• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: figa giovane

Recensionando / Entourage

08 mercoledì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adrian Grenier, bros before hoes, Doug Ellin, Emmanuelle Chriqui, figa giovane, HBO, Ho visto la gente nuda, Jeremy Piven, Jerry Ferrara, Kevin Connolly, Kevin Dillon, MA-TI-PREGO, Rex Lee, Ronda Rousey, spiegazioni cazzare

entou2Prima di Netflix, Amazon e dei binge watching, la rivoluzione televisiva l’aveva messa a segno un canale via cavo il cui logo non sintonizzato prima di ogni puntata è diventato parte della colonna sonora degli anni ’90. Oltre ad aver firmato alcune delle serie entrate nel pantheon televisivo per l’eternità, in quegli anni HBO ha piazzato parecchi colpi anche sulla fascia più commerciale, entrando nell’immaginario culturale di un’epoca. Dato che da quelle parti non sono fessi, dopo il successo di Sex & the City si devono essere detti: “ma se abbiamo conquistato milioni di donne nel mondo proponendo una versione un filo irrealistica del mondo che venisse incontro ai loro desideri di adulte sentimentalmente insoddisfatte, non potremmo fare la stessa cosa con l’altra metà del mercato?”
Così mi piace pensare che sia nato Entourage, il titolo con cui tappare la bocca a chiunque derida il pubblico femminile per le sue stucchevoli fantasie sentimentali.
Continua a leggere →

Recensionando / Youth

20 mercoledì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Cannes, Cannes 2015, Chloe Pirrie, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, figa giovane, fotografia leccatissima, Gerontofilia, Harvey Keitel, Ho visto la gente nuda, Jane Fonda, Luca Bigazzi, Michael Caine, Paloma Faith, Paolo Sorrentino, Paul Dano, Rachel Weisz

Schermata 2015-05-20 a 02.21.38Ultimo italiano in gara nella sessantottesima edizione del festival di Cannes, Paolo Sorrentino conferma con la sua nuova pellicola due grandi verità che avevamo già intuito: la corazzata made in Italy quest’anno è fortissima ma probabilmente rimarrà con un pugno di mosche per le mani e il regista del terzo italiano in gara non vive più nello stesso mondo di noi comuni mortali.
Non è il primo film di Sorrentino ambientato in un esclusivo hotel svizzero, ma il distacco dal sublime Le conseguenze dell’amore non potrebbe essere più abissale: è finito per Sorrentino il periodo in cui poteva identificarsi con i perdenti che tentano inutilmente di prendersi una rivincita sul mondo, ora la sua mente condivide le preoccupazioni e le nevrosi di quanti si confrontano con il successo e il riconoscimento del loro eccezionale talento.

Continua a leggere →

Riflettendo / di George Orwell, la figa giovane e il Sessismo

08 giovedì Mar 2012

Posted by Elisa G. in Libreria, Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

1984, Born to be a Vagina, fantascienza, figa giovane, George Orwell, Julia, proud vagina carrier, Winston Smith

Parlando di 1984 con un conoscente mi è stato fatto presente che, quando recensisco libri, sono più PESO dei film dell’Europa dell’est in periodo URSS. Senza sottotitolo.
LO SO. Però per una volta lasciatemi sforzare di non sbragare dopo due righe per rendere omaggio al genio di George Orwell.

Espletato però l’omaggio, vorrei fare una considerazione personalissima sulle impressioni che mi suscita Orwell come autore dietro le righe. Personalmente eh.
Per me è il classico Genio con deriva sessista e allupamento per la figa giovane.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...