• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Amanda Seyfried

Recensionando / Pan

13 venerdì Nov 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adeel Akhtar, Amanda Seyfried, Autocompiacimento registico, bambini saputelli odiosissimi, Cara Delevingne, Costumismi, delicate palette cromatiche, Garrett Hedlund, Hugh Jackman, Jacqueline Durran, Jason Fuchs, Joe Wright, Kathy Burke, l'ego di Joe Wright, Levi Miller, ma anche no, nessuno mi capisce, Nonso Anozie, Rooney Mara, spiegazioni cazzare

pan_1Da grande cultrice delle ecatombi cinematografiche a-la-John Carter (ormai un vero e proprio case study che come sapete mi sta anche molto a cuore) e da grande amante degli adattamenti cinematografici di Joe Wright, mi duole sottolineare come i discorsi più interessanti su Pan non riguardano la sfera artistica, che è davvero poca cosa, purtroppo.
Costato 155 milioni di dollari, Pan nel primo fine settimana d’uscita statunitense ne ha portati a casa a stento 15, la metà del tremendo andamento di John Carter (che però era costato più del doppio: quello sarà un record negativo davvero duro da battere). Cosa è andato storto nel tentativo di Warner Bros di capitalizzare il recente successo dei remake live action dei classici Disney?

Continua a leggere →

Recensionando / Ted 2

26 venerdì Giu 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Amanda Seyfried, Giovanni Ribisi, Jessica Barth, Mark Wahlberg, Morgan Freeman, Seth MacFarlane

ted2Stavolta sento di riuscire ad essere straordinariamente concisa nel parlarvi dell’uscita di punta della settimana, il sequel del successo (anche italiano) della scorsa estate. Torna Ted, il frutto comico e successo insperato del duo Mark Wahlberg e Seth MacFarlane (sceneggiatore, regista e voce dell’orsetto di pezza).
Sarebbe bellissimo se fosse una caustica metafora sugli effetti deleteri che la vicinanza a un tizio schizzato come Mark Wahlberg comporta, ma purtroppo è sempre solo il duo di cazzoni americani con i loro problemi lavorativi e sentimentali, che parla di pancia alla pancia degli Stati Uniti, con un politicamente scorretto che rivendica soddisfatto il basso e gretto della parte ignorante (e orgogliosa di esserlo) del Paese.
Avete visto il primo capitolo? Allora sapete già tutto il necessario.
Continua a leggere →

Segnalando / Lovelace

14 domenica Lug 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

Amanda Seyfried, biopic, Chloë Sevigny, Chris Noth, Ho visto la gente nuda, James Franco, Jeffrey Friedman, Peter Sarsgaard, Rob Epstein, Robert Patrick, Sharon Stone

lovelace locandinaAmanda Seyfried è una bellezza certificata e un’attrice che ha più volte lanciato segnali promettenti, salvo poi imbroccare una lunga serie di film tra il tremendo e l’inqualificabile. Alla notizia che aveva accettato di interpretare la celebre Linda Lovelace nell’omonimo biopic (film biografico) avevo alzato il sopracciglio, giudicandolo un tentativo malandato di urlare “ora vi dimostro quanto so essere un’attrice impegnata”.

Mi pento pubblicamente del mio pregiudizio, cancellato dal notevole trailer rilasciato in questi giorni.

Continua a leggere →

Recensionando / Les Misérables

01 venerdì Feb 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Amanda Seyfried, Anne Hathaway, Costumismi, film col dramma dentro, fotografia leccatissima, Helena Bonham Carter, Hugh Jackman, musical, Russell Crowe, Sacha Baron Cohen, Samantha Barks, Tom Hopper, tristezza a palate, Victor Hugo, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

A volte il distacco temporale permette di giudicare un prodotto culturale sotto un’ottica differente. Per me Les Misérables è l’esempio calzante. Ho avuto modo di vederlo qualche tempo fa e, se all’uscita della sala ero un po’ scettica, devo ammettere che col tempo, ripensandoci, mi è cresciuto dentro. Senza scalfire tutti i se e i ma del post-visione, è avvenuta una certa rivalutazione, tanto da consigliarvi di considerare l’ipotesi di dargli una chance, a patto di non soffrire di qualche grave controindicazione.

Les Misérables le barricate

Libertà! Uguaglianza! Fraternità! Francia!

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 12 hours ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Girls si accapigliano sulle nomination agli Oscar. Women si prendono a parole su quelle dei César. 💅🏻 academie-cinema-membre.org/FichiersExtern… 1 day ago
  • Media che, come giustamente fa notare qualcuno, sarebbe stata ancora più alta se Babylon avesse ottenuto la nominat… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Letture per il Tanabata / Arrivederci arancione e Nipponia nippon

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...