• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Emily Ratajkowski

Recensionando / We are your friends

18 venerdì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Alex Shaffer, amori adolescenziali, delicate palette cromatiche, Emily Ratajkowski, fotografia leccatissima, Jonny Weston, Max Joseph, Meaghan Oppenheimer, millanterie millennials, nessuno mi capisce, Wes Bentley, Zac Efron

wayf2Non è stato un passaggio indolore quello di We are your friends al botteghino statunitense e, data la quantità di uscite che si affolleranno questa settimana e la prossima, sarebbe inaspettato se non si risolvesse con un bagno di sangue anche in Italia.
Avendola vista qualche tempo fa non posso dichiarare che sia un peccato ma nemmeno che si meritasse quest’unanime indifferenza come risposta, soprattutto da quel pubblico di millennials cuffiati a cui si rivolge la pellicola e a cui è dovuto il piazzamento dell’eterno buon cuore belloccio Zac Efron come protagonista.
Usciti dalla fascia teen i sostenitori di High School Musical e passato parecchio tempo da quando il nostro ha ricoperto un ruolo di traino commerciale in un prodotto audiovisivo, senza considerare il cast di quasi assoluti esordienti davanti e dietro la cinepresa, forse ad aver nuociuto al film è stata una calendarizzazione fin troppo ottimista.
Continua a leggere →

Recensionando / L’amore bugiardo

11 giovedì Dic 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Ben Affleck, Carrie Coon, David Fincher, detective stories, dramma familiare obbligatorio, Emily Ratajkowski, gattini!, hair porn, Kim Dickens, Lisa Banes, Missi Pyle, Neil Patrick Harris, Oscar 2015, Oscars, Patrick Fugit, poliziesco, Psicologia e Psicosi, Rosamund Pike, thriller

gone girl 2Il ritorno di David Fincher nelle sale italiane per me ha il sapore dell’anniversario, dato che il suo precedente film si era guadagnato la prima immagine di testata e uno dei primi post sull’allora neonato blog.
Dopo essere entrato nella storia del cinema con The Social Network, uno dei più apprezzati e discussi registi contemporanei ha deciso di tornare a uno dei suoi generi prediletti, il poliziesco, prestando la sua regia scrupolosa e calcolatissima all’adattamento di due romanzi caposaldo della produzione contemporanea: prima Stieg Larsson, ora Gillian Flynn.
Com’era prevedibile, di Gone Girl è difficile parlare male, data la presenza di Fincher e del suo codazzo di staff tecnico notevolissimo. L’unico livello del film su cui si può effettivamente aprire una discussione è quello di eventuali lacune o errori attribuibili a Fincher e al suo cast o delle incombenti nomination agli Academy Awards.

[recensione senza spoiler]

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 18 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / The Giver, il libro e il film

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...