• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Brie Larson

Riflettendo / Carol e Captain Marvel: se neanche una donna super basta più

11 lunedì Mar 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Riflettendo

≈ 3 commenti

Tag

animali carini, Anna Boden, Brie Larson, cinecomics, film coi pugni nelle mani, Jude Law, Marvel, parte lo spiegone, Ryan Fleck, Samuel L. Jackson, supereroi con superproblemi, umani fanno il mazzo ad alieni

Per non tediarvi con l’ennesima, tardiva recensione sull’ultimo film sensazione del Marvel Cinematic Universe ho deciso di articolare in un unico pezzo una serie di riflessioni, scambi e discussioni avute nelle ultime ore con gli amichetti di Twitter riguardo al film e più nello specifico alla sua protagonista. Non è un mistero che all’indomani dell’uscita la critica si sia rivelata più tiepida del solito rispetto all’operazione, indicando sia Black Panther (LOL) sia Wonder Woman (LOL, di nuovo) come film più convincenti in quello che fanno rispetto a Captain Marvel. Perché sono tutti così delusi dal primo, tardivo film Marvel che mette al centro una protagonista femminile? La questione è un po’ articolata e un po’ spoiler, quindi ci vediamo dopo il cut.
Continua a leggere →

Recensionando / Un disastro di ragazza

17 giovedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Amy Schumer, Bill Hader, Bonjour finesse, Brie Larson, Cinemozioni5, Ho visto la gente nuda, John Cena, Judd Apatow, Tilda Swinton, Vanessa Bayer, volemose bene

trainwreck1I vincitori morali dell’estate cinematografica americana sono stati tre: due sfruttavano l’effetto nostalgia sbancando il botteghino a suon di dinosauri e Tom Cruise, uno è una commedia romantica che ha ancor più deviato il genere dal solco tracciato nei decenni dai cinemozioni5, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Film come Trainwreck e il loro incredibile successo stanno convincendo Hollywood che non solo esiste un mercato femminile che è possibile convincere a recarsi in sala aggiungendo la dovuta dose di addominali e bromance, ma anche e soprattutto il contrario: se “i film per donne” erano un investimento pericoloso perché avevano un bacino d’utenza dimezzato, rendendoli appetibile al pubblico maschile oltre i fidanzati di corvée è possibile renderli altrettanto redditizi.
Continua a leggere →

Recensionando / Don Jon

23 sabato Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anne Hathaway, Brie Larson, Channing Tatum, COLLO, Joseph Gordon-Levitt, Julianne Moore, la forza salvifica dell'Ammmore, Scarlett Johansson, sento puzza di hipster, Tony Danza

don jon locandinaChe Joseph Gordon-Levitt fosse una di quelle persone quasi irritanti per la quantità di campi in cui riesce ad eccellere lo sottolineava persino uno sketch di qualche tempo fa del SNL. Che ultimamente parecchi attori abbiano fatto il passaggio dall’altro lato della cinepresa senza causare troppi danni è altresì constatato. Anche prestando l’orecchio alle recensioni d’Oltreoceano decisamente positive, non mi sarei mai aspettata di uscire così soddisfatta da “Don Jon”. Un lungometraggio ambizioso ma consapevole dei suo limiti produttivi, basato su una sceneggiatura che ruota attorno al sempre scivolosissimo campo delle relazioni sentimentali. E del porno.
Continua a leggere →

Recensionando / 21 Jump Street

05 giovedì Lug 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

21 Jump Street, Brie Larson, buddy movies, Channing Tatum, Chris Miller, COLLO, cops movie, Dave Franco, figa-macchinone-esplosioni, Ice Cube, Jonah Hill, Korean Jesus, Michael Bacall, Phil Lord, sembrava una vaccata e invece

Cosa c’e’ di più estivo di un buddy movie, quelle pellicole con protagonista una coppia di sbirri o estremamente sgamati o estramamente idioti, talmente sopra le righe da farti ghignare più o meno volontariamente? Non molto.

Nonostante questo, 21 Jump Street in Italia non se lo è filato proprio nessuno, ad eccezione di una sparuta ma agguerritissima rappresentanza di estimatori che operava sistematici raid sul web. Sarà perché non si può nemmeno parlare di una vera e propria promozione? Sarà che è uscito in quattro sale in croce (e non vi dico la fatica per riuscire a recuperarlo a poco più di una settimana dall’uscita)? Potrebbe essere. Fatto sta che negli Stati Uniti ha incassato una montagna di bigliettoni verdi (mi sto già calando nella parte). Incuriosita dal successo, minacciata dal web e spronata da una pseudo estimatrice di Channing COLLO Tatum, mi sono lasciata convincere a dargli una chance, nonostante non sia proprio il mio genere prediletto.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 8 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 19 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...