• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Anna Kendrick

Recensionando / The Accountant

29 sabato Ott 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Anna Kendrick, Ben Affleck, Cynthia Addai-Robinson, film coi pugni nelle mani, Gavin O’Connor, J.K. Simmons, Jon Bernthal

theaccountant1Rieccoci a parlare di Ben Affleck, una delle star hollywoodiane dalla carriera di più difficile lettura. Sgravatosi già in giovane età dal fardello della conquista dell’Oscar, Affleck si dedica con letizia a cinemozioni5 di dubbia qualità e altri filoni di cinema dimenticabile, almeno fino a quando decide che il suo pallino è la regia. Uno si aspetterebbe un mesto fiasco tipo il primo film di Ewan McGregor e invece no, pam, tira fuori due pellicole che non solo lo consacrano come regista di talento (e persino protagonista agli Oscar) ma che in qualche modo rilanciano anche la sua carriera davanti alla cinepresa, nonostante la recitazione non sia mai stata il suo punto forte.
Paradossalmente pellicole come Argo e The Town lo hanno reso ancora più desiderabile in veste di attore per registi del calibro di Zack Snyder e David Fincher, oltre che a stabilire uno stile di regia alla Affleck. Quest’ultima affermazione è tanto vera che per taglio e scelte registiche The Accountant sembra proprio un film con Ben Affleck dietro la macchina da presa, nonostante il nostro sia solo davanti alla stessa.

Continua a leggere →

Recensionando / Cake

06 mercoledì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adriana Barraza, Anna Kendrick, black list, Daniel Barnz, Deve far male!, Felicity Huffman, film PESO, Jennifer Aniston, nessuno mi capisce, Patrick Barnz, Psicologia e Psicosi, Sam Worthington, white people problems, William H. Macy

cake1Per quanto shockante possa risultare questa affermazione, sono d’accordo con l’Academy, quantomeno stavolta: Jennifer Aniston non meritava la nomination come miglior attrice protagonista per Cake. Film che approda solo ora da noi e di cui si è fatto un gran parlare principalmente perché ha consentito di ritrarre ancora una volta l’attrice come eterna beffata dal destino, ignorata per la sua grande prova ottenuta con quello che sembra essere il vero trend del 2014: attore che si cala nei panni di produttore esecutivo per la disperante mancanza di ruoli un po’ fuori dai canoni in quel di Hollywood.
Anche questa sceneggiatura era finita nella famosa, vituperata black list 2013 (la lista delle migliori sceneggiature “ferme”, in attesa che qualcuno le trasformi in un film), in attesa di ripescaggio. Come spesso ho già sottolineato in passato, se una sceneggiatura rimane in stallo, il motivo è spesso la sua riuscita solo parziale.

Continua a leggere →

Specialando / Oscar 2015, gif incluse!

24 martedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Alejandro González Iñárritu, Anna Kendrick, Benedict Cumberbatch, Bradley Cooper, c'e' anche un po' d'Italia, Dakota Johnson, David Oyelowo, Eddie Redmayne, Emma Stone, Graham Moore, Idina Mendel, J.K. Simmons, Jack Black, Jennifer Lopez, John Legend, John Travolta, Julianne Moore, Lady Gaga, Lonely Island, Meryl Streep, Michael Keaton, Milena Canonero, Neil Patrick Harris, Oscar 2015, Oscars, Patricia Arquette, Pawel Pawlikowski, Scarlett Johansson, Tegan e Sara

Causa diretta podcast su Gamesurf, purtroppo quest’anno non sono riuscita a coprire con un bel live blogging estenuante la cerimonia di premiazione degli Oscar 2015. Tuttavia per i morigerati e i lungimiranti che hanno preferito il sonno ristoratore al glamour hollywoodiano, ho preparato un compendio del meglio e del peggio di quanto successo ieri notte, quando Hollywood ha proclamato vincitori e vinti del 2014 cinematografico.
Prima che vi lamentiate per il ritardo, lasciatemi sottolineare che è un riassunto / compendio gif incluse.

a me gli

a me gli occhi!

Continua a leggere →

Recensionando / 50 e 50

20 domenica Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2011, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anjelica Huston, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, film col dramma dentro, Jonathan Levine, Joseph Gordon-Levitt, la forza salvifica dell'Ammmore, ma anche no, Philip Baker Hall, sento puzza di hipster, Seth Rogen, tratto da una storia di poco falsa, tristezza a palate, Will Reiser

50 e 50 locandinaMeno male che alla fine James McAvoy non ha potuto accettare di interpretare il protagonista di questa sorta di dramamedy ispirata dalla lotta contro il cancro dello sceneggiatore Will Reiser, amico del produttore e coprotagonista Seth Rogen.
Non perché sia un film poi così tremendo (anche se), ma perché la presenza di Joseph Gordon-Levitt a interpretarne il protagonista rende ancora più calzante il parallelo che a fine film mi è balzato alla mente: 50/50 è ben sintetizzabile come la storia del protagonista di “(500) days of summer” che si ammala di cancro.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 11 hours ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Girls si accapigliano sulle nomination agli Oscar. Women si prendono a parole su quelle dei César. 💅🏻 academie-cinema-membre.org/FichiersExtern… 1 day ago
  • Media che, come giustamente fa notare qualcuno, sarebbe stata ancora più alta se Babylon avesse ottenuto la nominat… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Letture per il Tanabata / Arrivederci arancione e Nipponia nippon
Recensionando / The Woman in Black

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...