• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Anne Hathaway

Cineriassuntone mensile / I film di maggio 2019

31 venerdì Mag 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anne Hathaway, Chris Addison, David Yarovesky, Dennis Widmyer, horror, Jackson A. Dunn, Jacques Audiard, Jason Clarke, Joaquin Phoenix, Joe Berlinger, Judi Dench, Kevin Kölsch, Lily Collins, Makoto Shinkai, Rebel Wilson, Sophie Cookson, tratto da una storia di poco falsa, Trevor Nunn, una vera esperienza di Truffa, Venezia 75, Zac Efron

Terzo appuntamento mensile del cineriassuntone sett…mensile, un po’ perché di certi film voglio continuare a parlarvi in post dedicati, un po’ perché so che da qualche parte qui c’è un format perfetto ma c’è ancora da sperimentare. Quindi ecco a seguire tutti i film usciti a maggio 2019 che ho visto ma non ho avuto tempo, voglia o sbatta di recensirvi.

Continua a leggere →

Recensionando / Ocean’s 8

20 venerdì Lug 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anne Hathaway, Awkwafina, Cate Blanchett, Dakota Fanning, film col colpo grosso, Gary Ross, Helena Bonham Carter, James Corden, lesbo chic, lesbo en passant, Mindy Kaling, Richard Armitage, Rihanna, Sandra Bullock, Sarah Paulson, Shaobo Qin, Ship Sheep, Steven Soderbergh

La “cosa femminile” è esplosa a Hollywood, o quantomeno gli studios si cominciano a porre il problema di quando, come e dove tentare di applicare un intento parificatore a lungo richiesto dall’opinione pubblica.
Non sorprende poi tanto scoprire che la prima reazione in questo senso venga piazzata nella stagione meno rischiosa (quella estiva) e con un’operazione usato sicuro: quella della riscrittura di franchise già collaudati in chiave femminile, talvolta femminista.
Difficile però biasimare gli studios nella loro eccessiva prudenza quando il primo esperimento in questo senso – Ghostbusters – per quanto non riuscito ha attirato una mole di odio e violenza ingiustificabile, che molto racconta della resistenza che una certa fetta di pubblico tira fuori quando vede corrodersi il granitico totem dell’assoluto protagonismo maschile. Stavolta tocca alle star più glamour tentare la medesima mossa, con la versione in gonnella della saga del colpo grosso per eccellenza: ecco Ocean’s 8.
Continua a leggere →

Recensionando / Lo stagista inaspettato

21 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

Adam DeVine, Anders Holm, Anne Hathaway, Cinemozioni5, Gerontofilia, la forza salvifica dell'Ammmore, MA-TI-PREGO, Nancy Meyers, Rene Russo, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Robert De Niro

the_interFinalmente dopo tanto penare abbiamo un vero e proprio cinemozioni5 di cui parlare! Dopo sei anni è tornata Nancy Meyers, ancora non del tutto fuori dalla sua fase geriatrica (anche se il picco dovremmo essercelo lasciati alle spalle con It’s Complicated) e torna a portare su schermo le aspirazioni del tutto irrealistiche della donna di oggi.
Piccolo excursus per chi è nuovo di questi lidi: dicesi cinemozioni5 quella larga fetta di commedie romantiche scritte da e/o per un pubblico femminile in cui il contesto apparentemente realistico o plausibile lascia via via spazio a una proiezione dei più sfrenati sogni femminili (o di quelli che le major hollywoodiane pensano siano i reconditi desideri inespressi della categoria) che finirà puntualmente sull’apposito contenitore pomeridiano di canale5 (che anni fa portava quel nome), nel ciclo “Julia Roberts” o sulle neonate piattaforme Iris e La5, ultima spiaggia e patria assoluta del cinemozioni5.

Continua a leggere →

Recensionando / Interstellar

06 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Anne Hathaway, Autocompiacimento registico, Casey Affleck, Christopher Nolan, fantascienza, Hans Zimmer, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, Jessica Chastain, John Lithgow, Jonathan Nolan, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, Mackenzie Foy, Matt Damon, Matthew McConaughey, Michael Caine, Oscar 2015, Oscars, scienziati che combinano casini micidiali, se capisce e non se capisce, Wes Bentley

interstellarTra poche ore arriverà anche nelle sale italiane uno dei film più attesi dell’anno, il ritorno di Jonathan e Christopher Nolan alla fantascienza. Un film enorme, ambizioso, audace e molto, molto fantascientifico. A seguire trovate una serie di considerazioni personali in qualità di amante del cinema e della fantascienza, il tutto in termini vaghissimi e completamente privi di spoiler, per rispettare la volontà del regista di sorprendere spettatori quasi del tutto ignari di cosa si troveranno di fronte. Più che una recensione è una serie disconnessa di considerazioni, perché sarebbe davvero difficile dare un giudizio effettivo al film senza potersi sbilanciare più nel dettaglio sul suo sviluppo narrativo. Vi anticipo in estrema sintesi quello che ne penso: Nolan non è il mio regista preferito, non amo alcuni sui film osannatissimi, lo apprezzo ma lo trovo un regista troppo ingombrante, un artigiano capacissimo ma non al livello che la sua fama suggerirebbe. Interstellar ero pronta a snobbarlo (come buona parte della critica ha fatto) invece l’ho amato. Non per la precisione stilistica e narrativa di The Prestige e Memento (al momento i suoi lavori migliori secondo la sottoscritta) ma perché è una splendida pellicola di hard scifi e un’incessante appello allo spettatore a ritrovare fiducia verso il futuro. Continua a leggere →

Recensionando / Don Jon

23 sabato Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anne Hathaway, Brie Larson, Channing Tatum, COLLO, Joseph Gordon-Levitt, Julianne Moore, la forza salvifica dell'Ammmore, Scarlett Johansson, sento puzza di hipster, Tony Danza

don jon locandinaChe Joseph Gordon-Levitt fosse una di quelle persone quasi irritanti per la quantità di campi in cui riesce ad eccellere lo sottolineava persino uno sketch di qualche tempo fa del SNL. Che ultimamente parecchi attori abbiano fatto il passaggio dall’altro lato della cinepresa senza causare troppi danni è altresì constatato. Anche prestando l’orecchio alle recensioni d’Oltreoceano decisamente positive, non mi sarei mai aspettata di uscire così soddisfatta da “Don Jon”. Un lungometraggio ambizioso ma consapevole dei suo limiti produttivi, basato su una sceneggiatura che ruota attorno al sempre scivolosissimo campo delle relazioni sentimentali. E del porno.
Continua a leggere →

Recensionando / Les Misérables

01 venerdì Feb 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Amanda Seyfried, Anne Hathaway, Costumismi, film col dramma dentro, fotografia leccatissima, Helena Bonham Carter, Hugh Jackman, musical, Russell Crowe, Sacha Baron Cohen, Samantha Barks, Tom Hopper, tristezza a palate, Victor Hugo, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

A volte il distacco temporale permette di giudicare un prodotto culturale sotto un’ottica differente. Per me Les Misérables è l’esempio calzante. Ho avuto modo di vederlo qualche tempo fa e, se all’uscita della sala ero un po’ scettica, devo ammettere che col tempo, ripensandoci, mi è cresciuto dentro. Senza scalfire tutti i se e i ma del post-visione, è avvenuta una certa rivalutazione, tanto da consigliarvi di considerare l’ipotesi di dargli una chance, a patto di non soffrire di qualche grave controindicazione.

Les Misérables le barricate

Libertà! Uguaglianza! Fraternità! Francia!

Continua a leggere →

Recensionando / Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno

23 giovedì Ago 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anne Hathaway, Christian Bale, Christopher Nolan, film coi pugni nelle mani, Gary Oldman, hair porn, Hans Zimmer, Joseph Gordon-Levitt, ma anche no, Marion Cotillard, Michael Caine, non c'ho voglia di fare i casting, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Tom Hardy

Come, non siete andati all’anteprima del 21 agosto a vedere Batman? Non avete ceduto alle lusinghe della Warner Bros? Quei geni della WB Italia che, accortisi di aver fatto un gigantesco errore a tenersi il carico da novanta per quando anche la concorrenza avrebbe tirato fuori i suoi assi, hanno deciso di inventarsi questa “anteprima” a cinema unificati con un 5/6 spettacoli al giorno tentando di far cassa prima che Madagascar 3 monopolizzasse la voglia di cinema degli italiani orfani di cinema, intendo.
Io sì, ma più per la voglia di andare in sala dopo tanto digiuno che per la smania di anticipare la visione dell’ultimo capitolo della trilogia di Nolan che, diciamocelo, negli anni si è parlato così tanto e così esageratamente dello stesso che quando penso ad un suo film in uscita su un totale di voglia X esiste sempre una percentuale di rifiuto incondizionato Y. E non è che i suoi due precedenti film con l’uomo pipistrello mi avessero conquistato, anzi. Com’è andata stavolta?

Facciamo che vi mollo un avviso di [SPOILER], a differenza della home page di Corriere.it e voi fate attenzione.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 8 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 19 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...