• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Francesco Verso

Raccontando / Strani Mondi 2016

17 lunedì Ott 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Raccontando

≈ 6 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Andrea Viscusi, Antonio Aversa, Emanuela Valentini, Francesca Caldiani, Francesco Troccoli, Francesco Verso, Jon Courtenay Grimwood, Karl Schroeder, Lukha B. Kremo, Massimo Citi, Nnedi Okorafor, Pat Cadigan, Roberto Paura, Strani Mondi, Tricia Sullivan, Valentina Capaldi, Watson edizioni, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la seconda edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. La location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto) si è rivelata forse già troppo piccola per contenere un afflusso davvero sorprendente di persone, che già nella prima giornata superava il bilancio complessivo della prima edizione.
Anche la varietà del pubblico è stata superiore rispetto all’anno passato: qualche giovane in più ma soprattutto, parecchie ragazze e donne in mezzo alla folla, che rimane però ancora in prevalenza costituita da appassionati di sesso maschile.
Nel cartellone delle presentazioni e dei dibattiti, vera spina dorsale della manifestazione, c’erano incontri davvero per tutti i gusti.

stranimondi2016_2

Come da tradizione, vi racconto un po’ delle novità, le rivelazioni, i dibatti e i gossip circolati nella due giorni milanese per amanti della speculative fiction! Segue post con tante novità, foto e, se ripasserete tra qualche giorno, video!!

[SECONDO VIDEO CARICATO, DOPO il CUT!]
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Novembre 2015 e autunno SFF

26 lunedì Ott 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 33 commenti

Tag

Catherynne M. Valente, Claire Vaye Watkins., Edwin Lester Arnold, Francesco Verso, Fritz Leiber, Helen MacDonald, Helen Oyeyemi, i libri con gli alieni e le astronavi, Pepe Rojo, Sandro Battistini, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Walter Tevis

Schermata 2015-10-26 a 11.37.42Urania 1624 – Il sangue e l’impero di Sandro Battisti e Francesco Verso
A Novembre cadono le foglie e arrivano i premi Urania. Insomma, ritmi naturali che scandiscono il passare delle stagioni. Stavolta non posso giocarmi la carta della “sospetta” riscoperta di Urania degli autori italiani per ridurre ulteriormente il numero di titoli inediti internazionali pubblicati annualmente perché è ben noto che novembre è l’appuntamento annuale con la SFF italiana selezionata da Mondadori, stavolta raddoppiata, presentando i due romanzi (o forse, per lunghezza, novellette?) vincitori. L’impero restaurato è già una sfida riassuntiva, pieno com’è di presunte alternative history imperiali romane con re alieni sempiterni che fanno casini con il continuum temporale del futuro ma per interferire con l’età giustiniana e le sue conquiste. Eh? Sono confusa.
Il secondo, Bloodbusters, ha quantomeno una sinossi molto divertente: nel futuro le tasse si pagano con il sangue, letteralmente. Un agente di riscossione e la sua squadra vengono interrotti durante il loro giro esattoriale da una banda anarchica di Robin Blood, solo che il protagonista Alan non è decisamente pronto a mollare il suo sangue da riscuotere al primo teppistello di turno.
Lo leggerò? Diamo a Giustiniano quel che è di Giustiniano e a Urania quel che è di Urania, quest’anno non ci sono detective stories dalle atmosfere noir con un sottofondo fantascientifico. Evviva! Detto questo e rispolverando tutta la diplomazia di cui sono capace, non amo molto la SFF contemporanea italiana e nel caso mi incuriosissi ho già un paio di titoli appositamente recuperati a StraniMondi, quindi non mi precipiterò a comprarlo. Oggi vado fortissimo, sono tutta fiorellini e sentimenti positivi, perciò aggiungo che se mi capitasse tra le mani sicuramente partirei dal secondo, che ha un tono da remake scalziano giocoso che pare proprio divertente, mentre sul primo…respiro profondo…oltre a dover dare ragione ad Aliette de Bodard sulla fissazione per l’impero romano nella SFF, in questo campo al momento la mia priorità è finire il ciclo Imperial Radch di Ann Leckie. E prima di diventare democristiana, vorrei salutare la solita amica Tettona Anonima in copertina.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Il cambio d’ottava nel finale della canzone di Paola e Chiara è un manifesto d’intenti in chiave eurovisiva. #Sanremo2023 33 minutes ago
  • Giuria demoscopica is coming. #Sanremo2023 https://t.co/cEjZeqXZRD 39 minutes ago
  • ragazzi che peso la Disney che mi fa gli annunci durante Sanremo però. Dai. 44 minutes ago
  • Gianni malizioso senza scaletta con le domande più belve della Fagnani su Enrico. #Sanremo2023 46 minutes ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...