• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Bad robot

Recensionando / Star Trek Beyond

20 mercoledì Lug 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

Anton Yelchin, Bad robot, Chris Pine, Doug Jung, fantascienza, figa-astronavi-esplosioni, gente figa, i film con gli alieni e le astronavi, Idris Elba, John Cho, Justin Lin, Karl Urban, Michael Giacchino, omoaffettività, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Ship Sheep, shippabbestia, Simon Pegg, Sofia Boutella, spiegazioni cazzare, Star Trek, Zachary Quinto, Zoe Saldana

startrekbeyondA Star Trek Beyond non sarebbero nemmeno servite le agevolazioni di una distribuzione italiana votata a rimandare tutti film estivi a settembre per essere incoronato provvisoriamente film dell’estate, non in un’annata così povera di pellicole davvero riuscite. Un traguardo ancor più importante se consideriamo il punto di partenza davvero precario che aveva questo terzo capitolo del reboot cinematografico. Beyond è innanizuttutto l’orfano di J.J. Abrams in veste di regista, non solo passato all’avversario di sempre, ma anche dopo aver lasciato in eredità un film molto riuscito ma vero e proprio tradimento dello spirito della saga come Into Darkness (sempre al netto dei 5 minuti finali più disastrosi e inammissibili del 2014). Con una continuity più ingarbugliata che mai, un regista senza esperienza nel genere e un budget comunque meno favolistico di un tempo nonostante l’arrivo di capitali cinesi, Beyond sembrava destinato a ripiegarsi su se stesso.  Continua a leggere →

Recensionando / 10 Cloverfield Lane

29 venerdì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Bad robot, Damien Chazelle, Dan Trachtenberg, fantascienza, Gardy consiglia, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Gallagher Jr., John Goodman, Mary Elizabeth Winstead

10cloverfield_posterA otto anni di distanza posso dire di aver fatto pace con Cloverfield, un vero e proprio fenomeno che ai tempi della sua uscita aveva instillato in me un vago senso di terrore e rancore, perché il found footage particolarmente insistito e shakerato mi provoca un senso di mal di mare ben più realistico dei presupposti che portano tanti “nastri ritrovati” su schermo. Tipo: sono anni che vorrei rivedere Chronicle ma temo ancora l’ultima mortifera e traballante mezz’ora.
Ora che però risulta chiaro che la moda delle riprese fintamente amatoriali è così 2008 e non ha dato vita a un filone specifico (appassionati di horror, mi spiace per voi), ho la tranquillità necessaria ad ammettere che fu un esperimento interessante e una grande mossa produttiva della Bad Robot di J.J. Abrams e Bryan Burke. Quali erano le probabilità che un copione misconosciuto piegato alle esigenze di produrre un sequel/spin-off a tanto tempo di distanza generasse un buon prodotto? La nostra iperconsapevolezza sul come dove quando suggerirebbe pochissime, invece 10 Cloverfield Lane è un film fantastico, che vi consiglio caldamente ancor prima del cut.

Continua a leggere →

Specialando / Burk, Lindelof, Kurtzman e Orci su Into Darkness

18 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Benicio del Toro, Bryan Burk, Damon Lindelof, Empire, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, Leonard Nimoy, lucette azzurre, post di pubblica utilità, Roberto Orci, Star Trek

into darkness star trek alice eve posterQuanto vi ho assillato e ossessionato in questo anno solare con Into Darkness? Non abbastanza. Per ricambiare l’affetto e la tenerezza con cui avete evitato di mandarmi a quel paese (persone normali) e con cui mi avete difesa da milioni di spoiler in giro per la rete nei mesi difficili tra proiezione inglese/americana e italiana (persone posizionate a diversi livelli del fandom) ho deciso di proporvi una chicca, sempre Star Trek related. Dopo il cut, trovate il riassunto di quanto detto dai tre sceneggiatori e dal produttore del film in occasione dei due podcast realizzati da Empire (QUI) subito dopo l’uscita del film. File audio, persone inglesi che parlano concitatamente e una marea di geeky stuff ma perderci il senno. Tanto il mio era già gravemente compromesso, quindi godetevi qualche interessante chicca e rivelazione dai creatori di Into Darkness.

Va da sè, liberi di utilizzare la seguente trascrizione su altri lidi, senza però dimenticare un credit e un bel link al post: non spacciatevi per gente che non ha una vita, fate ricadere la colpa su chi di dovere.

Segue materiale altamente [SPOILER], fate attenzione!
Continua a leggere →

Recensionando / Star Trek Into Darkness

11 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alex Kurtzman, Alice Eve, Anton Yelchin, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, Damon Lindelof, evil shower scene, fantascienza, figa-astronavi-esplosioni, figa-macchinone-esplosioni, gente figa, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, le mani addosso!, lucette azzurre, Michael Giacchino, Michael Kaplan, Peter Weller, Roberto Orci, Ship Sheep, shippabbestia, Simon Pegg, single manly tear, variante Moglie del McAvoy, Zachary Quinto, Zoe Saldana

star trek into darkness locandinaFinalmente ci siamo, è giunto il momento di confrontarci su uno dei film che ha alimentato l’hype durante questo rigido inverno. Premesse doverose: Into Darkness mi è piaciuto, molto, mi ha entusiasmato nel post-visione. Ho da subito chiarito che è un ottimo blockbuster estivo e un ottimo trastullo per i trekkiani non puristi (insomma, se siete ancora scandalizzati da “Star Trek”, non vale neanche la pena di fare un tentativo), ma non mi sono mai sbilanciata nel descriverlo come un ottimo film.
La triste verità è che per due terzi, “Into Darkness” costruisce la piattaforma di lancio per chiudere col botto e fare il salto di qualità. Poi intravede in un riflesso se stesso e delle sue potenzialità, si prende paura e azzera tutto, in maniera piuttosto brusca. Il sospetto è che le beghe extra Star Trek abbiano influenzato non poco questa svolta.

Se non volete correre rischi, QUI è tutto spoiler free e molto sintetico.
A seguire, un paragrafo in rassicurante azzurrino, completamente spoiler free.
Occhio a scorrere la pagina, che dopo l’immagine successiva, ognuno è solo con gli [SPOILER] e lo spataffione dedicato.
Anche le tag sono accuratamente liberate da qualsiasi [SPOILER]. Vi dò due settimane per vedere il film, poi farò come IMDb e aggiungerò tutte le tag asportate.

Continua a leggere →

Specialando / Anteprima Into Darkness Star Trek

15 venerdì Mar 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Alice Eve, Anton Yelchin, Autocompiacimento registico, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, fangirlism, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, Khaaaaan!, lucette azzurre, post di pubblica utilità, shippabbestia, Simon Pegg, Zachary Quinto, Zoe Saldana

Gentili lettori,
a seguire, un dettagliato resoconto di quanto fatto vedere all’anteprima di quasi 40 minuti globali di Into Darkness – Star Trek. Sunto, commenti, considerazioni, ipotesi, delirio puro e, ovviamente, possibili appigli per lo shipping già dilagante.
Comprendo che molti di voi vogliano evitare spoiler o non siano invogliati alla lettura di uno sfaso che non si curerà molto di spiegare tecnicismi di Star Trek: per tutte queste persone, QUI c’è un mio resoconto piuttosto conciso e, spero, comprensibile a tutti.
Se invece avete già la bava alla bocca e al pensiero che io ho già visto 40 minuti di un film che ne dura 129 vorreste farmi lo scalpo dall’invidia o, più realisticamente, siete qui per sapere se sarà possibile shippare Benedict Cumberbatch con qualcuno, ehi, da questa parte.

Benedict Cumberbatch manette star trek

Sì, vi sto istigando, ma d’altronde le immagini promozionali mica le realizzo io.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 8 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 19 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...