• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Dwayne Johnson

Recensionando / Rampage – Furia animale

13 venerdì Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Brad Peyton, Corporazioni Malvagie, Dwayne Johnson, film coi pugni nelle mani, Jeffrey Dean Morgan, Malin Akerman, monster movie, Naomie Harris, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando

Forse Dwayne Johnson non ha ancora infilato il film così iconico da renderlo una leggenda del cinema action, ma il suo fisico pompato è la forma di granitica rassicurazione che piace di più a Hollywood: quella che assicura un incasso dignitoso a prescindere dalla qualità intrinseca del film, anche se lo sforzo per distinguere il precedente dal successivo è sotto il minimo sindacale.
Così nel giro di pochi mesi ci troviamo qui a parlare per la seconda volta di un adattamento alla lontana di un titolo nostalgia degli scorsi decenni a cui il film con protagonista The Rock ruba giusto lo spunto iniziale: animali enormi che se la danno di santa ragione. Questo è il presupposto tamarro di Rampage – Furia animale, che riesce nella non semplice impresa di farci già rivalutare con una certa nostalgia i risultati stiracchiati di Jumanji.

Continua a leggere →

Recensionando / Jumanji: Welcome to the Jungle

01 lunedì Gen 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Dwayne Johnson, fantasy, Jack Black, Jake Kasdan, Karen Gillan, Kevin Hart, Nick Jonas, operazione nostalgia, spiegazioni cazzare

Gli anni ’90 sono ufficialmente entrati nel territorio della nostalgia canaglia, anche se l’approccio di Hollywood in materia è completamente diverso rispetto a quello tenuto  per il decennio precedente. Dopo Piccoli Brividi, Power Rangers e questo vago reboot del classico lungometraggio per ragazzi con Robin Williams, il trend è ormai abbastanza chiaro: budget contenuto e ragazzini come pubblico di riferimento.
Dato che coi primi due tentativi i risultati, seppur nemmeno lontanamente incisivi, si sono rivelati piacevoli, a Jumanji: Welcome to the Jungle bisognava concedere quantomento il dubbio. Poteva rivelarsi un buon film o comunque una pellicola con un motivo d’esistere? Il risultato è che sì, Jumanji ha saputo sorprendermi, ma non nel senso in cui auspicavo.

Continua a leggere →

Recensionando / Baywatch

31 mercoledì Mag 2017

Posted by Elisa G. in Uncategorized

≈ 1 Commento

Tag

Alexandra Daddario, Dwayne Johnson, gente figa, Ho visto la gente nuda, Ilfenesh Hadera, Jon Bass, Kelly Rohrbach, l'addominale prende aria, Priyanka Chopra, rallenty, Zac Efron

Non eravamo così ingenui nemmeno negli anni ’90, quando la serialità televisiva era diffusa ma meno condivisa, importante ma meno onnipresente, assimilata ma raramente analizzata  Guardavamo indiscriminatamente Xena e Ally McBeal, Buffy e E.R. e non ci ponevamo troppi problemi su cosa sarebbe passato alla storia e cosa no.
Eppure anche allora eravamo del tutto consapevoli che il seno prosperoso di Pamela Anderson e i fustacchi vari divisi tra amorazzi e bracciate al largo erano sempre presenti per evitare che nei momenti di noia e di stanca si smettere di guardare Baywatch, già allora la serie più scult del decennio.
Come riportare in vita e al cinema Baywatch, una storia che già in partenza colpiva alla pancia (e solleticava le parti basse) più che alla testa, nel decennio dell’estrema consapevolezza del pubblico e dei prodotti stessi che è destinato a consumare?
Continua a leggere →

Recensionando / Oceania

23 venerdì Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Auli'i Cravalho, cinema d'animazione, Disney, Don Hall, Dwayne Johnson, Rachel House, Ron Clements

gp_moana4Dopo aver esercitato il suo enorme potere conglobante e unificante, avvicinando sempre di più i prodotti dei vari segmenti recentemente acquisiti, Disney pare entrata in una nuova fase, in cui sta testando i suoi limiti produttivi (riducendo le pellicole ma aumentando i budget) e sperimentando nuove formule. Il risultato ancora una volta sorprendente è quanto finora tutte le equazioni provate abbiamo portato a una risoluzione felice e come Oceania, il film natalizio animato della sezione più antica e centrale, non faccia eccezione.
Dal gelo di Frozen Disney si sposta nelle assolate isole polinesiane, per un’avventura in realtà concepita ben prima che si presentasse il problema di raccogliere il testimone di un successo enorme, come rivelato dalla produttrice Osnat Shurer in un suo recente passaggio italiano, durante il lungo tour promozionale per il lancio del film.
Se da fuori Disney sembra una macchina da guerra e da marketing, da dentro si scopre un’attenzione anche artistica per il lavoro preliminare sul film, durato ben 3 anni, buona parte dei quali trascorsi al fianco delle popolazioni locali polinesiane. Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 10 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/indiewire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Recensionando / The Woman in Black
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...