• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Eddie Redmayne

Commentando / i 5 “ma anche no” di I crimini di Grindelwald [SPOILER]

15 giovedì Nov 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Alison Sudol, animali carini, è quasi magia!, David Yates, Eddie Redmayne, Ezra Miller, fantasy, J. K. Rowling, Johnny Depp, Jude Law, Katherine Waterston, ma anche no, Zoë Kravitz

Di recensioni spoiler free e report introduttivi al secondo lungometraggio della saga/prequel di Animali Fantastici in queste ore ne starete probabilmente leggendo a bizzeffe. La mia a riguardo l’ho già detta, su FOX e altrove.
Con quanti tra di voi hanno già visto il film e/o non temono spoiler di sorta, vorrei quindi approfondire un paio di punti particolarmente nebulosi e irritanti di I crimini di Grindelwald che.
Infatti pur essendo più spedito e vivace del precedente Animali Fantastici e dove trovarli, lascia un po’ sconcertati per quanta carne riesca a mettere di malagrazia sul fuoco, senza però far succedere davvero nulla di rilevante o quasi.
O meglio, nulla di entusiasmante.

Seguono, comprensibilmente, [SPOILER].
Continua a leggere →

Recensionando / Animali Fantastici e Dove Trovarli

16 mercoledì Nov 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Alison Sudol, Colin Farrell, David Yates, Eddie Redmayne, Ezra Miller, fantasy, J. K. Rowling, Johnny Depp, Katherine Waterston, New York, Ron Perlman

animalifantastici3Le smancerie stanno a zero e gli spoiler pure in questa recensione del ritorno di J.K. Rowling e David Yates al cinema con Animali Fantastici e Dove Trovarli, lo spin-off prequel primo capitolo di una saga in cinque parti che ci riporta nel mondo magico di Harry Potter prima di Harry Potter e Voldermort e dall’altra parte dell’Atlantico.
Dato il chiacchieratissimo ma non proprio acclamato spettacolo teatrale che ha segnato il ritorno dei protagonisti della prima saga e il loro sbarco sul palcoscenico, viene da chiedersi quanto questa operazione abbia una storia dalle fondamentale solide e buone intenzioni.
La mia personale impressione è che anche Warner Bros. se ne voglia fare un’idea, tirando un po’ il freno sul cast, sul budget e sul periodo di uscita (non natalizio) per questa prova generale del ritorno della loro hit natalizia, da contrapporre all’armata Star Wars della concorrenza.
Continua a leggere →

Recensionando / The Danish Girl

19 venerdì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Alexandre Desplat, Alicia Vikander, Amber Heard, Ben Whishaw, biopic, Eddie Redmayne, film col dramma dentro, Matthias Schoenaerts, Oscar 2016, Paco Delgado, Psicologia e Psicosi, Tom Hopper, tratto da una storia di poco falsa, tristezza a palate, venezia 72

the danish girl posterÈ davvero semplice sparare a zero su Tom Hopper e ormai è uno sport riconosciuto tra gli amanti di cinema. Con suo stile espositivo al limite del pedante, con la sua esasperata ricerca di coinvolgimento emotivo via reiterati primissimi piani nel puro Oscar Bait (film “esca” per attrarre l’attenzione dell’Academy) delle sue lacrimevoli storie, presta molto più del fianco a critiche ferocissime. All’insegna del commovente e non pago del successo de Il Discorso del Re, eccolo tornare con la storia pioneristica di una coppia di pittori danesi in cui lui, a disagio con il proprio sé esteriore, decide di tirare fuori la donna che si sente di essere, con tragiche conseguenze personali e familiari. Insomma, Tom Hopper è tra i pochissimi che fanno cinema da Oscar con approcci e metodologie anni ’90 e soprattutto l’unico a riuscire a cavare nomination di pregio da questa tanto vituperata pratica.

Continua a leggere →

Specialando / Oscar 2015, gif incluse!

24 martedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Alejandro González Iñárritu, Anna Kendrick, Benedict Cumberbatch, Bradley Cooper, c'e' anche un po' d'Italia, Dakota Johnson, David Oyelowo, Eddie Redmayne, Emma Stone, Graham Moore, Idina Mendel, J.K. Simmons, Jack Black, Jennifer Lopez, John Legend, John Travolta, Julianne Moore, Lady Gaga, Lonely Island, Meryl Streep, Michael Keaton, Milena Canonero, Neil Patrick Harris, Oscar 2015, Oscars, Patricia Arquette, Pawel Pawlikowski, Scarlett Johansson, Tegan e Sara

Causa diretta podcast su Gamesurf, purtroppo quest’anno non sono riuscita a coprire con un bel live blogging estenuante la cerimonia di premiazione degli Oscar 2015. Tuttavia per i morigerati e i lungimiranti che hanno preferito il sonno ristoratore al glamour hollywoodiano, ho preparato un compendio del meglio e del peggio di quanto successo ieri notte, quando Hollywood ha proclamato vincitori e vinti del 2014 cinematografico.
Prima che vi lamentiate per il ritardo, lasciatemi sottolineare che è un riassunto / compendio gif incluse.

a me gli

a me gli occhi!

Continua a leggere →

Recensionando / Jupiter

09 lunedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Channing Tatum, COLLO, Eddie Redmayne, fa Final Fantasy, fantasy, James D'Arcy, Kym Barrett, l'addominale prende aria, la forza salvifica dell'Ammmore, Lana e Andy Wachowski, lucette azzurre, Michael Giacchino, Mila Kunis, parte lo spiegone, Sean Bean muore male, voice over molesto

jupiter78Mentre il botthegino decreta inesorabilmente che non vedremo Lana e Andy Wachowski alle prese con una produzione così imponente per un po’ di tempo (e prova ancora una volta la lungimiranza di Warner Bros, che ha saputo sistemare l’uscita del film nel periodo in cui le perdite avrebbero influito meno sui bilanci), mi spiace non poter prendere pienamente le loro difese, cosa che invece feci per Cloud Atlas, pellicola snobbata dalla critica e che ha saputo mantenersi appena a galla in sala.
Con Jupiter Ascending rimaniano a cavallo tra il fantastico e il fantascientifico, ma il budget e la produzione hanno tutto un altro respiro. I Wachowski hanno sostanzialmente ricevuto carta bianca e, evento sempre più raro, hanno potuto creare da zero un film, appoggiandosi solo alla propria immaginazione.

Continua a leggere →

Recensionando / La teoria del tutto

08 giovedì Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Charlie Cox, Costumismi, delicate palette cromatiche, Eddie Redmayne, Emily Watson, Felicity Jones, film col dramma dentro, fotografia leccatissima, Harry Lloyd, James Marsh, la forza salvifica dell'Ammmore, Maxine Peake, Oscar 2015, tratto da una storia di poco falsa

theory1Tra le tante tendenze del 2014 cinematografico inglese, non si può non annoverare il momento positivo delle pene amorose dei geni matematici, soprattutto quando ben sfruttate in chiave Oscar. Dopo The Imitation Game, arriva anche nei cinema italiani The Theory of Everything.
Già lanciatissimo nella stagione dei premi, è un classico biopic in chiave contemporanea. Un film biografico sulla vita più o meno interessante di un famoso, con al centro non (solo) il celebre fisico Stephen Hawking -conosciuto mondialmente per il suo lavoro di fisico, di scrittore e la sua malattia fortemente invalidante – bensì il rapporto con la moglie, così come Jane lo ha narrato nella sua biografia di coppia.
Continua a leggere →

Specialando / Da gif a film

22 lunedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2007, Cinematografò, Cinemozioni5, film PESO, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Cannes, Cannes 2007, Costumismi, delicate palette cromatiche, Eddie Redmayne, fangirlism, Hella Joff, Hugh Dancy, Julianne Moore, la forza salvifica dell'Ammmore, Mads Mikkelsen, omoaffettività, Ship Sheep, Stephen Dillane, Tom Kalin, Tumblr, Una lei tra di noi, vestirsi al buio

Tempo d’estate, tempo di recuperi, che siano filmici, telefilmici, letterari, fumettosi o videoludici. Durante l’anno si accumulano consigli e segnalazioni e solo la concomitanza del Nulla Assoluto su grande e piccolo schermo che si scatena con l’arrivo delle zanzare ci dona il tempo necessario a rimetterci in pari.
Poi però ci sono i casi disperati come la sottoscritta, cronicamente sommersa da liste intitolate “da recuperare”, che proprio in questo periodo si fa venir voglia di provare qualcosa a scatola chiusa, o quasi.
Data la capillare informazione cine-televisiva a cui mi attengo, è davvero difficile che qualcosa di così famoso sfugga del tutto al mio radar, ma d’altronde il mondo è così grande e selvaggio! Se siete assaliti dall’impulso avventuroso di provare un film senza saperne nulla a riguardo, esistono varie vie per scovare qualche titolo.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...