• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Eric Bana

Recensionando / King Arthur – Il Potere della Spada

10 mercoledì Mag 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Aiden Gillan, Annabelle Wallis, Astrid Bergès-Frisbey, Charlie Hunnam, ciclo arturiano, Daniel Pemberton, Djimon Hounsou, Eric Bana, fantasy, Guy Ritchie, Jude Law, l'addominale prende aria, una storia di uomini e di re

Sebbene molte parte delle volte i commenti a caldo che senti all’uscita della proiezione stampa varino dall’inutile al pretenzioso con punte di vero ridicolo, per questa recensione devo proprio ringraziare uno sconosciuto collega che all’uscita dal cinema dove avevamo appena visto King Arthur – Il Potere della Spada commenta con l’amico “è divertente ma non avvicente”. Sul momento l’affermazione mi ha punta sul vivo e mi è parsa ingenerosa, ma mi è rimasta incollata nella testa e devo ammettere che c’è del vero.
Altra ammissione che mi tocca fare prima di dirvi com’è il nuovo film di Guy Ritchie: oltre che a sottovalutarlo sempre ma ad amarlo molto come regista, io ho una vera e propria passione per il ciclo arturiano e una sorta di venerazione per il classicone del 1981, Excalibur di John Booman. Cominciamo.

Continua a leggere →

Recensionando / Il Segreto

07 venerdì Apr 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Aidan Turner, Cinemozioni5, delicate palette cromatiche, Eric Bana, film d'Ammmmore, Jim Sheridan, le verdi colline e l'alcolismo d'Irlanda, ma anche no, melodramma, Rooney Mara, Theo James, Vanessa Redgrave

Essere in sala mentre viene proiettato Il Segreto, melodramma scritto e diretto da Jim Sheridan, è come assistere da testimoni al drammatico incidente frontale tra un film di Ken Loach declinato nei toni più paternalistici e un adattamento di Nicholas Sparks tra i più melensi: insomma, decisamente non un bel vedere.
Dato che poi il segreto a cui allude il titolo rientra appieno nella categoria di quelli da Pulcinella (tanto che uno si fa venire i dubbi e i sudori freddi pensando “non è che il segreto sarà proprio quello, vero? Non avranno mica il coraggio!) è meglio concentrarsi sull’enigma Rooney Mara, attrice al momento più importante per il rito del red carpet che per popolarità netta, che ancora una volta si libra leggera su un film che per i suoi compagni di cast è un’accoltellata alla schiena.

Continua a leggere →

Recensionando / Lone Survivor

11 martedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Emile Hirsch, Eric Bana, i nostri amici arabi, l'addominale prende aria, Mark Wahlberg, momento patriottico bandiera inclusa, navy SEALs, Peter Berg, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, slow motion, spara spara ci stanno massacrando, Taylor Kitsch, tratto da una storia di poco falsa, tshirtless scene

lonepoterNon sarà il regista da spendere negli aperitivi radical chic della Milano da bere, però io ho un debito di gratitudine verso Peter Berg, una delle poche persone più ossessionate della sottoscritta da Taylor Kitsch. Lo ha scoperto, lo ha eletto sua musa e si ostina a volerlo nei suoi cast nonostante la sua presenza significhi quasi sempre una disfatta al botteghino.
Per questo motivo (e per Taylor in divisa mimetica, ça va sans dire) mi sono prestata alla visione di una pellicola che urlava da un miglio i sani valori patriottici dell’esercito americano di stanza in Afghanista (?). Invece Lone Survivor è l’ennesima sorprendentemente buona pellicola con al centro le missioni di sovraumana difficoltà dei Navy SEALs, ormai detentori di un sottogenere a sé stante nei film di guerra.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 9 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/indiewire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Recensionando / The Woman in Black
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...