• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: David Mitchell

Segnalando / Uscite Urania Settembre 2016 e novità SFF autunnali

29 lunedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 8 commenti

Tag

Acheron Books, Allen Steele, Daphne du Maurier, David Mitchell, Fabio Fernandes, fantascienza, Frassinelli, future fiction, i libri con gli alieni e le astronavi, Karl Schroeder, Ted Chiang, Urania, Urania Collezione, Vernor Vinge, zona 42

coyore risinf uraniaUrania 1634 – Coyote Rising di Ving
Sono passati 2 anni e mezzo dal fattaccio che ha reso tristemente nota la pubblicazione di Coyote (Urania 1302), primo capitolo della lunga e fortunata saga di Allen Steele. Storia lunga breve: nel processo di editing del libro Urania, probabilmente desiderosa di asciugare il testo, finì per tagliare 2 interi capitoli, rendo incomprensibile buona parte della trama.
Di acqua sotto i ponti ne è passata e abbiamo una nuova traduttrice al lavoro (Giulia Failla) ma purtroppo ancora nessuna certezza sull’integralità dell’opera. Di passi avanti Urania dovrebbe averne fatti parecchi negli ultimi mesi, risistemando vecchie traduzioni prima delle ristampe, ma questo processo non è mai stato annunciato pubblicamente e non sono mancati purtroppo casi diametralmente opposti.
Della lunga saga di Steele al momento è disponibile solo il malcapitato Coyote (disponibile in ebook) e un volume successivo alla prima trilogia, ovvero l’irreperibile Galassia Nemica, Urania 1566.Immagino che nel secondo volume del primo trio di romanzi si torneranno a seguire i vagabondaggi di un gruppo di sognatori, intellettuali e gente varia che progetta ha rubato una nave stellare per fuggire dall’America del 2070, caduta nel gorgo politico dell’estrema destra ultrarepressiva.
Lo leggerò? Il mio volume di Coyote è lì intonso sulla mensola a ricordarmi la lezione. L’ho imparata in questi 2 anni e mezzo di condotta spesso poco cristallina di Urania: là fuori c’è anche la fantascienza che piace a me, quella che non sia per forza space opera scritta da grandi nomi del passato (sempre quella ventina di autori statunitensi e/o inglesi che la linea editoriale di Urania ha proclamato tali, ad esser precisi) nel passato o nel presente. Ci sono titoli più vicini ai miei gusti e, mi azzarderei a dire, ci sono titoli migliori, che ho la fortuna di poter leggere in inglese. Per gli altri per cui scrivo volentieri questa rubrica, è qualcosa di inedito e, nella speranza di non assistere ad altri pasticci, è già una grande notizia.

Continua a leggere →

Recensione / Cloud Atlas, il film

18 venerdì Gen 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

avvocatura delle cause perse, Ben Whishaw, David Mitchell, Doona Bae, fantascienza, film col dramma dentro, Halle Berry, Ho visto la gente nuda, Hugh Grant, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James D'Arcy, Jim Sturgess, Keith David, Lana e Andy Wachowski, omoaffettività, scena col nazgul, se capisce e non se capisce, shippabbestia, Susan Sarandon, Team Gerontofilia, Tom Hanks, Tom Tywker, tristezza a palate, Xun Zhou

Forse arriverà il giorno in cui sarò così matura e distaccata da non prendere ogni singolo post come una questione personale tra me, il film e voi ma non è di certo questo il momento in cui ci riuscirò.

Continua a leggere →

Recensione / Cloud Atlas. L’atlante delle nuvole di David Mitchell

29 lunedì Ott 2012

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Ben Whishaw, c'e' anche un po' d'Italia, David Mitchell, Frassinelli, l'Atlante delle Nuvole, libri col DRAMMA dentro, Libri letti per poter (s)parlare del film

Finalista del The Man Booker Prize 2004 (in cui in genere gira roba buona), protagonista di un ciclo del Guardian Book Club, citato in qualsiasi conversazione in cui si parla di fantascienza al di fuori della letteratura strettamente fantascientifica e della ricerca linguistica contemporanea, Cloud Atlas lo avevo adocchiato da un po’. L’annuncio dell’imminente film mi ha convinto ad affrontarlo, pur avendone solo una vaghissima idea di base, per potermelo godere prima di essere influenzata dal suo adattamento.
Ve ne parlo un po’, attenendomi ad una prima descrizione rigorosamente scevra da spoiler poiché so che in molti vorrebbero farsene un’idea senza compromettersi un film di cui sanno / ci hanno capito pochissimo, anche dopo il primo trailer.

Possiedo questa stupenda edizione (la parte azzurra riflette la luce!) in cartaceo, pagata la bellezza di 3 euro nella sezione libri usati di un noto sito online. Non vi dico il momento commozione quando ci ho trovato dentro un segnalibro della World Science Fiction Convention, la manifestazione durante cui assegnano i Premi Hugo! 
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti ad altri 1.643 follower

twittando

  • Vacanza, finalmente! Giorno zero: unico obiettivo arrivare in Alsazia. La grandine svizzera sopra di me, la fondu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • La sfortuna di #TheSandman è che certe sue mancanze visive, registiche e autoriali sarebbero meno evidenti se non c… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Il bello di quando tutti sanno che profumo porti è che può capitare che ti venga regalato proprio quando l’hai fini… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Sto facendo una binge forzata di una serie per lavoro ed episodio dopo episodio continuo a pensare che non esiste m… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / Kiki & i segreti del Sesso
Recensionando / The Giver, il libro e il film
Recensione / Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole di David Mitchell
Recensione / Jonathan Strange e il signor Norrell di Susanna Clarke
Il Giappone squallido di Haruki Murakami

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 1.643 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...