Tag
Aaron Katz, Anaïs Demoustier, Anders Hove, è così francese!, Bérénice Bejo, Bing Xu, Cannes 2017, Denis Côté, Eliza Hittman, Festival di Locarno, Germano Maccioni, Harris Dickinson, Hlynur Pálmason, Isabelle Huppert, Jan Speckenbach, Kim Dae-hwan, Locarno 70, Lola Kirke, Mathieu Almaric, Noémie Lvovsky, omoaffettività, Raúl Ruiz, Romain Duris, Ryutaro Ninomiya, Salim Shaheen, Serge Bozon, Sonia Kronlund, Todd Haynes, Wang Bing, Zoë Kravitz
Secondo anno da accreditata al Festival di Locarno: dopo le interviste prestigiose che vi ho postato nei giorni scorsi e il delirio fotografico dei famosi sul red carpet che ha monopolizzato Instagram, è arrivato il momento del Listone recensioni.
A livello personale e professionale, sono molto contenta del bilancio finale di questa edizione: un po’ perché sapevo a cosa andavo incontro, un po’ perché mi sono organizzata meglio, stavolta sono riuscita a vedere più film ma soprattutto seguire molti più eventi rilevanti (dai red carpet alle conferenze stampa). Quando cresci a pane e Windows Media Players la voglia di editare non ti passa mai, per cui vi segnalo questi quattro minuti di video racconto della mia Locarno 70: