• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: buddy movies

Cannes 71 / BlacKkKlansman

30 domenica Set 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Adam Driver, anni '70, Ashlie Atkinson, buddy movies, Cannes 2018, John David Washington, Laura Harrier, poliziesco, Spike Lee, Topher Grace, tratto da una storia di poco falsa

Gli Stati Uniti razzisti di ieri hanno fatto un enorme regalo allo Spike Lee di oggi: una storia vera da cui pescare a piene mani, così incredibile che pare costruita su misura per esaltare le qualità del cinema del regista afroamericano, insistendo sui temi attorno a cui ruota la sua carriera e il suo impegno politico. Invece la storia di Ron Stallworth, primo agente nero in forze alla polizia di Colorado Springs, è tanto pazzesca quanto vera. Messa a tacere nel 1978, quando nessuno aveva poi troppa voglia di vedere fino a che profondità le radici del razzismo scavavano nel terreno fertile della società e della politica statunitense, è riemersa grazie al protagonista stesso, che l’ha raccontata in un’autobiografia (edita in Italia da tre60). Giusto in tempo perché Spike Lee ci mettesse mano – adattandola per il grande schermo, girandola e producendola – e calasse sulla Croisette con BlacKkKlansman, un film avvincente e capace di portarsi a casa il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2018.
Continua a leggere →

Recensionando / Bastille Day

13 mercoledì Lug 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ 5 commenti

Tag

Azzurritudine, buddy movies, father issue, film coi pugni nelle mani, Idris Elba, James Watkins, Kelly Reilly, le mani addosso!, Richard Madden, Ship Sheep, shippabbestia, spiegazioni cazzare

bastilleday7C’è solo una persona che in questa settimana mestissima colpisce più duro del caldo ed è Idris Elba in Bastille Day + sottotitolo così spoiler che fingeremo che non esista. Stavolta però i distributori si meritano un applauso perché questo action tutto inseguimenti e ribaltoni esce oggi, 13 luglio, esattamente il giorno in cui cominciano le vicende del film, ambientato in Francia a poche ore dall’anniversario della presa della Bastiglia! Figata assoluta e cinque alto!
Cosa ci fanno due attori inglesissimi come Idris Elba e Richard Madden in una Parigi sconvolta da misteriosi attentati terroristici? Beh, fanno gli statunitensi impegnati a salvare le chiappe a quei fessi dei francesi, perché questo è un vero action, di quelli che sparano forte e alto, fino a far sembrare verosimile il più vaginale dei cinemozioni5.
Continua a leggere →

Recensionando / Iron Man 3

01 mercoledì Mag 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Ben Kingsley, buddy movies, Don Cheadle, Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Iron Man, Jon Favreau, lucette azzurre, Marvel, Paul Bettany, Rebella Hall, Robert Downey Jr, science bros, Shane Black, supereroi con superproblemi

Sono abbastanza sicura che il cosiddetto “target di riferimento” di questo blog abbia già avuto modo di vedere Iron Man 3, un franchise che riesce sempre a posizionare i suoi film in periodi di una magra cinematografica tale che l’attesa sale di riflesso.
Però diciamocelo: quando un film che parte con tante incognite (un cambio di regia in corsa, l’impatto del post-Avengers da gestire, il contratto pendente di Robert Downey Jr.) e tira fuori una storia convincente ed entusiasmante come questa, viene sempre voglia di tornarci su e parlarne.
Iron Man 3 non è ancora il film capolavoro Marvel, quello che aspettiamo con trepidazione per poterlo spendere in ogni conversazione con quelli che “eh, ma i film coi supereroi son commercialate”, però è un gran bel fim, sicuramente tra i 5 migliori dalla nascita dei Marvel Studios.

Iron Man 3 Tony armatura divano

al cinema ho pensato subito “questa sarà l’immagine prima del cut”

Se avete voglia di leggervi un’analisi meno fangirlistica sul ruolo di Robert Downey Jr.  nel rendere Iron Man il vessillo della Marvel, ne ho già scritto in maniera abbastanza contenuta QUI.

Occhio, ci sono SPOILER abbastanza rilevanti!
Continua a leggere →

Recensionando / 21 Jump Street

05 giovedì Lug 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

21 Jump Street, Brie Larson, buddy movies, Channing Tatum, Chris Miller, COLLO, cops movie, Dave Franco, figa-macchinone-esplosioni, Ice Cube, Jonah Hill, Korean Jesus, Michael Bacall, Phil Lord, sembrava una vaccata e invece

Cosa c’e’ di più estivo di un buddy movie, quelle pellicole con protagonista una coppia di sbirri o estremamente sgamati o estramamente idioti, talmente sopra le righe da farti ghignare più o meno volontariamente? Non molto.

Nonostante questo, 21 Jump Street in Italia non se lo è filato proprio nessuno, ad eccezione di una sparuta ma agguerritissima rappresentanza di estimatori che operava sistematici raid sul web. Sarà perché non si può nemmeno parlare di una vera e propria promozione? Sarà che è uscito in quattro sale in croce (e non vi dico la fatica per riuscire a recuperarlo a poco più di una settimana dall’uscita)? Potrebbe essere. Fatto sta che negli Stati Uniti ha incassato una montagna di bigliettoni verdi (mi sto già calando nella parte). Incuriosita dal successo, minacciata dal web e spronata da una pseudo estimatrice di Channing COLLO Tatum, mi sono lasciata convincere a dargli una chance, nonostante non sia proprio il mio genere prediletto.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 19 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...