• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Charlize Theron

Riflettendo / Atomica Bionda e gli anni ’80 di cui aver nostalgia

17 giovedì Ago 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

Bill Skarsgård, Charlize Theron, coat porn, David Leitch, delicate palette cromatiche, Eddie Marsan, fangirlism, Gardy consiglia, gente figa, George Michael, guerra fredda, hair porn, Ho visto la gente nuda, James Faulkner, James McAvoy, John Goodman, lesbofilm, omoaffettività, Ship Sheep, Sofia Boutella, spionaggio, Toby Jones, uno spia l'altro pure

Facile etichettare un film dell’estate 2017 sotto l’etichetta di “nostalgia anni ’80”. Facile e poco lusinghiero verso l’action movie di David Leitch, che ha lasciato la regia di John Wick 2 per dirigere la statuaria e algida Charlize Theron in un film il cui maggior pregio è fare tutto quello che Hollywood ha deciso che non può o non deve più portare su grande schermo.
In Atomica Bionda si beve e si fuma continuamente, come forse non si fa più dai tempi di Bogart e Bacall, si affrontano situazioni mortali sfoggiando un guardaroba impossibilmente perfetto e in aggiunta ci si rotola tra le lenzuola per riscaldarsi nella città più fredda del mondo, quella Berlino divisa in due (ancora per pochi giorni) dal Muro.

Continua a leggere →

Recensionando / Kubo e la Spada Magica

06 domenica Nov 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Charlize Theron, film d'animazione in stop motion, il clichè dell'orfano, Laika, Matthew McConaughey, Ralph Fiennes, Rooney Mara, Trevis Knight

kubo1È di nuovo ora di fare mea culpa, è di nuovo ora di tornare a parlare entusiasticamente di un film della Laika dopo averla quasi dimenticata, sommersi come siamo film dei grandi studi d’animazione occidentale. Certo che con 4 film all’attivo in 10 anni forse siamo anche un po’ giustificati, ma la domanda rimane sempre quella: perché quando si parla di grande animazione, di stato dell’arte e di Oscar viene sempre in mente Pixar o Disney, nella annate buone Dreamswork?
Sarà che amo particolarmente il folklore giapponese, per cui la trama di Kubo e la Spada Magica per me cade a fagiolo, ma uscendo dalla sala l’impressione è stata di non vedere da molto, molto tempo un film d’animazione così bello e ineccepibile, anche pescando tra i titoli più riusciti della Pixar post fusione Disney. Dato che sono fermamente convinta che il cambio di status societario abbia lasciato un’impronta anche sulla fase cinematografica 2.0 della Pixar, non sarà mica che Laika tira fuori film così spettacolari in virtù della sua conformazione?
Continua a leggere →

Recensionando / Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio

05 martedì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

CacciaThor, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Costumismi, Emily Blunt, fantasy, fiabe favole & co, film in costume, Fottuto Cervo Metaforico, gente figa, hair porn, Jessica Chastain, la forza salvifica dell'Ammmore, voice over molesto

caccia1Non capita spesso di parlare di un film uno e trino, contemporaneamente prequel, sequel e spin-off del lungometraggio che lo ha preceduto. D’altronde quella de Il cacciatore e la regina di ghiaccio rischia di essere una storia molto spesso più interessante fuori che dentro il set. Se il primo film si era rivelato, grazie a un’uscita accuratamente calcolata, un successo insperato, la storia di come il sequel del lungometraggio dedicato a Biancaneve torni al cinema senza Biancaneve era decisamente più intrigante e pepata, per la gioia degli amanti del gossip.
Certo che quando puoi mettere in campo una jadoriana Charlize Theron che si fronteggia con Chris Hemsworth in un ruolo perfettamente congeniale al suo temperamento e ti puoi persino permettere di aggiungere a contorno (no dico, a contorno) due talenti e due bellezze del calibro di Emily Blunt e Jessica Chastain il vero mistero è come tu riesca a tirarne fuori un film comunque così poco rilevante.

Continua a leggere →

Specialando / Cannes 2015

18 lunedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 6 commenti

Tag

Adèle Exarchopoulos, Amy Poehler, Apichatpong Weerasethakul, Arnaud Desplechin, Asif Kapadia, Ben Wishaw, Cannes, Cannes 2015, Catherine Deneuve, Charlize Theron, Colin Farrell, Doutzen Kroes, Elie Wajeman, Emily Blunt, Emma Stone, Emmanuelel Bercot, Emmanuelle Bercot, Eva Longoria, Fan Bing Bing, Gardy consiglia, Gaspar Noé, gente figa, Hirokazu Kore-eda, Hou Hsiaou-Hsien, Imogen Poots, Jacques Audiard, Jake Gyllenhaal, Jane Fonda, Jeremy Saulnier, Joaquin Phoenix, John Lasseter, László Nemes, Léa Seydoux, Luis Garrel, Maiwenn, Marion Cotillard, Matteo Garrone, Michael Caine, Mindy Kaling, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Patrick Stewart, Pete Docter, Quinzaine des réalisateurs, Rachel Weisz, Rod Paradot, Roger Deakins, Salma Hayek, Sienna Miller, Stephan Brizé, Tom Hardy, Un Certain Regard, Valérie Donzell, woody allen, Yorgos Lanthimos, Zoë Kravitz

cannes 68Ahhh, il sole, il mare, la Croisette. E io, come sempre bloccata nella ridente pianura padana, lontana fisicamente ma vicina psicologicamente e “socialmente” a quanti stanno vedendo l’incredibile programma di questa 68esima edizione dal vivo, dileggiando la cartella blu compresa nel press kit e preparandosi a rivenderla sul web. Insomma, anche quest’anno rosichiamo insieme perché non abbiamo la cartella bella e possiamo solo tentare di capire quali siano le proposte imperdibili della Croisette. Mai-una-gioia.
In un mondo migliore questo post sarebbe aggiornato giornalmente: si fa quel che si può, voi quando passate di qui, dateci un’occhio: sopra e sotto, perché il post è in evidenza ma continueranno ad arrivare aggiornamenti sul resto.

Per un qualche misterioso motivo il menù delle pagine è finito sotto gli articoli consigliati: finché non sistemo, cercate gli aggiornamenti delle pagine laggiù!

[AGGIORNATO AL 23 MAGGIO]

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Recensionando / Mad Max: Fury Road

14 giovedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 25 commenti

Tag

Abbey Lee, Autocompiacimento registico, Cannes, Cannes 2015, Charlize Theron, cool guys don't look at explosions, fantascienza, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, gente figa, George Miller, Hugh Keays-Byrne, hype a manetta, Jenny Beavan, John Seale, Josh Helman, Junkie XL, Megan Gale, Melissa Jaffer, mondi distopici, Nathan Jones, Nicholas Hoult, proud vagina carrier, Psicologia e Psicosi, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, tamarro dentro, Tom Hardy, voice over molesto, Zoë Kravitz

hr_Mad_Max-_Fury_Road_9Mad Max: Fury Road è facilmente il miglior film d’azione dell’anno, il miglior film fantascientifico distopico dell’anno. Di più: se passiamo all’unità di misura decennale, sia nella prima che nella seconda categoria ha pochissimi rivali.
George Miller lo avevamo perso per strada (o meglio, dietro la cinepresa di due Happy Feet), mentre il cinema correva a folle velocità in un’era tecnologica in cui ogni più assurda, folle fantasia action diventa non solo realizzabile, ma anche visivamente appagante. Ci ha messo vent’anni, ma la sua sgasata l’ha portato in territori inesplorati, quelli del cinema che rimarrà: è quella la sensazione durante la proiezione, quella consapevolezza crescente di stare guardando un film che, tra qualche decennio, ricorderai orgogliosamente con un “ah, l’ho visto al cinema“.

Voi stasera correte al cinema; io in cambio vi ho sfornato una recensione priva di spoiler.

Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2012

31 lunedì Dic 2012

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, IL CLASSIFICONE, Libreria, seriale, Specialando

≈ 1 Commento

Tag

2 kg di insaccati tedeschi di prima qualità, BBC, Ben Whishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, CacciaThor, Charlize Theron, chiamare le cose col loro nome, Chris Hemsworth, cravatta azzurro White Collar, Daniel Craig, due pummarole, fangirlism, Game of Thrones, gente figa, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Kristen Stewart, la scena dell'Ananas, Last Cop, lesbofilm, Martin Freeman, Marvel, omoaffettività, Richard K Morgan, Scarlett Johansson, science bros, sfa, SHERLOCK, shippabbestia, Snow White and the Huntsman, Sopravvissuti, Stereotipi da Fanfiction, Suits, Team Cricetone, The Avengers, Tom Hiddleston, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

Carissimi, è arrivato l’ultimo giorno dell’anno. Avere un blog significa tirar fuori almeno una classifica, una lista, un raggruppamento di qualche tipo o un oroscopo, male che vada (mi son trattenuta, ma data la natura del post, occhio a qualche [SPOILER] volante).

In attesa del Listone tutti i gusti + 1, rimandato ai prossimi giorni perché proprio in queste ore sarò attiva nel recuperone di un paio di film che immagino possano influenzare le prime posizioni, ho deciso di farmi giudice di una classifica che conta davvero. Anzi, un CLASSIFICONE, perché quando si coinvolge il momento PURE EMOTION della fangirl, i sentimenti sono puri e le reazioni emotive violentissime. Non da ultimo, data la mission di questo blog, sentivo che dovevo esprimervi il mio (autorevole) parere.

Dieci posizioni, conquistate grazie ai sottotesti, alle cose sparate lì in faccia, al biechissimo bromance o alla devastazione emotiva lasciata dall’effetto “No, non me lo aspettavo proprio”.

Quella peperina di Alt!Olivia sembra interessata.

Ovviamente nel caso aveste delle proposte alternative, non esitate ad insultarmi nei commenti, perché quel momento era più TRUE EMOTION del tuo!
…se poi avete seguito tutto l’anno GerundioPresente, non dovrebbe essere troppo difficile indovinare TUTTE le posizioni.

Prendete i popcorn…si parte!!!

era un annetto che cercavo l’occasione di usare questa gif coi popcorn e il rimando lesbo.

Continua a leggere →

Recensionando / Prometheus

18 martedì Set 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

cagata pazzesca, Charlize Theron, Damon Lindelof, fantascienza, Guy Pearce, hair porn, i film con gli alieni e le astronavi, Idris Elba, Jon Spaihts, ma anche no, Michael Fassbender, Noomi Rapace, Prometheus, Ship Sheep

La recensione arrabbiata, nonostante mi sia data parecchie ore per sbollire e tentare di far scivolare via le sensazioni “di pancia” del dopo visione.

Siccome partirò a razzo con gli [SPOILER], fuori dal cut vi lascio due righe di lapidaria opinione: Prometheus voi (noi) appassionati di fantascienza non lo meritiamo. Men che meno lo spettatore che non subisce la fascinazione di un film che non è un prequel/sequel/capitolo della saga di Alien, però cazzo, non prendiamoci in giro, sparare il titolo a comparsa per stanghette, quella nave spaziale, quella protagonista con quell’intimo significa creare una semiretta che congiunge i due universi. Anche se tenti di cancellarla, il segno rimane. Purtroppo.

Continua a leggere →

Recensionando / Biancaneve e il Cacciatore

14 sabato Lug 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Charlize Theron, Chris Hemsworth, Colleen Atwood, Costumismi, film col dramma dentro, Fottuto Cervo Metaforico, gente figa, Kristen Stewart, lesbofilm, Rupert Sanders, Ship Sheep, shippabbestia, Snow White and the Huntsman

Premesso che credo sia assolutamente impossibile per una persona come me prendere le dovute distanze da un film che:

  • Ha dei costumi da urlo
  • C’ha il dramma dentro
  • Vede come regina malvagia Charlize Theron
  • Contiene CacciaThor
  • punto finale misterioso tenuto in sospeso per possibili [SPOILER]

ecco qualche spunto di riflessione sulla pellicola che ho rischiato di non vedere nel primo giorno di programmazione (dopo averla attesa spasmodicamente per mesi) perché al cinema c’e’ fuori talmente tanta bella roba che la gente ha preso d’assalto le sale di mercoledì, manco avessero dato via banconote da 500 euro insieme al biglietto. La Universal gode giustamente dei soldi incassati perché ha intelligentemente approfittato del Nulla Cosmico messo in campo dalle sue concorrenti.

Continua a leggere →

Aspettando / Snow White and the Huntsman

19 lunedì Mar 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 1 Commento

Tag

CacciaThor, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Fottuto Cervo Metaforico, hype a manetta, Kristen Stewart, lo voglio tipo ORA, Snow White and the Huntsman

Credo che me lo guarderò in loop una decina di volte e poi conterò quanti giorni mancano al 11 LUGLIO 2012, data ufficiale dell’uscita italiana (spoiler: troppi).

Charlize Theron che fa la sexy killer queen!
No, ma i costumiiii!
La musichetta epica!
CacciaThor!

GYAHHHHHHHHHHHH!

E soprattutto…

Fottuto Cervo Metaforico white edition!

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti ad altri 1.641 follower

twittando

  • Per gli amanti dei costumismi cinematografici segnalo questo pezzo su come è stato ideato il design del nuovo costu… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
  • twitter.com/TIFF_NET/statu… https://t.co/M4YRrSq5p6 17 hours ago
  • Nei prossimi mesi possiamo aspettarci una Disney pronta a fare carte false come la potente lobby che è pur di scong… twitter.com/i/web/status/1… 20 hours ago
  • Uno dei miei generi para-letterari preferiti è "le note trascritte all'assistente vocale: cosa ho detto vs cosa ha… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / Fidanzati dell'inverno [L'attraversaspecchi #1]
Il Listone / Tutti i romanzi dei tre Evangelisti di Fred Vargas
Recensione / Stazione undici di Emily St. John Mandel
Specialando / il Listone Film 2021
Approfondendo / Il Newspeak di 1984

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 1.641 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...