• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: awwww!

Recensionando / Fidanzati dell’inverno [L’attraversaspecchi #1]

30 lunedì Apr 2018

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

awwww!, è quasi magia!, Christelle Dabos, edizioni e/o, fantasy, L'attraversaspecchi, letteratura francese, libreria fangirl, young adult

Non è semplice recensire l’esordio di Christelle Dabos nel mondo letterario francese e quello doppio di edizioni e/o nel regno della letteratura fantastico e di quella per ragazzi.
Infatti Fidanzati dell’inverno risulta tanto un autentico page turner, con il suo fluire senza intoppi e con un appassionante crescendo di colpi di scena, quanto un libro che a raccontarlo si rischia di ridurlo alla più banale delle novità in campo letterario per ragazzi.
D’altronde il punto di partenza non è poi così differente da quello dei capisaldi contemporanei con la magia dentro, a partire dalla caratteristiche fisiche e caratteriali della protagonista Ofelia. Dal worldbuilding al risvolto sentimentale, Dabos s’inventa davvero poco degli ingredienti iniziali, assai familiari per i lettori più versati di questo filone. Anche i più fan navigati di letteratura fantastica e young adult dovranno riconoscere che è il come Dabos amalgama questi elementi a fare la differenza, a creare in poco più di 500 pagine una storia dalla personalità distintiva, che fa venir voglia di divorare immediatamente il secondo volume appena richiuso il primo.
Continua a leggere →

Recensionando / Himitsu The Top Secret di Reiko Shimizu

27 domenica Mar 2016

Posted by Elisa G. in manga, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

awwww!, drama queen, fantascienza, Gardy consiglia, Goen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, libri col DRAMMA dentro, manga che ci diranno che non vende niente, Psicologia e Psicosi, Reiko Shimizu, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, shippabbestia

himitsucoverQuesto post è la realizzazione di un lungo sogno cominciato il 2 settembre 2007, quando con grande emozione pubblicavo la mia prima recensione online. L’opera oggetto del pezzo in questione (che trovate a tutt’oggi nel titanico archivio dello SMO) era proprio Himitsu. Io ero ancora inesperta e scrivevo con preoccupazione di un manga di cui percepivo l’eccezionalità, che non trovavo modo di esprimere a parole.
A distanza di quasi un decennio, dopo che scrivere recensioni e consigliare prodotti culturali per me è diventata una professione, dopo qualcosa come 550 post solo su gerundiopresente e quasi il doppio le tra varie testate per cui lavoro, la difficoltà rimane la stessa. Non ha nulla a che vedere con l’enorme affezione che provo per i protagonisti di questa storia o per le persone con cui parlo da un decennio degli stessi: è che continuo a percepire il pericolo che la sua natura di manga porti tanti potenziali lettori a non provare un’opera che amerebbero moltissimo. Ora che la graphic novel è stata sdoganata e che tutti apprezzano prodotti fantascientifici come Black Mirror e Hannibal però non ci sono più scuse per ignorare quella che è e sarà una delle migliori uscite del 2016, imperdibile per gli amanti della fantascienza e dei procedurali.
Continua a leggere →

Recensionando / Zootropolis

15 lunedì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

awwww!, Byron Howard, cinema d'animazione, delicate palette cromatiche, detective stories, devastanti coccolosità, Disney, kawa, Michael Giacchino, Rich Moore

zootropolis_gpDopo un periodo burrascoso di interscambi tra Disney e Pixar e una serie poco lusinghiera di lungometraggi il cui scopo principale sembrava il ripopolamento dei Disney Store, negli studi d’animazione della creatura di zio Walt sembrano aver raggiunto una quadra.
C’è quasi da aver paura, perché inanellare con apparente facilità film riusciti e finalmente ben distinguibili per etichette, intenti e scopi significa poter tornare finalmente a concentrarsi sul versante tecnico, quello dove Dreamworks sembrava riuscita ad eseguire un sorpasso. I sogni di Oscar dei concorrenti però verranno di nuovo bruscamente interrotti e per un bel pezzo, che continueranno a tirar fuori prodotti ineccepibili come Zootropolis.

Continua a leggere →

Fangirlando / Hannibal 3×13 The Wrath of the Lamb

30 domenica Ago 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Fangirlando, seriale

≈ 22 commenti

Tag

angst, Autocompiacimento registico, awwww!, Bryan, Bryan Fuller, delicate palette cromatiche, Deve far male!, fotografia leccatissima, Gillian Anderson, Hugh Dancy, I was distracted by the gay, il cuore è qui, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, le mani addosso!, lesbo chic, Mads Mikkelsen, NBC, omoaffettività, piangerone, Psicologia e Psicosi, Richard Armitage

hannibal1Sono passati solo tre anni da quando andò in onda il fatale pilota di quello che per me è stato un grande amore televisivo, di quelli che lasciano una traccia indelebile nella mente e nell’anima. La strada che è riuscito a percorrere Hannibal nella sua mitologia e nel cuore del suo piccolo ma dedicatissimo fandom in trentanove episodi è inenarrabile, tanto che a voltarsi indietro viene quasi un capogiro. Se il season finale della seconda stagione, Mizumono, non è sbiadito di una tonalità a distanza di un anno e rimane l’episodio cardine della serie, il più bello, solo ripensare a Will incarcerato o ai casi della settimana pare di ricordare un’altra era.
Giovedì sera è andato in onda in Canada The Wrath of the Lamb, il season finale della terza stagione che per annosi problemi di ascolti, per l’addio di NBC e per l’indifferenza di canali vecchi e nuovi in un’ipotetica acquisizione si attesta concretamente anche come season finale.
Si merita un ricordo qui, mentre tento di levarmelo dalla mente e spero di parlarne con qualche altro fannibal nei commenti. #HannibalMicDrop & #YouOweMeAwe.

EDIT- ho dovuto sistemare un po’ di cose perché è spuntato un bacio, UN BACIO gente.

Ovviamente, occhio alle gif, agli SPOILER e ai violenti attacchi di FEELS.
Continua a leggere →

Recensionando / Our Little Sister

03 lunedì Ago 2015

Posted by Elisa G. in 2015, manga, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Akimi Yoshida, amori adolescenziali, awwww!, Banana Fish, Cannes, Cannes 2015, Cannes e dintorni, Giappone, Haruka Ayase, Hirokazu Koreeda, Kaho, Masami Nagasawa, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, Suzu Hirose

cannes umimachiDa rappresentante habitué del Giappone sulla Croisette, Hirokazu Koreeda può anche presentarsi in concorso senza nessuna particolare mira ai premi che contano. Pur non essendo una quota orientale dovuta, come per esempio accadeva durante il dominio mulleriano della Laguna, indubbiamente gode di una certa priorità rispetto a una marea di colleghi europei che in particolare quest’anno hanno dovuto sgomitare per accedere alla gara o a una delle sezioni più chiacchierate.
Il regista giapponese si presenta invece con un film che pende più verso il commerciale che l’autoriale, per di più basato un un manga, per quanto blasonato. Eppure Koreeda non ha avuto problemi d’accesso. Probabilmente ha giocato a suo favore la straordinaria capacità di ritrarre il proprio Paese.
Continua a leggere →

Recensionando / Avengers: Age of Ultron. Una recensione character driven

22 mercoledì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 23 commenti

Tag

Aaron Taylor-Johnson, awwww!, c'e' anche un po' d'Italia, Chris Evans, Chris Evans faccia di cera, Chris Hemsworth, cinecomics, Cobie Smulders, Costumismi, Disney, Elizabeth Olsen, figa-astronavi-esplosioni, film coi pugni nelle mani, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Idris Elba, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James Spader, Jeremy Renner, Joss Whedon, le mani addosso!, Linda Cardellini, Mark Ruffalo, Marvel, omoaffettività, Paul Bettany, Robert Downey Jr, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, science bros, scienziati che combinano casini micidiali, shippabbestia, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi

aveii1Pare proprio che non mi riesca di fare una recensione su un cinecomics Marvel che non sia super cazzara. Anzi, più il film è giga-roboante-esplosioni-effetti speciali e quel poco di gnocca che il marchio Disney consente, più io sento il bisogno di rivolgermi al fandom, ovvero quella piccola nicchia di appassionati in cui si è riversato tutto il pubblico generalista, rendendo i Marvel studios un impero. Oggi giorno tutti siamo un po’ fan della Marvel, tutti abbiamo un Vendicatore del cuore e quell’easter egg che siamo convinti di aver visto solo noi, giusto?
Per questo motivo ho deciso di sfornare la recensione più paracula, più character driven mai vista: un paragrafo a personaggio, tirando le somme di quali fandom escono vincitori dal secondo capitolo della giga saga Marvel in cui tutti prima o poi faranno una comparsata (Spiderman, mi riferisco a te).
Primo paragrafo collettivo spoiler free, poi è terra bruciata. Abbiamo smesso di far finta che non ci precipiteremo al cinema al primo giorno di proiezione dallo scorso Avengers, giusto?

Segue, nel dettaglio, come la Marvel cercherà di spillarvi soldi nell’estate 2015. Come sempre, gif incluse!

Continua a leggere →

Recensionando / Big Hero 6

06 sabato Dic 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

awwww!, cinema d'animazione, devastanti coccolosità, Disney, fantascienza, Giappone, John Lasseter, Oscar 2015, supereroi con superproblemi

big hero 6 1Big Hero 6 è la sorpresa silente di questo Natale. Lontano dai clamori della stampa, schiacciato dall’attenzione mediatica riservata al ritorno di Nolan e Katniss al botteghino, ha cominciato a macinare silenziosamente dollari, tanto da poter puntare con tranquillità ai 200 milioni d’incasso casalingo prima delle feste natalizie.
Merito di una collocazione perfetta, in un periodo in cui le famiglie vogliono portare i pargoli al cinema ma si trovano davanti una pletora di film oscuri e tristoni. Arriva in loro soccorso il marchio sicuro della Disney, sempre più decisa a investire nell’appuntamento natalizio per grandi e piccini, puntando sui valori tradizionali e su storie universali.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...