• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Christelle Dabos

Recensione / La memoria di Babel [L’attraversaspecchi #3]

14 lunedì Ott 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

è quasi magia!, Christelle Dabos, edizioni e/o, fantasy, letteratura francese, young adult

Sono due gli elementi letterari a lungo termine che trovo più interessanti nei romanzi di Christelle Dabos. Nell’atto piuttosto forsennato di leggerli a prevalere su tutto è la sua capacità di scrittrice, dato un certo numero di capitoli introduttivi, di far scattare una trappola in cui il lettore cade e, in un continuo gioco di rilanci e colpi di scena a fine capitolo, il poveretto è costretto a leggere senza pause, fino a giungere inesorabile a fine volume e a fine nottata.
Questa qualità rende molto piacevole la lettura di un romanzo che si divora a grandi tocchi, senza processarlo e analizzarlo nelle sue sfumature di sapori e profumi. A rendere l’esperienza di lettura in qualche modo persistente e duratura intervengono le due qualità a cui accennavo all’inizio, che permettono anche a La memoria di Babel di lasciare dietro di sé una scia abbastanza persistente nel pensiero, oltre al bisogno spasmodico di leggere il volume successivo.
Continua a leggere →

Recensionando / Gli scomparsi di Chiardiluna [L’attraversaspecchi #2]

15 martedì Gen 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

è quasi magia!, Christelle Dabos, edizioni e/o, fantasy, letteratura francese, young adult

Un conto è impostare e avviare una saga fantasy, tutto un altro paio di maniche è dominarne l’evoluzione con un alto grado di controllo, espandendo l’universo geografico e narrativo della storia, senza venir meno al brio iniziale o cadere in contraddizione. La bella notizia è che Christelle Dabos, il recente fenomeno delle letteratura fantasy francese che ha raccolto un bel po’ di successo anche in Italia con Fidanzati dell’inverno, ha più dell’estro richiesto per un buon esordio. Ha il grado di talento necessario per confermare e rilanciare la sua saga con il secondo tomo della quadrilogia in corso di pubblicazione in Francia.
Grazie a un uso sapiente (ancorché talvolta molto impostato) di solidi impianti ed espedienti narrativi, Gli scomparsi di Chiardiluna è di qualche spanna superiore al suo predecessore e riesce anche a corregerne qualche pecca, anche se rimane molto da fare.
Continua a leggere →

Specialando / il Listone Libri 2018

08 martedì Gen 2019

Posted by Elisa G. in IL CLASSIFICONE, il Listone, Specialando

≈ 4 commenti

Tag

Alessandro Vietti, André Aciman, Christelle Dabos, David Demchuk, fantascienza, Gardy consiglia, giapponesi tristi forte, Gollancz, grimdark, Ian McDonald, il Listone, kawaba, letteratura giapponese, Mihail Sebastian, Richard K Morgan, Sayaka Murata, Takeshi Kovacs, Urania, Urania Jumbo, zona 42

Questi sono i dieci libri che più ho amato e che più mi sono rimasti nel cuore o nella mente nel 2018. Una top ten su un totale di una cinquantina di letture annuali costituisce una fetta non indifferente, quindi i veri must read sono da considerarsi i tre sul podio o poco più. Quest’anno edizione dell’austerity a livello visivo ma è già un grande traguardo essere qui in posa melodrammatica a lamentarmi del fatto stesso, quindi procediamo.

Nelle puntate precedenti…
[Listone 2017] [Listone 2016] [Listone 2015] [Listone 2014] [Listone 2013] [Listone 2012]
Continua a leggere →

Recensionando / Fidanzati dell’inverno [L’attraversaspecchi #1]

30 lunedì Apr 2018

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

awwww!, è quasi magia!, Christelle Dabos, edizioni e/o, fantasy, L'attraversaspecchi, letteratura francese, libreria fangirl, young adult

Non è semplice recensire l’esordio di Christelle Dabos nel mondo letterario francese e quello doppio di edizioni e/o nel regno della letteratura fantastico e di quella per ragazzi.
Infatti Fidanzati dell’inverno risulta tanto un autentico page turner, con il suo fluire senza intoppi e con un appassionante crescendo di colpi di scena, quanto un libro che a raccontarlo si rischia di ridurlo alla più banale delle novità in campo letterario per ragazzi.
D’altronde il punto di partenza non è poi così differente da quello dei capisaldi contemporanei con la magia dentro, a partire dalla caratteristiche fisiche e caratteriali della protagonista Ofelia. Dal worldbuilding al risvolto sentimentale, Dabos s’inventa davvero poco degli ingredienti iniziali, assai familiari per i lettori più versati di questo filone. Anche i più fan navigati di letteratura fantastica e young adult dovranno riconoscere che è il come Dabos amalgama questi elementi a fare la differenza, a creare in poco più di 500 pagine una storia dalla personalità distintiva, che fa venir voglia di divorare immediatamente il secondo volume appena richiuso il primo.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Meglio le banconote dei petali di ciliegio gerundiopresente.wordpress.com/2023/03/26/meg… 1 hour ago
  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 2 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Taxi Teheran
Recensionando / L'ultimo Lupo

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...