• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Ben Wishaw

Recensionando / The Zero Theorem

09 sabato Lug 2016

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Ben Wishaw, Christoph Waltz, Corporazioni Malvagie, fantascienza, Lucas Hedges, Matt Damon, Mélanie Thierry, Pat Rushin, Terry Gilliam, Tilda Swinton, Venezia 70

the zero theorem_posterIn questa settimana di uscite d’antan è spuntato persino un film che forse avrebbe fatto meglio a rimanere tra quelli inediti nel nostro Paese. Non me ne voglia Minerva Production (a cui comunque si deve l’arrivo di una delle pochissime uscite fantascientifiche di quest’estate) però per una volta il sostanziale dimenticatoio in cui è caduto nel resto del mondo The Zero Theorem, accolto con un’alzata di spalle a Venezia 2013 e nel frattempo mai divenuto oggetto di una riscoperta/rivaluzione postuma, era esattamente il posto dove poteva rimanere.
Data la mia sostanziale vena di paladina delle cause perse e la mia mania di completismo in campo SFF (che non vi consiglio, si scoprono delle perle eccezionali solo dopo essersi sottoposti a delle ciofeche inenarrabili) ho comunque diligentemente affrontato il recupero di questo film che non aggiunge assolutamente nulla alla cinematografia di Gilliam, rimanendo un doppione di scarsa rilevanza.
Continua a leggere →

Specialando / Il Recensionario dell’Avvento 2015

01 martedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 19 commenti

Tag

Ben Ripley, Ben Wishaw, Bryan Fuller, Charlie Brooker, Daniel Glattauer, Doug Dorst, Duncan Jones, Emma Thompson, fatto con du lire, François Ozon, Gardy consiglia, Hiraide Takashi, il Fassbender nudo è una metafora, J.J. Abrams, J.K. Simmons, Jake Gyllenhaal, James D'Arcy, Libba Bray, Manuele Fior, Michael Fassbender, Nicole Kidman, Peter Weir, Romola Garai, Russell Crowe, Ryan Murphy, Taylor Kitsch, Tilda Cobham-Hervey, Tom Hanks, William Shakespeare, Yoko Ogawa

adv24

Piccolo calendarietto di recensioni e riflessioni spicciole che avrei voluto farvi (o forse vi farò) e per qualche strano motivo mi sono persa per strada. Solo una scusa per blaterare più del solito di un po’ di tutto, come al solito. Continua a leggere →

Recensionando / 007 SPECTRE (spoiler)

17 martedì Nov 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

007, Andrew Scott, Ben Wishaw, Christoph Waltz, Daniel Craig, Daniel Kleinman, Jany Temime, Léa Seydoux, Monica Bellucci, Naomi Harris, Ralph Fiennes, Rory Kinnear, Sam Mendes, Stephanie Sigman, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

spectre_1Dopo due fine settimana di programmazione (e dopo una mia visione extra perché sì) torniamo a parlare di SPECTRE, stavolta con tutti gli spoiler, le anticipazioni sulle svolte salienti della trama, senza saltarci un’approfondita riflessione sui destini della saga e sul suo andamento al box office.
Il post sarà costruito sulla falsariga dello speciale Listone Bond che con i futuri appuntamenti coprirà tutta la saga, nella speranza di avere tutta la cronologia bondiana mappata qui sul blog per il prossimo film, che uscirà in occasione dell’anniversario numero 55 e sarà il 25esimo film della saga. Considerando che intendevo concluderlo prima dell’uscita del 24esimo, capirete a che livello di dettaglio spaccamaroni si inoltri il post (e la quantità folle di tempo che richieda la sua compilazione).
E dopo questo breve angolo di autopromozione per lasciare il testo prima del cut spoilerfree, scriviamo senza freni (io nel post, voi nei commenti), finalmente!
Per quanti di voi non abbiamo ancora visto il film (ma perché vi ostinate ancora ad avere delle vite sociali, folli!), ricordo che c’è una lunga riflessione del tutto priva di anticipazioni QUI.
Continua a leggere →

Recensionando / The Lobster

19 venerdì Giu 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Ben Wishaw, Cannes, Cannes 2015, Cannes e dintorni, Colin Farrell, delicate palette cromatiche, Deve far male!, film col dramma dentro, film d'Ammmmore, Gente che Cammina, John C. Reilly, Léa Seydoux, Michael Smiley, Olivia Colman, Psicologia e Psicosi, Rachel Weisz, se capisce e non se capisce, voice over molesto, Yorgos Lanthimos

lob1Atteso a Cannes come una delle pellicole più interessanti e bizzarre della competizione, The Lobster ha sicuramente raccolto un responso critico positivo, anche se non sono mancate voci scettiche e in particolare molte critiche sulla parte finale del film e la sua chiusura.
D’altronde dici Yorgos Lanthimos come sceneggiatore e regista, dici stranezze a pioggia, proprio sul limitare del territorio lynchiano.
Sulla carta però un mondo distopico in cui chi rimane da solo deve entrare in una struttura alberghiera e riuscire in 45 giorni a trovare la sua dolce metà, pena la trasformazione in un animale e la liberazione nei boschi circostanti è quel genere di stranezza di cui siamo affamati. Una scrittura così ricca ed evocativa da valergli il premio come miglior sceneggiatura, però si sa: chi di allegoria fiorisce, di allegoria tendenzialmente perisce.
Continua a leggere →

Specialando / Cannes 2015

18 lunedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 6 commenti

Tag

Adèle Exarchopoulos, Amy Poehler, Apichatpong Weerasethakul, Arnaud Desplechin, Asif Kapadia, Ben Wishaw, Cannes, Cannes 2015, Catherine Deneuve, Charlize Theron, Colin Farrell, Doutzen Kroes, Elie Wajeman, Emily Blunt, Emma Stone, Emmanuelel Bercot, Emmanuelle Bercot, Eva Longoria, Fan Bing Bing, Gardy consiglia, Gaspar Noé, gente figa, Hirokazu Kore-eda, Hou Hsiaou-Hsien, Imogen Poots, Jacques Audiard, Jake Gyllenhaal, Jane Fonda, Jeremy Saulnier, Joaquin Phoenix, John Lasseter, László Nemes, Léa Seydoux, Luis Garrel, Maiwenn, Marion Cotillard, Matteo Garrone, Michael Caine, Mindy Kaling, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Patrick Stewart, Pete Docter, Quinzaine des réalisateurs, Rachel Weisz, Rod Paradot, Roger Deakins, Salma Hayek, Sienna Miller, Stephan Brizé, Tom Hardy, Un Certain Regard, Valérie Donzell, woody allen, Yorgos Lanthimos, Zoë Kravitz

cannes 68Ahhh, il sole, il mare, la Croisette. E io, come sempre bloccata nella ridente pianura padana, lontana fisicamente ma vicina psicologicamente e “socialmente” a quanti stanno vedendo l’incredibile programma di questa 68esima edizione dal vivo, dileggiando la cartella blu compresa nel press kit e preparandosi a rivenderla sul web. Insomma, anche quest’anno rosichiamo insieme perché non abbiamo la cartella bella e possiamo solo tentare di capire quali siano le proposte imperdibili della Croisette. Mai-una-gioia.
In un mondo migliore questo post sarebbe aggiornato giornalmente: si fa quel che si può, voi quando passate di qui, dateci un’occhio: sopra e sotto, perché il post è in evidenza ma continueranno ad arrivare aggiornamenti sul resto.

Per un qualche misterioso motivo il menù delle pagine è finito sotto gli articoli consigliati: finché non sistemo, cercate gli aggiornamenti delle pagine laggiù!

[AGGIORNATO AL 23 MAGGIO]

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Aspettando / 007 SPECTRE

04 giovedì Dic 2014

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 11 commenti

Tag

Ben Wishaw, c'e' anche un po' d'Italia, Christoph Waltz, Daniel Craig, Dave Bautista, figa-macchinone-esplosioni, Hoyte van Hoytema, John Logan, Léa Seydoux, Monica Bellucci, Ralph Fiennes, Sam Mendes

spectre postSi è tenuta pochi minuti fa la conferenza stampa in cui sono stati annunciati tutti i dettagli sul nuovo film dedicata all’agente segreto al servizio di Sua Maestà, James Bond!
Da grande fan della serie e da spettatrice innamorata del Bond di Craig e dall’ultima pellicola Skyfall, non potevo che attendere con gran trepidazione questo annuncio sul 24esimo film della saga, avvenuto alla presenza di tutto il cast ai mitici studi cinematografici di Pinewood.
Cominciamo dal titolo, che ad ogni fan della serie non può che far scatenare HYPE più micidiale.

Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2013

06 lunedì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Fangirlando, Libreria, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

angst, Ben Wishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, chiamare le cose col loro nome, DAT ASS, Deve far male!, drama queen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Khaaaaan!, l'addominale prende aria, le mani addosso!, Lee Pace, lesbofilm, Lorenzo maestro e chef, Mads Mikkelsen, piangerone, science bros, Sterek, Taylor Kitsch, Teen Wolf, TRUE EMOSCION

Gerundiopresente entra oggi nel suo terzo anno di attività e già comincia ad autocitarsi con questa nuova immagine di testata.
Constatando il crescente impiego di tempo e sbatti della sottoscritta per tenerlo aggiornato e l’imminente, fisicamente stressante e mentalmente devastante corsa agli Oscar connessa alla distribuzione filmografica a posteriori italiana sadicamente condensata nel giro di un paio di settimane, forse avevate pensato che quest’anno non se ne sarebbe fatto niente, e invece…

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti ad altri 1.641 follower

twittando

  • RT @giulia_sabor: Telone promozionale di #BonesandAll a Riccione in occasione di Ciné! 😍♥️ @RealChalamet #LucaGuadagnino #TimotheeChalamet… 19 hours ago
  • https://t.co/hAJyTspZrL 19 hours ago
  • Quanto vi piacerà #ThorLoveAndThunder? Beh, dipende. Quanto avete voglia di una seduta di psicoterapia? nospoiler.it/posts/thor-lov… 1 day ago
  • Per gli amanti dei costumismi cinematografici segnalo questo pezzo su come è stato ideato il design del nuovo costu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensione / Stazione undici di Emily St. John Mandel
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Fidanzati dell'inverno [L'attraversaspecchi #1]
Il Listone / Tutti i romanzi dei tre Evangelisti di Fred Vargas
Approfondendo / Il Newspeak di 1984

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 1.641 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...