• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Chloë Grace Moretz

Venezia 75 / Luca Guadagnino racconta Suspiria

04 venerdì Gen 2019

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Chloë Grace Moretz, Dakota Johnson, David Kajganich, Gardy the problem solver, horror, Jessica Harper, Luca Guadagnino, Mia Goth, Thom Yorke, Tilda Swinton, Venezia 75

Ora che anche voi avete potuto vedere Suspiria di Luca Guadagnino, ecco una chicca un po’ spoiler da Venezia 75: la trascrizione e traduzione della conferenza stampa a seguito della prima mondiale del film, alla presenza di gran parte del cast tecnico e artistico del film.

Continua a leggere →

Recensionando / La quinta onda

03 mercoledì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Alex Roe, Chloë Grace Moretz, i film con gli alieni e le astronavi, J Blakeson, l'addominale prende aria, Maria Bello, mondi distopici, Rick Yancey, Talitha Bateman, umani fanno il mazzo ad alieni, voice over molesto, young adult, Zackary Arthur

the5wave1Liquidare l’ennesimo film distopico basato su una trilogia young adult di grido (stavolta a firma di Rick Yancey e con discreto successo di critica e pubblico) come il tentativo di rincorrere al cinema Hunger Games è un esercizio di lassismo, ma in questo caso non sarebbe che un peccatuccio, dato il calibro del film in questione. Persino una persona prolissa come me può liquidare La Quinta Onda in un paragrafo o poco più e trovo parecchio indicativo che a poco più di una settimana dalla visione del film debba sforzarmi per ricordare a sufficienza la trama, il finale e il contesto distopico per tirar fuori una recensione coerente. Insomma, la disgrazia di Chloë Grace Moretz rimane quella di essere classe 1997 e di dover subire ancora per qualche anno un volto fresco e adolescenziale che la rende adatta a prodotti che, per il bene della sua carriera da adulta, farebbe bene a evitare.

Continua a leggere →

Recensionando / Sils Maria

10 lunedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Cannes, Cannes 2014, Chloë Grace Moretz, fotografia leccatissima, Johnny Flynn, Juliette Binoche, Kristen Stewart, lesbo en passant, lesbofilm, Olivier Assayas, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, se capisce e non se capisce

sils1Avevo già addocchiato questo film durante il suo passaggio a Cannes 2014, non tanto per il riscontro della stampa, quanto piuttosto perché chi come me sente il bisogno d’indulgere di tanto in tanto in film a tematica lesbica (supposta, suggerita, piaciona, romantica, drammatica, piangerona, PESO, fanservice o chiaramente indirizzato a un pubblico maschile) deve per forza di cose rimanere sempre vigile. Se amate i film da slasher impenitenti e pensate che la cinematografia vi trascuri, provate a cercare quelli che io chiamo lesbofilm. Le alternative sono tre: darsi al porno, scavare negli esordi delle attrici già affermate (quando sono meno schizzinose in fatto di ruoli) o rimanere sempre all’erta per intercettare quelle due, tre uscite all’anno che vale la pena recuperare.
Capite la mia parziale delusione quando, spinta dall’insistente chiacchericcio sulla componente lesbo di Clouds of Sils Maria, in sala mi sono ritrovata a vedere un film autoriale vagamente PESO che parla di tutto (teatro, vecchiaia, lesbismo, amore, morte). Parla e basta.

Continua a leggere →

Recensionando / Resta anche domani

11 giovedì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, attacco della camera roteante, Chloë Grace Moretz, Cinemozioni5, dramma familiare obbligatorio, Jamie Blackley, Joshua Leonard, la forza salvifica dell'Ammmore, Mireille Enos, piangerone, R.J. Cutler, voice over molesto, young adult

if I stay locandinaSe c’è un film che partiva con le aspettative raso terra, era proprio questo Resta anche domani, l’ennesima tappa nel viaggio da incubo che si rivela quasi sempre essere l’adattamento cinematografico dei titoli più noti del filone young adult.
Un po’ per sopraggiunto limiti di sopportazione (e da qui a fine anno ne arriveranno almeno un altro paio, di film YA!), un po’ per l’argomento non proprio allegro, un po’ perché il tomo di Gayle Forman da cui è tratto mi è stato descritto come un’autentica zozzeria o comunque qualcosa di davvero penoso, sicuramente per il massacro inferto dalla stampa estera, insomma, non è che morissi dalla voglia (pun intended) di tuffarmi nell’ennesimo film giovanile che affronta la tematica del lutto. E sono a tanto così dal chiedermi cos’hanno di sbagliato i giovani d’oggi, vi avverto.

Continua a leggere →

Segnalando / i film young adult del 2014

15 sabato Mar 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, Alexander Skarsgård, Cassandra Clare, Chloë Grace Moretz, Dylan O'Brien, Gayle Forman, James Dashner, Jeff Bridges, John Green, Kate Winslet, Kevin MacDonald, Lauren Kate, Lois Lowry, Mark Waters, Meg Rosoff, Meryl Streep, Richelle Mead, Samantha Shannon, Saoirse Ronan, Shailene Woodley, Veronica Roth, young adult

diveNonostante alcuni naufragi al botteghino, i produttori americani non sembrano intenzionati a rallentare la corsa al nuovo “Hunger Games”. Come dargli torto? Il fenomeno mondiale suscitato dalla trasposizione ancora in corso della trilogia di Suzanne Collins su grande schermo ha provato che la storia giusta con gli attori giusti è in grado di sfondare non solo nel già appetibile mercato dei giovanissimi, ma di portare al cinema anche gli adulti non coinvolti da obblighi genitoriali.
Inoltre nell’asfittico mercato editoriale uno dei pochi generi capace di generare successi editoriali con frequenza ammirevole è proprio quello del comparto YA, su cui stanno convergendo una serie di debutti interessanti, gente che si è fatta le ossa nel mondo delle fanfiction e scrittori dalla vocazione giovanile molto marcata.
Ecco una panoramica sui pretendenti al titolo di nuovo Hunger Games che approderanno nelle nostre sale nelle prossime settimane.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti ad altri 1.641 follower

twittando

  • RT @giulia_sabor: Telone promozionale di #BonesandAll a Riccione in occasione di Ciné! 😍♥️ @RealChalamet #LucaGuadagnino #TimotheeChalamet… 19 hours ago
  • https://t.co/hAJyTspZrL 19 hours ago
  • Quanto vi piacerà #ThorLoveAndThunder? Beh, dipende. Quanto avete voglia di una seduta di psicoterapia? nospoiler.it/posts/thor-lov… 1 day ago
  • Per gli amanti dei costumismi cinematografici segnalo questo pezzo su come è stato ideato il design del nuovo costu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensione / Stazione undici di Emily St. John Mandel
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Fidanzati dell'inverno [L'attraversaspecchi #1]
Il Listone / Tutti i romanzi dei tre Evangelisti di Fred Vargas
Recensionando / Il Battello del Delirio di George R.R. Martin

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 1.641 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...