Tag
Arthur C. Clarke, Chris, Gardner Dozois, i libri con gli alieni e le astronavi, Joanne Fluke, John Scalzi, mondadori, Pierre Bouelle, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Millemondi, Ursula K. Le Guin
Urania 1632 – Chiusi dentro di John Scalzi
In un mese in cui controversie sulle numerose uscite Urania non mancheranno il titolo in arrivo sulla collana madre è davvero inattaccabile. D’altronde anche lo scorso anno con Uomini in Rosso Urania aveva dimostrato che Scalzi è forse l’unico nome, insieme a Reynolds, davvero di spicco nella scena contemporanea ad approdare con regolarità sulle sue pagine. Che Urania se lo tenga stretto, dato che a parte il tesoretto di Arthur C. Clarke sembra davvero l’unico in grado di piazzarsi con agio nella classifica dei titoli più venduti.
Benedetto anche da una cover delle più indovinate nella recente produzione di Franco Brambilla, Lock-In è l’ultimo titolo dell’autore (se si esclude l’ultima raccolta di Old Man’s War in volume cartaceo, The End of All Things), risalente al 2014. Per il canone di Urania, l’altro ieri.
La storia in realtà è un sapiente contesto fantascientifico che occhieggia a due generi ben più popolari: la detective story e il thriller. L’umanità è stata attaccata da un virus che ha appunto “rinchiuso” alcuni sopravvissuti nei loro corpi, coscienti ma incapaci di muoversi o interagire. L’unica soluzione è utilizzare delle unità robotiche o gli integratori, umani sani che si offrono volontariamente come involucro per gli ammalati.
Questo è solo lo scenario però: al centro della scena c’è l’indagine delle istituzioni su un omicidio perpetuato proprio da un integratore, dietro cui potrebbe nascondersi addirittura un complottone.
Lo acquisterò? Sì, senza dubbio, in cartaceo. Non amo così tanto Scalzi da recuperarlo in inglese (e come direbbero gli anglofoni, it is not my cup of tea) ma i suoi romanzi sono una parte importante della scena attuale e quanto meno sempre divertenti e di facile lettura.
[QUI il pezzo di presentazione su MondoFox e QUI la recensione al precedente Uomini in Rosso.]
Continua a leggere