• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: chiamare le cose col loro nome

Recensionando / Sister

22 mercoledì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, chiamare le cose col loro nome, dramma familiare obbligatorio, film col dramma dentro, Gente che Cammina, Gillian Anderson, Kacey Mottet Klein, Léa Seydoux, Ursula Meier

sister locandinaSister è il classico piccolo film davvero notevole che uno finisce per perdersi a fronte di un’intera annata cinematografica cui star dietro. Insomma, se ne parlò parecchio bene ai tempi (era Berlino, mi pare), però Ursula Meier non è esattamente un nome che aumenta la priorità di recupero. Ai tempi non lo era nemmeno la bionda glaciale di “Mission Impossibile: Ghost Protocol”, quella che poi abbiamo amato e per cui abbiamo sofferto nel capolavoro di Kechiche. Léa Seydoux e la curiosità di capire se ci fosse del potenziale attoriale anche prima dello splendido film su Adéle mi hanno riportato sui miei passi. Risultato: una performance stupenda della nostra, tra il genuinamente inquieto e il vividamente spiazzante, ricca di quell’autenticità con cui Sofia Coppola consegnava alla notorietà planetaria una Scarlett Johansson ancora inconsapevole del suo fascino.

Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2013

06 lunedì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Fangirlando, Libreria, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

angst, Ben Wishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, chiamare le cose col loro nome, DAT ASS, Deve far male!, drama queen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Khaaaaan!, l'addominale prende aria, le mani addosso!, Lee Pace, lesbofilm, Lorenzo maestro e chef, Mads Mikkelsen, piangerone, science bros, Sterek, Taylor Kitsch, Teen Wolf, TRUE EMOSCION

Gerundiopresente entra oggi nel suo terzo anno di attività e già comincia ad autocitarsi con questa nuova immagine di testata.
Constatando il crescente impiego di tempo e sbatti della sottoscritta per tenerlo aggiornato e l’imminente, fisicamente stressante e mentalmente devastante corsa agli Oscar connessa alla distribuzione filmografica a posteriori italiana sadicamente condensata nel giro di un paio di settimane, forse avevate pensato che quest’anno non se ne sarebbe fatto niente, e invece…

Continua a leggere →

Recensionando / The Master

17 giovedì Gen 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, film PESO, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Amy Adams, Autocompiacimento registico, bellissime inquadrature di robe normalissime che ti fanno commuovere, chiamare le cose col loro nome, effetto Terrence Malick, film col dramma dentro, film PESO, fotografia leccatissima, Joaquin Phoenix, ma anche no, Paul Thomas Anderson, Philip Seymour Hoffman, Ship Sheep, spiego finali, tristezza a palate

Vi avverto da subito: parte come una recensione e poi va di riflessione sul mio mondo interiore. Vedi, a darsi al cinema d’autore, poi che succede!

The Master Freddie nave

La scena è grandiosa, ma non riesco a togliermi dalla testa la sensazione che faccia anche molto pubblicità di un profumo di Dolce&Gabbana

Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2012

31 lunedì Dic 2012

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, IL CLASSIFICONE, Libreria, seriale, Specialando

≈ 1 Commento

Tag

2 kg di insaccati tedeschi di prima qualità, BBC, Ben Whishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, CacciaThor, Charlize Theron, chiamare le cose col loro nome, Chris Hemsworth, cravatta azzurro White Collar, Daniel Craig, due pummarole, fangirlism, Game of Thrones, gente figa, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Kristen Stewart, la scena dell'Ananas, Last Cop, lesbofilm, Martin Freeman, Marvel, omoaffettività, Richard K Morgan, Scarlett Johansson, science bros, sfa, SHERLOCK, shippabbestia, Snow White and the Huntsman, Sopravvissuti, Stereotipi da Fanfiction, Suits, Team Cricetone, The Avengers, Tom Hiddleston, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

Carissimi, è arrivato l’ultimo giorno dell’anno. Avere un blog significa tirar fuori almeno una classifica, una lista, un raggruppamento di qualche tipo o un oroscopo, male che vada (mi son trattenuta, ma data la natura del post, occhio a qualche [SPOILER] volante).

In attesa del Listone tutti i gusti + 1, rimandato ai prossimi giorni perché proprio in queste ore sarò attiva nel recuperone di un paio di film che immagino possano influenzare le prime posizioni, ho deciso di farmi giudice di una classifica che conta davvero. Anzi, un CLASSIFICONE, perché quando si coinvolge il momento PURE EMOTION della fangirl, i sentimenti sono puri e le reazioni emotive violentissime. Non da ultimo, data la mission di questo blog, sentivo che dovevo esprimervi il mio (autorevole) parere.

Dieci posizioni, conquistate grazie ai sottotesti, alle cose sparate lì in faccia, al biechissimo bromance o alla devastazione emotiva lasciata dall’effetto “No, non me lo aspettavo proprio”.

Quella peperina di Alt!Olivia sembra interessata.

Ovviamente nel caso aveste delle proposte alternative, non esitate ad insultarmi nei commenti, perché quel momento era più TRUE EMOTION del tuo!
…se poi avete seguito tutto l’anno GerundioPresente, non dovrebbe essere troppo difficile indovinare TUTTE le posizioni.

Prendete i popcorn…si parte!!!

era un annetto che cercavo l’occasione di usare questa gif coi popcorn e il rimando lesbo.

Continua a leggere →

Recensionando / Ralph Spaccatutto

29 sabato Dic 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

chiamare le cose col loro nome, cinema d'animazione, Disney, film coi pugni nelle mani, i geni del marketing, i magici Ottanta con tanto di Girella, Jack McBrayer, Jane Lynch, operazione nostalgia, Rich Moore, spara spara ci stanno massacrando, Sugar Rush

Potevo parlarvene settimane fa quando, grazie a un colpo di fortuna micidiale, mi sono aggiudicata due biglietti gratuiti per l’anteprima (perché aggiungere questa informazione inutile? Perché talvolta mi piace far rosicare la gente, dato che di solito lo faccio io). Il tempo però è stato tiranno e sono riuscita a malapena ad anticipare la validità del film su twitter.
Faccio la brava e metto fuori dal cut l’informazione davvero importante: Ralph Spaccatutto è l’ennesima riprova che per chi cerca i nuovi film della Pixar, bisogna bussare in casa Disney (e viceversa). Un’ottima pellicola Pixar, che però gioca molto su un terreno già battuto in passato. Ma se avete diciamo tra i 25 e i 40 anni, la adorerete (specie se frequentate postacci come l’Angolo di Farenz).
Avendo abbassato drasticamente le possibilità che qualcuno continui a leggere, mi lancio nelle elucubrazioni del caso.

Ralph Spaccatutto Ralph Vanellope

Continua a leggere →

Riflettendo / Reality check on Lucio Dalla

04 domenica Mar 2012

Posted by Elisa G. in Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

chiamare le cose col loro nome, Lucio Dalla, Persona Affettiva, reality check, Studioapertismi

Prova piuttosto rozza ma empirica del paraculismo ed effettivo chiamare le cose col loro nome dei principali telegiornali italiani.
Prendendo in considerazione l’edizione principe che precede la prima serata,

Marco Alemanno è…

TG1 amico di Lucio Dalla
TG2 compagno di Lucio Dalla
TG3 amico e compagno di Lucio Dalla
TG4 collaboratore di Lucio Dalla
TG5 amico del cuore di Lucio Dalla
STUDIO APERTO amico di Lucio Dalla
LA7 compagno di vita e lavoro di Lucio Dalla
SKY TG24 amico di Lucio Dalla
TGCOM 24 amico, poi compagno, poi amico di Lucio Dalla nel servizio Funerale di Lucio Dalla, i momenti più commoventi

Ad onor di cronaca, ad IN ½ H Lucia Annunziata ha ribadito più volte che “Lucio Dalla era gay ma non lo proclamava apertamente”, chiedendosi se fosse una questione di riservatezza o se fosse per un’incompatibilità con la sua fama.

Su alcuni siti ho letto di numerose polemiche tra chi ricordava altre persone che, per posizioni incompatibili con quelle della Chiesa, non avevano ricevuto un funerale cristiano e chi esigeva rispetto per la riservatezza di Dalla.

Domanda: questa riservatezza la garantiamo a tutti? Quando una persona che aveva fatto scelte di vita diverse da quelle considerate normali (es gioco d’azzardo, tradimenti, droghe, alcool, fallimenti lavorativi) muore, nei coccodrilli ciò che si è tentato di nascondere viene omesso dai giornalisti per la stessa riservatezza? O il dovere di cronaca sopravanza (e spesso calpesta) tutto?
E’ davvero così sconvolgente che nel sottopancia di un servizio di un tg ci sia scritto Marco Alemanno, compagno di Dalla?

A voi l’ardua sentenza.
Un dato in più. Oggi pomeriggio su Rai1 qualcuno ha accennato all’omosessualità di Lucio Dalla e è stata mandata istantaneamente la pubblicità.

(photo credit)

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Storia di una ladra di libri
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...