• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Carolyn Ives Gilman

Recensionando / Il fantasma di Laika

28 lunedì Apr 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Bruce Sterling, Carolyn Ives Gilman, David G. Hartwell, Elizabeth Bear, fantascienza, Genevieve Valentine, Gregory Benford, Gwyneth Jones, i libri con gli alieni e le astronavi, Karen Heuler, Kathryn Cramer, Ken Liu, Ken MacLeod, Madeline Ashby, Mercurio D. Rivera, Michael Swanwick, Nancy Cress, Pat MacEwen, Robert Reed, The Year's Best SF, Tony Ballantyne, Urania Millemondi, Yoon Ha Lee

laikaIl fantasma di Laika di AA.VV., a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer, Urania Millemondi 44, 3,99 euro (versione ebook), 2013.
Ora che in casa Urania hanno messo il turbo e deciso di mettersi in pari con la pubblicazione dei Year’s Best SF arretrati non li ferma più nessuno. Questo corposo Urania Millemondi propone l’intero volume Year’s Best SF 17, corrispondente all’annata 2011. Il che mi rassicura molto sul fatto che il precedente volume (uscito da noi col titolo di “Graffiti nella biblioteca di Babele”) fosse un tentativo di proporre un pout-pourri di sottogeneri e sperimentazioni che ha finito per abbassare di parecchio il livello medio ma in realtà là fuori è ancora pieno di bellissimi racconti sci-fi da recuperare. Conferma che arriverà pienamente solo a fine lettura de “Il futuro di vetro”, quindi incrociamo le dita.
Continua a leggere →

Recensionando / Nove Inframondi

07 domenica Lug 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Carolyn Ives Gilman, Cory Doctorow, David G. Hartwell, Elizabeth Bear, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Kathleen Ann Goonan, Kathryn Cramer, Mary Rickert, Neil Gaiman, Paolo Bacigalupi, Sarah Monette, Ted Chiang, The Year's Best SF, Urania

È tutto sommato complicato valutare quanto sia qualitativamente buono questo Year’s Best SF 14 (anno 2009), specie in rapporto a “Graffiti nella Biblioteca di Babele”, corrispondente al volume 16 (anno 2011), l’ultimo volume proposto da Urania prima di “Nove Inframondi” e il primo a uscire in ebook, risultando quindi tuttora reperibile.
Oltre ad essere profondamente diversi per tipologia di storie selezionate, “Nove Inframondi” vanta un parterre di firme decisamente più blasonato del suo predecessore. Tuttavia la scelta abbastanza infelice di dividere il volume 14 in due parti rende impossibile (per ora) dire se questa prima parte sia la migliore e le ciofeche si nascondano nella seconda o se, effettivamente, la raccolta del 2009 curata da David G. Hartwell e Kathryn Cramer testimoni uno anno davvero fecondo per la produzione di storie brevi a tematica fantascientifica.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Viviamo in un mondo incredibile in cui qualcuno su Telegram ha creato gli sticker kawaii sorrentiniani di The Young… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
  • "Quindi...Venezia?" io, qualsiasi film interessante in arrivo dia un vago accenno di poter uscire dopo l'inizio di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Se twittassi il gardy-pensiero nudo e crudo in merito al Leone d'Oro a Tony Leung e alla possibile di lui presenza… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Tony Leung leone d'oro alla carriera Venezia e, si suppone, in presenza al Lido. https://t.co/d95K9wEL6h 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensione / Il rilegatore di Bridget Collins
Recensionando / Il Miniaturista
Recensione / Il priorato dell'albero delle arance di Samantha Shannon
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...