• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Danny Boyle

Recensionando / Steve Jobs

20 mercoledì Gen 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Aaron Sorkin, biopic, Danny Boyle, father issue, Jeff Daniels, Kate Winslet, Michael Fassbender, nessuno mi capisce, Oscar 2016, Psicologia e Psicosi, Seth Rogen, tratto da una storia di poco falsa

stevejobs_1Nonostante l’uscita di un lungometraggio che preferiamo tutti ignorare, Hollywood non ha desistito e ha continuato la ricerca di un film e un interprete che potessero portare su schermo la spinta prorompente che il vero Steve Jobs ha dato alla contemporaneità prima di spegnersi, ammantato già nella nomea controversa di genio e demonio dell’era tecnologica.
Stavolta però era già evidente che si faceva sul serio: non metti nelle mani di Aaron Sorkin (che via, è il Steve Jobs degli sceneggiatori americani) il libro biografico di Walter Isaacson chiamando dietro la macchina da presa Danny Boyle e davanti un duo come Michael Fassbender e Kate Winslet se non hai intenzioni più che serie (nel senso di Oscar). Portare su grande schermo uno come Jobs può rivelarsi una scommessa rischiosa: l’azzardo qui però ha dato i suoi frutti e il film è una partita biografica vinta. 

Continua a leggere →

Recensionando / In Trance

02 venerdì Ago 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Born to be a Vagina, Danny Boyle, delicate palette cromatiche, Ho visto la gente nuda, James McAvoy, Joe Ahearne, Psicologia e Psicosi, Rosario Dawson, single manly tear, Trance, Tuppence Middleton, un etto e mezzo di metafore...lascio?, Vincent Cassel, voice over molesto

trance locandinaQuasi mi spiace rientrare ancora una volta nel novero dei detrattori dell’ultima fatica di Danny Boyle, pur essendo ormai da anni una convinta fustigatrice delle sue scelte tematiche ruffiane e stilisticamente pacchiane.
A differenza del recente passato, “In Trance” parte da premesse genuinamente interessanti e sembra richiamare più i primi lavori del regista che la corsa al premio della sua recente carriera. Questo ritorno alle origini e alle scelte più originali è dettato anche dal ricongiungimento allo sceneggiatore di “Trainspotting” John Hodge, che firma con Joe Ahearne questo thriller tra il gioco psicologico e lo spiegone psicotico.
In cerca di un progetto facilmente gestibile in loco durante il lungo lavoro di preparazione e realizzazione delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Londra, Danny Boyle ha ripiegato sul remake dell’omonimo film TV a firma Ahearne del 2001, passata sostanzialmente inosservata in un periodo in cui le menate mentali di “Inception” non avevano ancora riportato in auge il film a scatole cinesi.
Continua a leggere →

Specialando / I prossimi film di James McAvoy

12 venerdì Apr 2013

Posted by Elisa G. in Specialando

≈ 1 Commento

Tag

Andrea Riseborough, Danny Boyle, Eran Creevy, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, film con Mark Strong, Imogen Poots, Jaime Bell, James McAvoy, Jon S. Baird, Mark Strong, Psicologia e Psicosi, Rosario Dawson, single manly tear, Svuncio, Trance, Welcome to the Punch

Se c’è un fattore che può indurmi a correre al cinema a vedere un film, quello è la presenza di James McAvoy, da sempre invischiato in film più o meno decorosi in cui a un certo punto fa azzurreggiare gli occhi e versa una emozionante single manly tear. Ovviamente dall’uscita di “Xmen First Class” la lista dei motivi per cui un film con McAvoy va tenuto d’occhio si è ulteriormente allungata.

Trance poster tube

Fototestimonianza metropolitana.

Il nostro però ultimamente, causa nascita di un figlio, aveva rallentato il ritmo, gettandoci nel panico. Ora però il Regno Unito si prepara a fronteggiare un’invasione di film mcavoy-centrici, che non si sa bene se e quando approderanno anche da noi.
Eccoli, nel dettaglio.

Welcome to the Punch poster
Continua a leggere →

Recensionando / Frankenstein di Danny Boyle

01 lunedì Ott 2012

Posted by Elisa G. in Recensionando, Teatro

≈ 1 Commento

Tag

Benedict Cumberbatch, Danny Boyle, Jonny Lee Miller, National Theatre Live, Nick Dear

Finalmente è giunto il momento di scoprire se il Frankestein di Dear / Boyle merita il clamore suscitato in patria oppure no.
La faccio breve…sì ragazzi. Se abitate nei dintorni di una delle città baciate dall’iniziativa di Nexo Digital e il teatro non vi spaventa, è proprio il caso di alzare i sederi dai divani di casa e di poggiarli per un paio d’ore sulle poltroncine del cinema.

Continua a leggere →

Aspettando / FRANKENSTEIN di Danny Boyle

24 martedì Lug 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando

≈ 1 Commento

Tag

Benedict Cumberbatch, Danny Boyle, Frankenstein, Jonny Lee Miller, Mary Shelley, National Theatre Live, Nick Dear

Da una parte vorrei dire che lo voglio vedere tantissimo. Dall’altra un po’ rosico perché:

  1. Io e Danny Boyle siamo nemici MORTALI. Lui, per costringermi a vedere la sua prossima pippata, si è giocato la carta James “occhioni che azzurreggiano” McAvoy, dannato Danny!
  2. Benedict Cumberbatch. Che teoricamente sarebbe “figo!” se non fosse che a fuori di leggerne le spericate lodi e vederlo in gif (secondo solo a Tom Hiddleston, quest’anno) e dopo essermi presa insulti riguardo a Wrecrers, detto ABBRACCI, perchè ho osato dire che così a occhio è una roba abbastanza immonda e se una (una, dai!) se lo spara, è per vedere Benedict Cumberbatch invischiato in un’altra relazione strana con un tizio random. Salvo poi andare sul link originario in cui venivo sperculata e leggermi pagine e pagine di “Ohhhh, l’ho visto solo perché c’e’ Ben cuoricino cuoricino”. E pensate a tutti i commenti random sul sedere di Cumberbatch nella scena iniziale.
    EH, capite il mio dramma.

Però non si può trascurare un grande GRAZIE alla Nexo Digital che lo porta in Italia e in originale sottotitolato. A settembre. Sul sito della Nexo, trovate già le sale che proietteranno lo spettacolo.

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 3 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensione / La memoria di Babel [L’attraversaspecchi #3]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...