• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Chris Pratt

Recensionando / Jurassic World – Il regno distrutto

08 venerdì Giu 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

BD Wong, Bryce Dallas Howard, Chris Pratt, Daniella Pineda, dinosauri, Jeff Goldblum, Juan Antonio Bayona, Justice Smith, ma anche no, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, Toby Jones

Quel che fa più arrabbiare dell’evidente trascuratezza con cui è stata condotta l’operazione di Jurassic World – Il regno distrutto è il fatto che il film riesce a dimostrare di avere almeno due assi nella manica.
Il primo è il particolare – per nulla scontato – di saper dimostrare a più riprese di essere consapevole delle esigenze e dei gusti del suo pubblico.
Come giustificare altrimenti quel paio di primi piani delle scarpe senza tacco di Bryce Dallas Howard, diretta conseguenza della ridicola corsettina sui tacchi a spillo con T-Rex alle calcagna che aveva suscitato l’ironia del pubblico dopo l’uscita in sala dello scorso capitolo? Anche i numerosi primi piani dell’attrice con i lucciconi negli occhi potrebbero derivare dalla popolarità di uno spezzone di un programma TV in cui dimostrava di saper piangere a comando.
Continua a leggere →

Avengers Infinity War / Qualche considerazione a caldo

25 mercoledì Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò

≈ 3 commenti

Tag

Anthony e Joe Russo, Avengers, Benedict Cumberbatch, Chris Evans, Chris Hemsworth, Chris Pratt, cinecomics, Deve far male!, film coi pugni nelle mani, hair porn, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Josh Brolin, Mark Ruffalo, Marvel, Robert Downey Jr, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, supereroi con superproblemi, Tom Holland, TUTTO MAIUSCOLO, umani fanno il mazzo ad alieni, Zoe Saldana

È arrivato il momento di sfoderare uno dei miei indubbi talenti: parlare di tutto senza dire niente, ovvero evitare con consumata agilità non solo ogni possibile spoiler, ma anche ogni singolo accenno di trama, anche vago e recondito su Avengers Infinity War, un film che forse non vale nemmeno la pena di recensire in maniera “seria”, perché ognuno a riguardo avrà da dire la sua e, con 2 ore e 40 minuti di minutaggio, di materiale su cui lambriccare ce ne sarà davvero tantissimo nei mesi a venire.
Quindi aspettando che anche voi vediate uno dei film più attesi dell’annata (e il consiglio è di farlo quanto prima perché spoilerarselo è davvero un attimo) questa sono io che in maniera informale e disordinata dico la mia a riguardo, in una reazione a caldo nel post visione.
Continua a leggere →

Recensionando / Guardiani della Galassia Vol. 2

27 giovedì Apr 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bradley Cooper, Chris Pratt, cinecomics, Dave Bautista, Elizabeth Debicki, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, James Gunn, Karen Gillan, Kurt Russell, l'addominale prende aria, la forza salvifica dell'Ammmore, Marvel, Michael Rooker, Pom Klementieff, proteggi la Famiglia!, Sean Gunn, space opera, Sylvester Stallone, Vin Diesel, Zoe Saldana

Nel tre anni che sono trascorsi dall’uscita del primo capitolo a questo secondo Volume, i Guardiani della Galassia sono passati dall’essere degli illustri sconosciuti dell’universo Marvel a incarnare la summa dei desideri di buona parte del fandom Marvel, che identifica in questo revival sotto mentite spoglie dello spirito del primo Star Wars il prodotto migliore della seconda era della Marvel al cinema, quella del sodalizio con Disney e della costituzione di uno Studios vero e proprio.
Gli anni ’80 stanno rivivendo al cinema come forse solo facevano nel loro decennio putativo, eppure tra quanti ci provano a farli rivivere (e ci riescono, magari in TV) solo James Gunn sembra riuscire a strappar via la pellicola della nostalgia del loro contenuto giocoso, riuscendo a far rivivere quella spensieratezza sbruffona e positiva, in un periodo in cui al resto del comparto culturale chiediamo innanzitutto di essere ironico al limite del presuntuoso e pessimista a livello cosmico.
Continua a leggere →

Recensionando / Passengers

29 giovedì Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

androidi droni e robot, Andy Garcia, Chris Pratt, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, Jennifer Lawrence, Laurence Fishburne, Michael Sheen, Morten Tyldum

passengers_posterEssere un’appassionata di fantascienza tout court ti espone a delle ciofeche tali (soprattutto al cinema) che un brutto, orrendo film di fantascienza, uno di quelli in cui la stessa viene usata in modo gretto e pretestuoso, talvolta non ti provoca più di una scrollata di spalle. Unite in un’unica stringa di calcolo la visione di almeno un centinaio di nuove uscite l’anno alla relativa popolarità che un contesto fantascientifico di facciata ha per un certo tipo di produzioni action e shakerate con la conoscenza superficiale che buona parte degli scrittori (di cinema e non) ha della potenzialità del genere. In soldoni significa che per esempio per il 2017 io metto già in conto di vedere almeno un paio di film SFF brutti forte e una bella manciata mediocri o debolucci, sempre nella speranza ottimistica di non incappare in orrori tipo Upside Down.

Perciò un film come Passengers mi sorprende paracchio, perché ero pronta a un risultato bruttino o mediocre, ma non a un simile guazzabuglio di potenzialità inaspettata e comunque inespressa, indecisione produttiva incomprensibile da parte di chi questo baraccone fantascientifico l’ha tirato su. Il tutto trovando almeno una mezz’oretta tutto sommato godibile, ma andiamo con ordine.
Continua a leggere →

Recensionando / I Magnifici 7

21 mercoledì Set 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

Antoine Fuqua, Byung-hun Lee, Chris Pratt, Denzel Washington, Ethan Hawke, Haley Bennett, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Manuel Garcia-Rulfo, Matt Bomer, momento patriottico bandiera inclusa, omoaffettività, Peter Sarsgaard, Ship Sheep, spara spara ci stanno massacrando, venezia 73, Vincent D'Onofrio, western

magnifici1Certo che per essere un film che viene sbandierato (e si sbandiera) come un remake moderno e contemporaneo di un classico basato a sua volta su un acclamatissimo capolavoro, I Magnifici 7 è sorprendentemente conservativo e tradizionale.
Se c’è stata un’estate cinematografica capace di cambiare la prospettiva dello spettatore sul bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è proprio quella appena trascorsa, che fa sembrare l’impresa senza infamia e senza lode di Antoine Fuqua pienamente in territorio positivo, per come appunto sfanga errori o difetti macroscopici.
Certo il pensiero del regista di Training Days e Southpaw al comando di un’onesta operazione western e commerciale come questa non ti carica della stessa aspettativa di quando i pistolieri dietro le pistole li mettono Tarantino o i Coen, ma esageravo io ad aspettarmi un risultato più sbavato ma meno convenzionale?
Continua a leggere →

Specialando / Tutti i film di Venezia 73 #4

09 venerdì Set 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Antoine Fuqua, Charo Santos-Concio, Chris Pratt, Denzel Washington, Emir Kusturica, Ethan Hawke, Lav Diaz, Monica Bellucci, Peter Sarsgaard, venezia 73, Vincent D'Onofrio

Venezia 73: tutti i film in concorso e gli eventi più attesi fuori concorso del 9 e 10 settembre 2016.

monica_kusturica

Son tutte presentazioni complete di locandine, trailer e pregiudizi, ma nessuna recensione, perché non sono al Lido ma in vacanza. La me stessa del passato però non è riuscita proprio ad esimersi dallo specialone, che ha scritto per tempo. Buona lettura!

Continua a leggere →

Recensionando / Jurassic World

10 mercoledì Giu 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

BD Wong, Bryce Dallas Howard, Chris Pratt, Colin Trevorrow, dinosauri, ho un desiderio di maternità, Irrfan Khan, Jake Johnson, Nick Robinson, Omar Sy, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, Vincent D'Onofrio

Jw1La distanza temporale e intellettuale che abbiamo messo tra noi e gli anni ’90 ha consentito di iniziare a provare un senso di nostalgia e vago rispetto per il decennio che fino all’altro ieri era la brutta copia degli anni ’80. In attesa di farci venire i lacrimoni con gli ammiccamenti che adesso il cinema ci regala sul cotonato decennio precedente, in una Hollywood sempre più affamata d’idee vintage da rimettere a nuovo e meno paziente verso la naturale formazione di una stratificazione culturale che ci permetta di provare nostalgia per quello che non è più in superficie, siamo tornati a parlare di dinosauri.
Jurassic World è il ritorno estivo dell’usato sicuro: l’isola con i dinosauri che sono tornati dall’estinzione, quell’orizzonte immaginario che non sembra abbandonare mai i sogni delle generazioni che affrontano la cruciale prova di avere sette anni e sentire la maestra che ti illustra chi abitava la terra tanto, tanto tempo fa.

Continua a leggere →

Recensionando / The Lego Movie

17 lunedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Chris Pratt, Christopher Miller, cinema d'animazione, Corporazioni Malvagie, mondi distopici, Oscar 2015, Oscars, Phil Lord

legoIn colpevolissimo ritardo vi parlo di The Lego Movie, cospargendomi il capo di cenere e insultandomi per aver aspettato di non aver niente di meglio da fare su un volo intercontinentale per recuperare uno dei migliori film d’animazione dell’ultimo quinquennio.
Se lo faccio è perché so che in molti hanno fatto il mio stesso errore, pensando che l’ennesimo salvifico brand che la Warner Bros. è riuscita a creare dal nulla (o meglio, dall’accordo con la nota casa produttrice dei mattoncini per bimbi che devono sottolineare la loro intelligenza anche quando giocano) (#TeamPlaymobil) fosse lo sfruttamento commerciale di un brand infarcito d’umorismo becero e di citazioni al posto di solide idee (insomma, la prima Dreamworks).
Sbagliatissimo.
Non che il film non sia saldamente costruito su una serie impressionante di mattoncini di cultura pop, ma è solo il godibile involucro del geniale, graffiante script di Phil Lord e Christopher Miller, capace di fruttare più di 250 milioni di euro nei soli Stati Uniti a fronte di un investimento di 60. In altre parole, vedete di recuperare il primo prima di venir investiti dai prossimi capitoli della saga.

Continua a leggere →

Riflettendo / Guardiani della Galassia o del canone Marvel?

20 lunedì Ott 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

Benicio del Toro, Bradley Cooper, Chris Pratt, cinecomics, Costumismi, Dave Bautista, Glenn Close, i film con gli alieni e le astronavi, James Gunn, Karen Gillan, la forza salvifica dell'Ammmore, Lee Pace, lucette azzurre, Marvel, Oscar 2015, Oscars, space opera, Vin Diesel, Zoe Saldana

guardian2Dopo un’attesa estenuante e ingiustificabile, finalmente anche il pubblico italiano potrà vedere il film Marvel 2014, l’ennesimo lancio di franchise perfettamente riuscito ed incredibilmente redditizio (è notizia di poche ore fa che l’incasso worldwide della pellicola ha superato quello dell’ottimo Captain American: The Winter Soldier). La scelta della Disney di distribuire da noi un blockbuster così estivo nei modi e nell’anima è una carognata così grande che non basta il ricorrente assunto non esiste una stagione cinematografica estiva in Italia a giustificare un ritardo abnorme in un contesto culturale così globalizzato che si rischia di vedere buona parte del film via gif realizzate in Paesi dove è già stato calendarizzato prima ancora di mettere piede in sala. Insomma, Tumblr saviour sempre sia lodato (e morte a chi non tagga i suoi post!). Da parte mia, come forse già saprete, il film l’ho già visto da un pezzo, approfittando di un mio veloce passaggio all’estero e dello schermo IMAX più grande al mondo (e con un biglietto dal prezzo proporzionale).
Ho deciso però di non fare la carogna e di farvi avere il mio parere assolutamente privo di spoiler (escluso paragrafo finale ben segnalato) proprio a ridosso dell’uscita, perché pompare le aspettative per un film che gli altri dovranno aspettare ancora per tre mesi non è carino e perché sì, vale la pena mettere l’astio da parte e fiondarsi a vedere
Guardiani della Galassia nel cinema più vicino.

Dato che anche i siti italiani traboccano di recensioni del film da mesi, ho pensato di proporvi una mia riflessione sul valore del film e sul suo significato all’interno del sempre più complesso universo mediatico Marvel, completamente e assolutamente spoiler-free. Buona lettura.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Storia di una ladra di libri
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...