Tag
Carla Signoris, cinema italiano, commedia all'italiana, Luca Marinelli, Pietro Sermonti, Psicologia e Psicosi, Toni Servillo, Verónica Echegui
Si è molto parlato dell’uscita ritardata di Lasciati Andare, tanto che Tozzi di Cattleya (che produce il film insieme a Rai Cinema) ha precisato che questo tempo di gestazione insolitamente lungo vuole essere una risposta a un momento di oggettiva difficoltà del genere commedia all’italiana.
L’espressione utilizzata è stata run for cover, il che pone parecchie domande su cosa stia succedendo nel cinema italiano oggi, se la serietà a la cura con cui è confezionata una commedia molto italiana e molto riuscita come Lasciati Andare sono considerate rimedi scaccia-crisi e non lo standard di partenza per ogni prodotto, artistico o commerciale che sia.
Questa critica però non tocca il primo lungometraggio di rilievo di Francesco Amato, che invece si distingue per una ragguardevole solidità, a partire dalla sceneggiatura.
Continua a leggere