• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Andy Serkis

Recensionando / The War – Il pianeta delle scimmie

12 mercoledì Lug 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Amiah Miller, Andy Serkis, fantascienza, Matt Reeves, motion capture, perdita di fiducia nel genere umano, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando, Steve Zahn, Woody Harrelson

Nel campo dei prequel non richiesti che rispondono a domande che non avevamo posto, la trilogia di Cesare che prelude al grande classico cinematografico de Il Pianeta Delle Scimmie è tra i pochissimi esempi che ha saputo trovare motivo d’esistere e per giunta persino all’interno del suo stesso arco narrativo.
Un traguardo davvero ragguardevole che però cozza con la sensazione che per la terza volta ho provato in sala, di fronte a The War – Il pianeta delle scimmie, un film grandioso dal punto di vista realizzativo e spesso narrativo, ma a cui avrei smesso di pensare immediatamente fuori dalla sala.
Perché nonostante i buoni risultati di critica e pubblico, non ho mai non dico la voglia, ma nemmeno lo spunto di tornare sulle avventure della scimmia quasi umana Cesare?

Continua a leggere →

Recensionando / Star Wars – The Force Awakens

22 martedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 27 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Autocompiacimento registico, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, fantascienza, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, John Williams, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Oscar Isaac, space opera, volemose bene

starwars_vfOra che è un lasso ragionevole di tempo dal primo giorno di programmazione è trascorso e possiamo tutti serenamente affrontare una discussione completa di spoiler sul settimo film della saga di Star Wars, la cosa più difficile da fare sembra proprio essere un commento al film in quanto tale. Pur avendo anticipato una reazione di questo tipo – istigata ad arte da un mondo virtuale e reale letteralmente trasformatosi in una sponsorizzazione perenne del film – mi ha comunque sorpreso il livello di pervasività che questa pellicola ha raggiunto sui social network e nelle discussioni che capto attorno a me. Personalmente amo molto deviare dal pacchetto recensivo tipo trama + considerazioni sul merito a un discorso più ampio, che trasformi il film in un esempio di cosa significhi fare cinema oggi o raccontare la nostra realtà. Stavolta avrei centinaia di angolature diverse attraverso cui procedere a un’analisi di questo tipo, ma ci tengo a fare ciò che sembra passato in secondo piano, ovvero: esprimere un commento sui contenuti cinematografici di The Force Awakens, e non su come fa sentire rispetto alla mia adolescenza o al mio rapporto con la Disney major megalitica dei nostri giorni.

Continua a leggere →

Riflettendo / 10 pensierini spoilerfree su Il Risveglio della Forza

16 mercoledì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Riflettendo

≈ 11 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Mark Hamill, Oscar Isaac, Simon Pegg, space opera, spiegazioni cazzare

star wars_1Sì, io ho visto, io so. Ieri sera ho visto il settimo capitolo di quella che forse è la saga cinematografica più amata di tutti i tempi, acquisito dalla sempre più gargantuesca Disney e diretto dall’uomo dei remake che fanno tremare i polsi, J.J. Abrams. Ieri sera ho visto Star Wars – Il Risveglio della Forza.
Tra una settimana affronteremo l’argomento senza timore di eccessivi spoiler. Nel frattempo in questo post trovate una lista di considerazioni riguardanti il posto di questo capitolo all’interno della saga, la riuscita finale del film e una valutazione di tutte le novità presenti. Nemmeno una riga di trama, nessun indizio che possa portarvi a dedurre alcunché. Meritate anche voi di godervi l’evento cinematografico dell’anno senza spoiler, così come ho fatto io. Buona lettura e che la forza filtrante delle tag sui social network sia con voi per le prossime ore.

Continua a leggere →

Recensionando / Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie

24 giovedì Lug 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Andy Serkis, dramma familiare obbligatorio, fantascienza, father issue, Fottuto Cervo Metaforico, Gary Oldman, Jason Clarke, Keri Russell, Kirk Acevedo, Kodi Smit-McPhee, Matt Reeves, motion capture, perdita di fiducia nel genere umano, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando

dawn qSe è un sogno, vi prego, non svegliatemi.
Un’estate cinematografica che presenta un Godzilla con una regia enorme (haters gonna hate chi? Io sono una fan all’ultimo stadio di John Carter, cocchi, ci vuol ben altro!), un The Edge of Tomorrow che ci regala un bel film SF con dentro Tom Cruise (il binomio ossimorico per eccellenza), un Xmen: Days of Future Past tanto bello e SF quanto è lungo il titolo e adesso fottute scimmie a cavallo. No, dico, ma che stiamo ancora qui a parlare? Scimmie a cavallo che ghermiscono mitra! In un film distopico dai toni shakesperiani, per giunta!
Roba che il 2014 possiamo pure chiuderlo qui, tutti a casa.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Quindi questa al Magnolia era già la prova generale di Elodie per la serata della cover a #Sanremo2023 o anche lei… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
  • Da oggi si JaneFonda sino alla meta. #Oscar2023 twitter.com/r0bwatson/stat… 22 hours ago
  • I candidati a Miglior film agli #Oscar2023 secondo Corrado Augias - 🧵 1 day ago
  • twitter.com/richcoastrican… https://t.co/lAdLsHAZok 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensione / Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole di David Mitchell
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...