Tag
Einaudi, Fred Vargas, gente figa, I tre Evangelisti, omoaffettività, post di pubblica utilità, Ragazzo dell'Europa, Ship Sheep, Uomo da Sospirone
Innanzitutto: non vi fidate dell’elenco che Einaudi vi presenta in ogni libro della giallista francese Fred Vargas! Non è elencato proprio nulla in ordine cronologico quindi vi spoilererete senza pietà pezzi importanti dei suoi cicli (come è successo tipo A ME). A dir la verità un po’ di tempo fa avevo chiesto ad Einaudi su twitter perché non aggiornare le loro edizioni e loro mi avevano risposto che ora erano in ordine. Ho fatto del library check e tipo…no. O ho beccato io l’unica copia senza ordine. Fate attenzione.
Ultimamente una/due volte l’anno mi concedo un libro di Fred Vargas che, per chi fosse poco avvezzo del genere, è una giallista francese estremamente famosa per i suoi due principali cicli, che aggiorna con un nuovo volume a cadenza annuale. Di Adamsberg lo spalatore di nuvole magari parlerò più avanti, quando avrò letto di più del suo ciclo. Oggi ci concentriamo sulla (per ora) trilogia dei Tre Evangelisti e se lo facciamo c’è un motivo ben preciso…

Crea anche tu la tua copertina vargasiana: prendi una foto di Parigi, desaturala e virala tutta sui toni del blu!