Con tutte le dovute proporzioni qualitative del caso, questo terzo capitolo di Dragon Trainer mi ha portato più volte a fare paragoni con la trilogia della concorrenza, Toy Story. È quel genere di associazione mentale che di per sé è già lusinghiera e lo diventa ancor di più considerando che nella battaglia del cinema d’animazione statunitense Dreamworks ha sempre ricoperto il ruolo di studio più tradizionale e familista, sempre all’inseguimento dell’apripista Pixar.
Come ci cambia la vita, con Pixar inglobata della multinazionale più familista di tutte e Dreamworks improvvisamente sfavillante e innovativa, almeno per contrasto con il terzo soggetto nato e velocemente cresciuto (come una graminacea particolarmente invasiva, verrebbe da dire) nello stesso ambito: Illumination Entertainment. Lo splendore del primo capitolo rimane inarrivabile per Dragon Trainer: il mondo nascosto, ma non significa che non riesca e divertire e a ispirare un paio di considerazioni interessanti.
Continua a leggere
Recensionando / Dragon Trainer: il mondo nascosto
03 domenica Feb 2019
Posted 2019, Cinematografò, Recensionando
in