I ragazzi Burgess di Elisabeth Strout, Fazi editore, 2013, 447 pp.
La mole di aspettative e scadenze che circonda la scrittura del fatidico secondo romanzo è tanta e tale da aver creato un vero e proprio filone letterario che ha per protagonisti scrittori nevrotici alle prese con la difficile stesura della loro seconda fatica.
Si parla meno di un momento altrettanto delicato nella carriera letteraria di un autore, quello del libro post premio di rilievo. Elisabeth Strout ha vinto nel 2009 il premio Pulitzer con un libro davvero potente e ha deciso di tornare in libreria dopo un paio di anni con I ragazzi Burgess, un tomo di cui curiosamente non si è poi parlato tantissimo in patria, mentre si è rivelato un successo notevole qui da noi, con una schiera di ammiratori capitanata da Daria Bignardi, che lo ha eletto suo libro dell’anno appena trascorso.
Recensionando / I ragazzi Burgess
30 giovedì Gen 2014
Posted Libreria, Recensionando
in