• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: fangirlism

Recensionando / Fangirl di Rainbow Rowell

18 venerdì Ago 2017

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, amori adolescenziali, college e collegi, fangirlism, libreria fangirl, Rainbow Rowell, Stereotipi da Fanfiction, young adult

Un romanzo young adult con protagonista una avida scrittrice di fanfiction slash mi sono sentita in dovere di leggerlo. Ci ho messo tre anni e passa a decidermi e nel frattempo Fangirl di Rainbow Rowell è diventato quasi un titolo generazionale per quanti sono appena usciti da un’adolescenza il cui filo conduttore è stato l’incredibile fenomeno letterario e sociale di Harry Potter, il cui fandom ha avuto un impatto non secondario sulle vite e relazioni passate e presenti.
Con il suo mix di tematiche young adult, intreccio sentimentale e fandom, Fangirl si è assicurato una fanbase solidissima anche qui in Italia, generando persino uno spin-off dedicato alla fanfiction scritta dalla protagonista.
Cosa ne penso io, fangirl a mia volta e anagraficamente appartenente a quella generazione ma finita già da allora su lidi alternativi e ben più strani? In sintesi: bene, ma non benissimo.
Continua a leggere →

Riflettendo / Atomica Bionda e gli anni ’80 di cui aver nostalgia

17 giovedì Ago 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

Bill Skarsgård, Charlize Theron, coat porn, David Leitch, delicate palette cromatiche, Eddie Marsan, fangirlism, Gardy consiglia, gente figa, George Michael, guerra fredda, hair porn, Ho visto la gente nuda, James Faulkner, James McAvoy, John Goodman, lesbofilm, omoaffettività, Ship Sheep, Sofia Boutella, spionaggio, Toby Jones, uno spia l'altro pure

Facile etichettare un film dell’estate 2017 sotto l’etichetta di “nostalgia anni ’80”. Facile e poco lusinghiero verso l’action movie di David Leitch, che ha lasciato la regia di John Wick 2 per dirigere la statuaria e algida Charlize Theron in un film il cui maggior pregio è fare tutto quello che Hollywood ha deciso che non può o non deve più portare su grande schermo.
In Atomica Bionda si beve e si fuma continuamente, come forse non si fa più dai tempi di Bogart e Bacall, si affrontano situazioni mortali sfoggiando un guardaroba impossibilmente perfetto e in aggiunta ci si rotola tra le lenzuola per riscaldarsi nella città più fredda del mondo, quella Berlino divisa in due (ancora per pochi giorni) dal Muro.

Continua a leggere →

Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2015

25 domenica Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2015, IL CLASSIFICONE, il Listone, Specialando

≈ 13 commenti

Tag

angst, Deve far male!, fangirlism, giffami tutto, I was distracted by the gay, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, il Listone, le mani addosso!, lesbiche vestite male, lesbofilm, libreria fangirl, omoaffettività, piangerone, Team Gerontofilia

Diciamoci la verità: vado contro la mia sanità mentale, il giusto riposo nel periodo festivo e anche la logica del chi primo arriva meglio alloggia a proporre i classificoni di fine anno nell’ultima settimana del 2016. Da grande estimatrice delle definizioni precise ed esatte, se si chiamano “di fine anno” significa che i dodici mesi in questione devono essere agli sgoccioli o quasi, giusto?

ratherobvious

Prima però di tuffarci nei 3 tradizionali listoni con cui gerundiopresente saluta ogni annata, oggi come regalo di Natale davvero speciale per le stoiche e storiche lettrici (e i pazienti lurker di sesso maschile che però sono rimasti in silenzio o sono inesistenti) (se esistete magari fatemi l’occhiolino di nascosto, che sarei veramente felice di sapervi in ascolto fangirlistico) arriva un post atteso per quasi un anno, ovvero il Classificone perduto dei fangirleggiamenti del 2015! YAY!

valetutto

e certo, sennò uno che se lo fa a fare un blog suo personale?

Sì 2015. Col 5. Stavolta (solo stavolta) non è un typo!
Dato che quello del 2016 è (si spera) dietro l’angolo e dato che siamo quasi fuori tempo massimo (quasi), ma per dovere di cronaca e per non dimenticare, siete pronte a ritornare con un effetto dejavù alle vostre dashboard di Tumblr anno 2015?

Prima di iniziare, se siete in vena di un ripassino, ci sono sempre il Listone 2012 (anno felix), il Listone 2013 e il Listone 2014.

lorenzo-natale-4

Ferrero avrà anche tradito il caro Lorenzo MaestroeChef (e noi non la perdoneremo MAI per questo), ma qui siamo artigiani del saper fare e fangirlare, perciò siete pronti ad assaporare la bellezza? Sgranchitevi l’indice e preparatevi a scrollare!

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014

14 mercoledì Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, IL CLASSIFICONE, il Listone, Libreria

≈ 20 commenti

Tag

angst, Deve far male!, fangirlism, giffami tutto, I was distracted by the gay, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, il Listone, le mani addosso!, lesbo en passant, libreria fangirl, omoaffettività, piangerone, Team Gerontofilia

Gerundiopresente si prepara ad entrare nel suo quarto anno di attività, forte di un pubblico di lettori (e finalmente commentatori!) sempre più nutrito. Peccato sia arrivato il momento di sputtanare tutto e bloccare sul nascere questo trend positivo sfoderando l’attesissimo CLASSIFICONE DEI FANGIRLEGGIAMENTI 2014! YAY!

JavertWhat

aspe’, cosa?

No, non è ancora finita. Anzi, l’ultimo Listone dell’anno è quello più importante, il più prestigioso, il più esclusivo, il più atteso e richiesto dai lettori di vecchia data (e lasciatemelo dire: il più impegnativo di tutti). In fondo le classifiche di fine anno di libri e film le trovate ovunque, ma solo qui lavoriamo duro per voi, per darvi l’unico, esclusivo, inimitabile CLASSIFICONE dei 10 fangirleggiamenti dell’anno! Con doppio commento, testuale e gif incluse!

AVE scarlett spaventata

oh, quindi sei una di loro…!

Dieci posizioni conquistate grazie ai sottotesti, alle cose sparate lì in faccia, al biechissimo bromance o alla devastazione emotiva lasciata dall’effetto No, non me lo aspettavo proprio nell’anno solare 2014. Siete pronti?

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Recensionando / Il Quinto Potere

22 martedì Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Alexander Beyer, Alicia Vikander, attacco della camera roteante, Benedict Cumberbatch, Bill Condon, biopic, bromance, Carice van Houten, constatatore dell'ovvio, Corporazioni Malvagie, Dan Stevens, Daniel Brühl, David Thewlis, Dreamworks, fangirlism, gioventù digitale, googlare i nomi per sicurezza, grande fantasia in fase di casting, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Josh Singer, Laura Linney, omoaffettività, Peter Capaldi, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, shippabbestia, Stanley Tucci, tratto da una storia di poco falsa

il quinto potere locandinaSe ci fosse stato bisogno di un’ulteriore prova di quanto “The Social Network” si sia imposto come pietra miliare e punto di riferimento nell’ultimo decennio cinematografico americano (e chissà se questa spanna temporale si potrà ulteriormente allungare), ecco arrivare nelle sale a distanza di un paio d’anni The Fifth Estate, film che per ambizione, tematiche e approccio punta palesemente a replicare l’incredibile successo del film di David Fincher.
L’ambizione della Dreamworks sembrava essere quella, almeno a giudicare dalla fretta su cui si è gettata ad opzionare i più rilevanti libri scritti ad oggi sulla figura di Julian Assange, compreso quello del collaboratore poi allontanato da WikiLeaks. Il soggetto, per quanto ancora in divenire, è particolarmente allettante e adatto a finire sul grande schermo, specie alla vigilia della stagione dei premi.
La prudenza però dovrebbe consigliare alla Dreamworks di non mettersi in competizione con un film così dirompente senza le adeguate contromosse, soprattutto affidando postazioni cruciali come regia e sceneggiatura a nomi conosciuti ma non stimati al livello dei predecessori. Sennò si prendono fregature terribili e si lascia ancora una volta Benedict Cumberbatch a salvare il film da solo.

Continua a leggere →

Recensionando / Pirati! Briganti da strapazzo

26 lunedì Ago 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Aardman Animation, cinema d'animazione, David Tennant, fangirlism, film d'animazione in stop motion, Hugh Grant, Imelda Staunton, Jeff Newitt, Martin Freeman, Peter Lord, shippabbestia, The Pirates! In an Adventure with Scientists!, umorismo inglese

pirati! briganti da strapazzo locandinaUn film senza sorprese può sorprendere? Forse no, però quando gli ingredienti sono di prima qualità come quelli della Aardman Animation, difficile non rimanere soddisfatti.
Tratto dalla serie di libri omonima a firma di Gideon Defoe, “The Pirates! In an Adventure with Scientists!” promette (e mantiene) una rutilante immersione nel mondo tutto galeoni e avventura della pirateria, senza perdere quel gusto comico britannico e l’irrinunciabile englishness nel mescolare grandi personaggi dell’Isola alla ciurma caraibica.
Forse l’unico limite alla fruizione dell’ennesima pellicola in stop motion (con un robusto intervento di computer grafica, specie su set e fondali) è proprio la necessità di essere perlomeno un po’ avvezzi a un certo tipo di prodotto inglese e retroterra culturale annesso e connesso, pena mancare buona parte di quella sovrastruttura allestita a suon di strizzatine d’occhio e citazioni seminascoste che rendono il film godibilissimo oltre il target d’età più basso.
Continua a leggere →

Specialando / Da gif a film

22 lunedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2007, Cinematografò, Cinemozioni5, film PESO, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Cannes, Cannes 2007, Costumismi, delicate palette cromatiche, Eddie Redmayne, fangirlism, Hella Joff, Hugh Dancy, Julianne Moore, la forza salvifica dell'Ammmore, Mads Mikkelsen, omoaffettività, Ship Sheep, Stephen Dillane, Tom Kalin, Tumblr, Una lei tra di noi, vestirsi al buio

Tempo d’estate, tempo di recuperi, che siano filmici, telefilmici, letterari, fumettosi o videoludici. Durante l’anno si accumulano consigli e segnalazioni e solo la concomitanza del Nulla Assoluto su grande e piccolo schermo che si scatena con l’arrivo delle zanzare ci dona il tempo necessario a rimetterci in pari.
Poi però ci sono i casi disperati come la sottoscritta, cronicamente sommersa da liste intitolate “da recuperare”, che proprio in questo periodo si fa venir voglia di provare qualcosa a scatola chiusa, o quasi.
Data la capillare informazione cine-televisiva a cui mi attengo, è davvero difficile che qualcosa di così famoso sfugga del tutto al mio radar, ma d’altronde il mondo è così grande e selvaggio! Se siete assaliti dall’impulso avventuroso di provare un film senza saperne nulla a riguardo, esistono varie vie per scovare qualche titolo.
Continua a leggere →

Specialando / Anteprima Into Darkness Star Trek

15 venerdì Mar 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Alice Eve, Anton Yelchin, Autocompiacimento registico, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, fangirlism, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, Khaaaaan!, lucette azzurre, post di pubblica utilità, shippabbestia, Simon Pegg, Zachary Quinto, Zoe Saldana

Gentili lettori,
a seguire, un dettagliato resoconto di quanto fatto vedere all’anteprima di quasi 40 minuti globali di Into Darkness – Star Trek. Sunto, commenti, considerazioni, ipotesi, delirio puro e, ovviamente, possibili appigli per lo shipping già dilagante.
Comprendo che molti di voi vogliano evitare spoiler o non siano invogliati alla lettura di uno sfaso che non si curerà molto di spiegare tecnicismi di Star Trek: per tutte queste persone, QUI c’è un mio resoconto piuttosto conciso e, spero, comprensibile a tutti.
Se invece avete già la bava alla bocca e al pensiero che io ho già visto 40 minuti di un film che ne dura 129 vorreste farmi lo scalpo dall’invidia o, più realisticamente, siete qui per sapere se sarà possibile shippare Benedict Cumberbatch con qualcuno, ehi, da questa parte.

Benedict Cumberbatch manette star trek

Sì, vi sto istigando, ma d’altronde le immagini promozionali mica le realizzo io.

Continua a leggere →

Approfondendo / Django Unchained

20 mercoledì Feb 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Approfondendo, Cinematografò

≈ 1 Commento

Tag

Christoph Waltz, damsel in distress, fangirlism, Gardy the problem solver, Jamie Foxx, Kerry Washington, Leonardo DiCaprio, MA-TI-PREGO, Quentin Tarantino, Samuel L. Jackson, shippabbestia

Dato che sono abbastanza sicura che, ad esclusione di alcuni haters di mia conoscenza, praticamente l’universo mondo abbia visto Django Unchained, evito di fingere di stare recensendolo e scrivo una considerazione (stavo per scrivere breve, ma non voglio rischiare) personale. Spoiler? Eh, se non l’avete visto, decisamente sì.

djangochair

Il film mi è piaciuto.
Ma.

Continua a leggere →

Consigliando / Comunque vada non importa

06 mercoledì Feb 2013

Posted by Elisa G. in Consigliando, Libreria

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, c'e' anche un po' d'Italia, dramma familiare obbligatorio, Eleonora C. Caruso, fangirlism, gente figa, Indiana Editore, libri col DRAMMA dentro, omoaffettività, post di pubblica utilità, proud vagina carrier, shippabbestia

Stavolta non posso nemmeno inframezzare con le copertine delle edizioni straniere lamentandomi di quanto facciano pena quelle italiane (e comunque le copertine dell’Indiana Editore sono veramente fighe), quindi sarò concisa.
Vi ho sentito, che ridevate.
Niente spoiler, niente indizi precisi sulla trama, niente nomi dei protagonisti. Niente di niente! XD
Prevedibilmente, a questo libro ci sono arrivata per motivi ben precisi, un po’ gli stessi che di blog in anobii, di twitter in tumblr, cliccando qua e là mi portarono a “Sono io che me ne vado” e (paragone ancor più calzante) “Esbat”.
Cioè, c’è sempre Rey Ayanami in copertina, difficile schivarlo proprio del tutto.
La cosa sorprendente è che invece, alla fine, la parte che più mi ha infastidita di Comunque vada non importa è stata proprio quella del background culturale e generazionale che *finalmente* percepivo senza nemmeno lo sforzo di assimilazione, dato che era pressoché identico al mio (lieve senso di vecchiume, perché al prossimo libro italiano generazionale sarò di una generazione troppo vecchia *brivido*).
Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 7 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 18 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...