• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Fottuto Cervo Metaforico

Cineriassuntone settimanale #9 / La casa di Jack e The Vanishing

03 domenica Mar 2019

Posted by Elisa G. in 2018, 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 8 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Bruno Ganz, Cannes 2018, Connor Swindells, Fottuto Cervo Metaforico, Hugh Jackman, Kristoffer Nyholm, Lars von Trier, Matt Dillon, rug, thriller, Uma Thurman

Eccoci al nono, maschilissimo appuntamento con il cineriassuntone settimanale, in cui vi racconto in breve i film in uscita il 28 febbraio 2019, vi consiglio cosa andare a vedere e cosa evitare come la peste e vi rimando ad opinioni della sottoscritta più dettagliate nel caso vogliate indagare ulteriormente. Questa settimana siano in odore di metafore danesi.

Continua a leggere →

Recensionando / Il primo re

02 sabato Feb 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Alessandro Borghi, Alessio Lapice, cinema italiano, Costumismi, Deve far male!, Fottuto Cervo Metaforico, Matteo Rovere, Tania Garibba

Il primo re è tutto quello che siamo abituati a rimproverare al cinema italiano di non essere. Quello di Matteo Rovere è un progetto già impressionante sulla carta, con una sfilza incredibile di numeri e dati che ne manifesta l’ambizione sconfinata nell’orizzonte ristretto del nostro panorama cinematografico.
Nove milioni di euro raccolti per produrre il film, cinque mesi di preparazione fisica e linguistica per gli attori e di ricerca e allestimento dei set per le maestranze in giro per il Lazio, una schiera di linguisti, semiologi, archeologi e studiosi della Sapienza di Roma impegnati a garantire il massimo rigore storico a questo kolossal mitologico sulla fondazione di Roma.
Della grandiosità dei risvolti d’azione e realizzazione di Il primo re ho già parlato ampiamente altrove, perciò stavolta voglio concentrarmi su un passaggio che ogni film, grande e piccolo che sia, deve affrontare: la scrittura di un copione.

Seguono riflessioni non propriamente SPOILER, ma ecco, magari vale la pena di andare a vedere il film prima + i miei soliti 5 minuti di sclero (ma pieni di fun facts, statistiche e info varie) che mi prendono in questa stagione. Niente cineriassuntone a questo giro, che le uscite importanti sono solo due e le copriamo tra oggi e domani.
Continua a leggere →

Queer and proud / Thelma, La terra di Dio, Favola

25 lunedì Giu 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alec Secareanu, amori adolescenziali, commedia all'italiana, Eili Harboe, Eskil Vogt, Filippo Timi, Fottuto Cervo Metaforico, Francis Lee, Gemma Jones, Ian Hart, italia, Joachim Trier, Josh O'Connor, Kaya Wilkins, lesbofilm, Lucia Mascino, piangerone, Piera Degli Espositi, Psicologia e Psicosi, Sebastiano Mauri, single manly tear, voglio andare a vivere in campagna

Pensavo già di dover scavare nelle solite nebbiose cronologie cinematografiche per tirar fuori un po’ di cinema queer e orgoglioso di esserlo con cui celebrare anche qui sul blog il Mese dell’Orgoglio ed ecco che invece tra le uscite recenti si son fatti avanti ben tre film (di cui uno italiano!) titoli a trarmi d’impiccio.
A riprova che sì, l’estate è il tempo dei ripescaggi e sì, la distribuzione di queste pellicole rimane una faccenda ardua, ma la produzione dell’ultima annata è stata così ricca, ma così ricca che qualcosa continua ad arrivare anche da noi…anche se non sempre ne vale la pena. Suspense!
Continua a leggere →

Recensionando / Corpo e anima

04 giovedì Gen 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alexandra Borbély, Berlinale 68, Fottuto Cervo Metaforico, Ildikó Enyedi, Morcsányi Géza, Oscar 2018

Esistono le anime gemelle ma soprattutto da che punto della loro esistenza sono legate e promesse l’una all’altra? La risposta di Corpo e anima è affascinante: possono esserlo da ben prima che s’incontrino di persona per la prima volta, ma rischiano di non scoprirlo mai, scivolandosi accanto.
Era dai tempi di Bright Star che un film romantico diretto da una donna non otteneva il plauso festivaliero europeo. A bissare questo successo non semplice (vuoi per il genere, vuoi perché di registe ammesse nelle competizioni festivaliere ce ne sono davvero pochissime) è stata l’ungherese Ildikó Enyedi, che si è portata a casa nientemeno che l’Orso d’Oro e aspetta a giorni di sapere se sarà nella cinquina che si contenderà l’Oscar per il miglior film in lingua straniera.

Continua a leggere →

Recesionando / Split

30 lunedì Gen 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anya Taylor-Joy, Fottuto Cervo Metaforico, horror, James McAvoy, Jason Blum, M. Night Shyamalan, Psicologia e Psicosi, thriller

split_locandinaTentiamo di superare la pigrizia mentale che ci porta a impostare in automatico la recensione di un film x di M. Night Shyamalan sulla base delle aspettative, spesso ingiustificate, che l’hanno portato a rifuggire la pressione di Hollywood e a re-inventarsi in chiave quasi low budget, affiancato da un produttore di grande esperienza in produzioni “ristrette” come Jason Blum.
Dopo un paio di pellicole di rodaggio questo cambiamento ha portato i suoi frutti in Split, il thriller psicologico con protagonista James McAvoy che ci riconsegna il regista di origini indiane amante dei twist non in forma smagliante ma quantomeno ritrovata, capace di puntare su tutti i trucchi del mestiere non solo per superare i limiti produttivi, ma anche per rigirarli a proprio vantaggio.
Continua a leggere →

Recensionando / Il Drago Invisibile

10 mercoledì Ago 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bryce Dallas Howard, David Lowry, Disney, fantasy, Fottuto Cervo Metaforico, Karl Urban, la forza salvifica dell'Ammmore, Robert Redford, volemose bene

petesdragonposterIl Drago invisibile è un bicchiero colmo a metà e sta allo spettatore decidere se considerarlo mezzo pieno o mezzo vuoto. Da una parte infatti in questo raptus artistico che sta spingendo più o meno tutti i grandi studios hollywoodiani verso il remake in live action di qualsiasi storia possa somigliare vagamente a una fiaba (tra annunciati e già girati nei prossimi anni ne sono già stati annunciati qualcosa come una ventina per il prossimo triennio), Disney ha il merito di essersi andata a pescare (anche) uno dei film più bizzarri e meno noti del suo canone.
D’altra però non può che far riflettere il fatto che persino una storia che incarna forse quanto di più psichedelico e strambo la Casa del Topo abbia mai prodotto sia stata ricondotta a forza entro l’ormai rigidissimo solco tracciato dall‘anima più familiare e tradizionalista di casa Disney.

Continua a leggere →

Recensionando / Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio

05 martedì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

CacciaThor, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Costumismi, Emily Blunt, fantasy, fiabe favole & co, film in costume, Fottuto Cervo Metaforico, gente figa, hair porn, Jessica Chastain, la forza salvifica dell'Ammmore, voice over molesto

caccia1Non capita spesso di parlare di un film uno e trino, contemporaneamente prequel, sequel e spin-off del lungometraggio che lo ha preceduto. D’altronde quella de Il cacciatore e la regina di ghiaccio rischia di essere una storia molto spesso più interessante fuori che dentro il set. Se il primo film si era rivelato, grazie a un’uscita accuratamente calcolata, un successo insperato, la storia di come il sequel del lungometraggio dedicato a Biancaneve torni al cinema senza Biancaneve era decisamente più intrigante e pepata, per la gioia degli amanti del gossip.
Certo che quando puoi mettere in campo una jadoriana Charlize Theron che si fronteggia con Chris Hemsworth in un ruolo perfettamente congeniale al suo temperamento e ti puoi persino permettere di aggiungere a contorno (no dico, a contorno) due talenti e due bellezze del calibro di Emily Blunt e Jessica Chastain il vero mistero è come tu riesca a tirarne fuori un film comunque così poco rilevante.

Continua a leggere →

Recensionando / Wild

02 giovedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Cheryl Strayed, Fottuto Cervo Metaforico, Jean-Marc Vallée, Laura Dern, Nick Hornby, Oscar 2015, proud vagina carrier, Reese Witherspoon, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, tratto da una storia di poco falsa

wild1Giusto ieri vi linkavo su ogni social esistente questo bellissimo articolo di Scott Mendelson, impegnato ad analizzare come l’esaurirsi nel nuovo Millennio del filone romantico (a.k.a. cinemozioni5) e il continuo ridursi del numero di produzioni che puntano su protagoniste femminili o che prevedano la presenza di donne nei ruoli chiave abbia impoverito l’offerta di ruoli diversi dalla fidanzata/moglie/madre/donna di una gruppo tutto maschile anche per attrici di prima fascia.
La soluzione praticabile per le poche fortunate che sono riuscite a mettersi su una piccola casa di produzione è quella di prodursi da sé le pellicole che mettono al centro finalmente donne. Folgorata dalla lettura dell’omonimo libro, Reese Witherspoon ha fatto sostanzialmente questo, ricavando con Wild la sua miglior intepretazione dai tempi di Walk the Line.

Continua a leggere →

Recensionando / Hunger Games: il canto della rivolta – parte I

20 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

adolescenti problematici, amori adolescenziali, Donald Sutherland, Elizabeth Banks, film col dramma dentro, Fottuto Cervo Metaforico, Francis Lawrence, Jeffrey Wright, Jena Malone, Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Julianne Moore, Liam Hemsworth, Mahershala Ali, mondi distopici, Natalie Dormer, Paula Malcomson, Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci, tristezza a palate, Willow Shields, Woody Harrelson, young adult

mockingjayIl 2014 è stato l’anno dell’esplosione del fenomeno young adult al cinema e a chiuderlo degnamente arriva il precursore e ad oggi miglior risultato di una produzione per la maggior parte deludente (fidatevi di me, ho visto *tutti* i film del listone che vi avevo proposto a inizio anno).
Hunger Games, precursore, successo mondiale, apripista, ma anche produzione sempre più colossale e catalizzatore di un cast sempre più a prova di bomba.
Le premesse per l’ennesimo buon film ci sono tutte, ma non mancano anche le insidie di questo terzo capitolo: la mancanza dell’elemento centrale dell’Arena e la scellerata decisione di Universal di dividere l’ultimo libro in due film (girati però in un’unica sessione), per batter cassa anche nel 2015. Se la prova del botteghino è già vinta, come è andata a livello qualitativo?

Il post è assolutamente privo di spoiler.

Continua a leggere →

Recensionando / Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie

24 giovedì Lug 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Andy Serkis, dramma familiare obbligatorio, fantascienza, father issue, Fottuto Cervo Metaforico, Gary Oldman, Jason Clarke, Keri Russell, Kirk Acevedo, Kodi Smit-McPhee, Matt Reeves, motion capture, perdita di fiducia nel genere umano, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando

dawn qSe è un sogno, vi prego, non svegliatemi.
Un’estate cinematografica che presenta un Godzilla con una regia enorme (haters gonna hate chi? Io sono una fan all’ultimo stadio di John Carter, cocchi, ci vuol ben altro!), un The Edge of Tomorrow che ci regala un bel film SF con dentro Tom Cruise (il binomio ossimorico per eccellenza), un Xmen: Days of Future Past tanto bello e SF quanto è lungo il titolo e adesso fottute scimmie a cavallo. No, dico, ma che stiamo ancora qui a parlare? Scimmie a cavallo che ghermiscono mitra! In un film distopico dai toni shakesperiani, per giunta!
Roba che il 2014 possiamo pure chiuderlo qui, tutti a casa.
Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 22 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / The Woman in Black

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...