Tag
Arisa, Chris Renaud, cinema d'animazione, Illumination Entertainment, la forza salvifica dell'Ammmore, Max Giusti, Neri Marcorè, Oscar 2014, Pierre Coffin, Universal Pictures
Dopo l’incredibile successo del primo capitolo (particolarmente remunerativo dato il budget iniziale piuttosto contenuto), Universal Pictures ha prevedibilmente deciso di cavalcare il fenomeno Cattivissimo Me, tornando appena possibile sui suoi passi e commissionando all’Illumination Entertainment il secondo capitolo di quella che, se non si rivelerà una catastrofe assoluta al botteghino, si avvia a diventare una saga longeva.
Se dal punto di vista promozionale è evidente uno sforzo non comune per promuovere il film anche in Paesi solitamente meno remunerativi come l’Italia, è triste constatare come a livello artistico si sia scelta la strada del vincere facile, tradendo quel minimo di creatività che aveva reso sopportabile (a tratti persino carino) il primo capitolo anche per gli accompagnatori adulti.
Di “Cattivissimo Me” ho già parlato QUI.
Continua a leggere