Il vero mistero è come siano riusciti a coinvolgere Russell Crowe e Tom Cruise in una porcata infima come questa, un filmaccio di serie Z che persino nella seconda serata estiva di Italia 1 avrebbero un po’ di vergogna a trasmettere.
Continua a leggere →

Recensionando / The Amazing Spider-Man 2 : Il potere di Electro

20 domenica Apr 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Andrew Garfield, cinecomics, Dane DeHaan, dawson cast, Emma Stone, father issue, Hans Zimmer, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Jamie Foxx, le mani addosso!, Marc Webb, Marvel, nessuno mi capisce, Paul Giamatti, rallenty, Roberto Orci, Sally Field, sento puzza di hipster, Ship Sheep, slow motion, spandex!, supereroi con superproblemi, The Magnificent Six

asm1Dopo un inizio parecchio deludente, rieccoci qui a parlare dell’Uomo Ragno hipster, parvenza adolescenziale (a essere generosi col dawson cast) e un nessuno mi capisce! grosso così. Devo essere sincera: la voglia di vederlo non era esattamente ai massimi e la scoperta che la durata dichiarata era di 142 minuti mi ha portato a un passo dalla resa. Tuttavia non potevo esimermi, non dopo aver ammirato la zazzera bionda e il talento di Dane DeHaan in “Chronicles” e “Kill Your Darlings“. Il rimpiazzo di James Franco (ehm) con un talento simile era l’unico movimento qualitativo ascensionale, in netta controtendenza con il resto del franchise, ormai pericolosamente vicino all’irrilevanza. E a quella zazzera bionda (e a una strepitosa colonna sonora) qualcuno deve un enorme grazie.

NOTA: Così come richiesto da SONY, la recensione che segue è assolutamente spoiler free. Attenderò la fine di aprile (ovvero: avete una settimana, cocchi!) e poi inserirò un paio di considerazioni ben più spoiler. Quindi leggete pure senza timore.
EDIT: Spoiler in coda al post, occhio!

Continua a leggere →

Recensionando / Now You See Me – I Maghi del Crimine

16 martedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, attacco della camera roteante, è quasi magia!, Boaz Yakin, Dave Franco, Ed Solomon, Isla Fisher, Jesse Eisenberg, Louis Leterrier, Mark Ruffalo, Mélanie Laurent, Michael Caine, Morgan Freeman, Roberto Orci, Woody Harrelson

“The Prestige” girato da Steven Soderbergh: non avete bisogno di sapere altro su Now You See Me, prodotto dagli instancabili Kurtzman&Orci con un budget modesto (75 milioni di dollari) e una resa scenica notevole.
La storia, irrimediabilmente spoilerata da un trailer accattivante ma troppo rivelatore, è presto detta: quattro maghi di strada improvvisamente riescono ad allestire uno show faraonico e con i loro trucchi rapinano banche, in una sorta di Robin Hood della magia. Perché lo fanno? Chi li sta aiutando? Cosa si nasconde dietro ai loro strabilianti trucchi? A uno sfortunato poliziotto toccherà il compito di sventare i loro piani, allo spettatore quello di scoprire pian piano l’ordito più grande, godendosi di fatto quello che è un grande spettacolo di magia in formato cinematografico.

Continua a leggere →

Specialando / Burk, Lindelof, Kurtzman e Orci su Into Darkness

18 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Benicio del Toro, Bryan Burk, Damon Lindelof, Empire, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, Leonard Nimoy, lucette azzurre, post di pubblica utilità, Roberto Orci, Star Trek

into darkness star trek alice eve posterQuanto vi ho assillato e ossessionato in questo anno solare con Into Darkness? Non abbastanza. Per ricambiare l’affetto e la tenerezza con cui avete evitato di mandarmi a quel paese (persone normali) e con cui mi avete difesa da milioni di spoiler in giro per la rete nei mesi difficili tra proiezione inglese/americana e italiana (persone posizionate a diversi livelli del fandom) ho deciso di proporvi una chicca, sempre Star Trek related. Dopo il cut, trovate il riassunto di quanto detto dai tre sceneggiatori e dal produttore del film in occasione dei due podcast realizzati da Empire (QUI) subito dopo l’uscita del film. File audio, persone inglesi che parlano concitatamente e una marea di geeky stuff ma perderci il senno. Tanto il mio era già gravemente compromesso, quindi godetevi qualche interessante chicca e rivelazione dai creatori di Into Darkness.

Va da sè, liberi di utilizzare la seguente trascrizione su altri lidi, senza però dimenticare un credit e un bel link al post: non spacciatevi per gente che non ha una vita, fate ricadere la colpa su chi di dovere.

Segue materiale altamente [SPOILER], fate attenzione!
Continua a leggere →

Recensionando / Star Trek Into Darkness

11 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alex Kurtzman, Alice Eve, Anton Yelchin, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, Damon Lindelof, evil shower scene, fantascienza, figa-astronavi-esplosioni, figa-macchinone-esplosioni, gente figa, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, le mani addosso!, lucette azzurre, Michael Giacchino, Michael Kaplan, Peter Weller, Roberto Orci, Ship Sheep, shippabbestia, Simon Pegg, single manly tear, variante Moglie del McAvoy, Zachary Quinto, Zoe Saldana

star trek into darkness locandinaFinalmente ci siamo, è giunto il momento di confrontarci su uno dei film che ha alimentato l’hype durante questo rigido inverno. Premesse doverose: Into Darkness mi è piaciuto, molto, mi ha entusiasmato nel post-visione. Ho da subito chiarito che è un ottimo blockbuster estivo e un ottimo trastullo per i trekkiani non puristi (insomma, se siete ancora scandalizzati da “Star Trek”, non vale neanche la pena di fare un tentativo), ma non mi sono mai sbilanciata nel descriverlo come un ottimo film.
La triste verità è che per due terzi, “Into Darkness” costruisce la piattaforma di lancio per chiudere col botto e fare il salto di qualità. Poi intravede in un riflesso se stesso e delle sue potenzialità, si prende paura e azzera tutto, in maniera piuttosto brusca. Il sospetto è che le beghe extra Star Trek abbiano influenzato non poco questa svolta.

Se non volete correre rischi, QUI è tutto spoiler free e molto sintetico.
A seguire, un paragrafo in rassicurante azzurrino, completamente spoiler free.
Occhio a scorrere la pagina, che dopo l’immagine successiva, ognuno è solo con gli [SPOILER] e lo spataffione dedicato.
Anche le tag sono accuratamente liberate da qualsiasi [SPOILER]. Vi dò due settimane per vedere il film, poi farò come IMDb e aggiungerò tutte le tag asportate.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...