• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: David Hartwell

Segnalando / Uscite Urania Gennaio e Febbraio 2016

24 domenica Gen 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 33 commenti

Tag

Amanda Prantera, Clifford D. Simak, David Hartwell, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian McDonald, Il cabalista di Amanda Prantera, Jacques Spitz, mondadori, Paolo Aresi, Urania, Urania Collezione

urania_ilcabalistaUrania 1627 – Il cabalista di Amanda Prantera
La mia attenzione verso un titolo sconosciuto che schizza da zero a cento quando noto il nome femminile, ma questo già lo sapete. Poi spunta persino Venezia, anche se quando mi aggiravo io per Ca’Foscari nessuno faceva eccitanti esperimenti esoterici sulla base della Cabala, sob.
Facendo una veloce ricerca capisco che dietro la definizione di “scienza di frontiera” utilizzata per descrivere il tentativo del protagonista Joseph Kestler di condizionare una cavia con la cabala in molti vedono un titolo a tutti gli effetti fantastico, il classico momento WTF!? che ci fa questo su Urania? Occhio però, spesso con volumi piazzati in collana in maniera del tutto pretestuosa (vi ricordate la raccolta di storie gialle di Edogawa Rampo su Collezione?) Urania azzecca delle belle uscite, il che può essere esaltante o deprimente, a seconda di come valutate questi sconfinamenti. Mi fa un po’ sorridere che questo libro del 1985 a firma di un’autrice inglese nata nel 1942 venga definitivo “contemporaneo”, pur essendo una ristampa di Urania 1280, anno domini 1996.
Lo leggerò? A naso è fuffa strana esoterica all’insegna del se capisce e non se capisce, però lo ammetto, sono incuriosita. A quanto pare Amanda Prantera è la controparte femminile di Bruce Sterling: anche lei subisce la fascinazione delle lande italiche e anche lei vive in Italia, pur scrivendo in inglese. Partendo dal presupposto che si parla di un volume di “fantastico metafisico” le recensioni non sono tremende, anzi. Rimane il fatto che mi pare che in madre patria non se lo fili nessuno e anche qui non l’ho mai sentito citare. Insomma, chiedo l’aiuto del pubblico.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Dicembre 2015 e autunno SFF

26 giovedì Nov 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 37 commenti

Tag

China Miéville, David Hartwell, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, John Brunner, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Year's Best SF

Schermata 2015-11-25 a 14.50.21Urania 1625 – Infiniti di AA. VV.
Voi non capite ogni mese la difficoltà di iniziare questo post senza utilizzare nelle prime dieci righe l’espressione ideomatica “è peggio che sparare sulla croce rossa”. Anche parlando di una buona uscita, come questo Infiniti (2010), che sulla carta come interesse dal mio punto di vista spazza via buona parte di quello che è uscito quest’anno. Il titolo non troppo fantasioso nasconde l’annuale proposta dello Year’s Best SF, numero 15, quindi storie brevi di questo quinquennio (brividi!) e di autori ancora vivi (attenzione!) e tendenzialmente rilevanti in quanto in ascesa o già grandi nomi. Ecco. Poi arriva quella scritta in piccolo sul bollotto: “prima parte”. E noi bravi stalker dei commenti del blog di Urania sappiamo che questo sarà l’ultimo numero contenente l’antologia curata da David Hartwell, perché dall’anno prossimo faremo il salto di qualità e Urania ci proporrà la più blasonata selezione di Dozois. Bellissimo eh, ma ci stanno proponendo mezzo volume assicurandoci che l’altra metà non la vedremo mai. O forse sì. Così. A caso.
EDIT- I prodi commentatori mi avvisano che pare che stando a informazioni uscite su Urania di Novembre la seconda parte vedrà la luce a Gennaio. Quindi intendevano “l’ultimo volume unico diviso in due parti prima di cominciare Dozois”, ok, ricevuto. Meglio così, in attesa di testare Dozois. Non temete, la nostra amata croce rossa tornerà ad essere in pericolo dopo il cut.
Lo leggerò? Assolutamente, non manco mai, soprattutto perché la pigrizia mi impedisce di andarmi a cercare da sola le storie brevi più quotate e leggendosi tutto il tomo per qualche anno si comincia ad aver presenti più o meno tutti i simpatici compagnoni dello scenario anglofono. Antologia antipanico: la scarico in ebook e quando rimango senza letture in giro per il mondo, estraggo il cellullare e zac!, sono salva.
Anche per questo motivo posso dirvi che negli ultimi anni a fronte di un volume strepitoso come Nove Inframondi (tra quelli disponibili in ebook è il migliore) e uno medio con un paio di storie notevoli e parecchie stuzzicanti come Graffiti nella Biblioteca di Babele (questo sì che è un titolo!) sono poi usciti Il Fantasma di Laika (scarsino) e Il Futuro di Vetro (lasciate perdere). Tra gli autori presenti solitamente Genevieve Valentine mi dà grandi soddisfazioni (se sarà contenuto nella prima metà, ovvio!) e so che alcuni di voi drizzeranno le orecchie per Alastair Reynolds e Nancy Cress. Curiosità: uno dei racconti della famosa antologia in anteprima mondiale di Bruce Sterling con bollotto orgogliosone!, Black Swan, è contenuto in questa raccolta. Raccolta datata 2010. Croce rossa, sperando lo cassino in favore di un racconto non pubblicato un mese fa.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Febbraio 2014

27 lunedì Gen 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

David Hartwell, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Kathryn Cramer, Michael Moorcock, Robert A. Heinlein, The Year's Best SF, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi

cover_uraniamestiereavvoltoioUrania 1603 – Il mestiere dell’avvoltoio di Robert A. Heinlein The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag (1948) è uno dei racconti lunghi della seconda parte della raccolta delle sue produzioni più sul fantastico andante, giunta all’ennesima riproposizione su volume Urania (l’ultima risale al numero 1474) come uno de “i capolavori”. La scorsa volta era apparso in coppia con “Waldo”, che però è stato appena riproposto con la stessa dicitura, quindi sarà interessante scoprire gli effettivi contenuti del tomo.
Sulla trama meglio anticipare poco data l’atmosfera sinistra e i numerosi colpi di scena: sappiate solo che si tratta della classica storia di un uomo costretto a lottare per sopravvivere a un complotto che è venuto a scoprire per caso.
Già annunciata da Lippi la presenza dell’attesissimo editoriale con le anticipazioni del 2014, che non verrà riproposto sul blog (appena le informazioni saranno trapelate, tranquilli, scatterà un post riparatore).
Lo leggerò? Ultimamente Urania ha riproposto parecchi titoli di Heinlein di non difficile reperibilità, dato che la precedente edizione risaliva solo a un paio di anni precedenti. Il nome non si discute, il racconto è stato molto apprezzato negli scorsi anni (più del cugino “Waldo”), rimane però il dubbio di quanto possa essere appetibile la seconda parte della raccolta di storie “Anonima Stregoni” a così poco tempo dalla sua precedente riproposizione.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 18 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / The Giver, il libro e il film

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...