• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Freddie Fox

Recensionando / Victor: la storia segreta del dottor Frankenstein

08 venerdì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Andrew Scott, Autocompiacimento registico, Azzurritudine, Bronson Webb, Daniel Radcliffe, e vissero felici e più gotici, father issue, Freddie Fox, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Londra vittoriana, omoaffettività, Paul McGuigan, shippabbestia, single manly tear, spiegazioni cazzare, vittoriano è meglio

vic1C’è qualcosa di estremamente straniante ma liberatorio nell’andare a vedere un film massacrato senza possibilità di appello dalla critica e uscirne tutto sommato soddisfatti. Difficile confrontare questa sensazione con quella opposta, però per un’amante delle cause perse come me arriva sempre il momento di stupore nel momento in cui faccio liste mentali di film infinitamente più squallidi di Victor: la storia segreta del dottor Frankenstein e accolti decisamente meglio nelle ultime settimane.
Con questo non voglio sostenere che sia un film superiore ai suoi palesi riferimenti creativi, Sherlock Holmes di Guy Ritchie e Sherlock BBC, ma questo non vuol dire che sia un film così tremendo come si dice in giro.

Continua a leggere →

Recensionando / Pride

25 giovedì Dic 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Andrew Scott, Ben Schnetzer, Faye Marsay, Freddie Fox, George MacKay, i soliti attori inglesi, Imelda Staunton, Jessica Gunning, Joseph Gilgun, lesbiche vestite male, Matthew Warchus, omoaffettività, Paddy Considine, tratto da una storia di poco falsa

pride Non potevo che augurarvi Buon Natale con un post a tema cinematografico, no?
Perciò eccomi qui a parlarvi di Pride, il film inglese rivelazione dell’anno che sta per concludersi, campione d’incassi in patria e vincitore di premi in mezza Europa.
Se domani e dopodomani onorerete la tradizione di andare a vedere un film al cinema mentre tentate di digerire le troppe portate dei pranzi festivi, lasciate che vi dia un consiglio: fate che il vostro film sia questa splendida commedia sociale tratta da un episodio realmente accaduto nel pieno dell’Inghilterra tatcheriana. Pride è un film di natale perfetto e un gran bel film in generale.
Continua a leggere →

Recensionando / Posh

23 martedì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Douglas Booth, Freddie Fox, Holliday Grainger, i soliti attori inglesi, Jessica Brown Findlay, Lone Scherfig, Matthew Beard, Max Irons, Natalie Dormer, Olly Alexander, omoaffettività, Sam Claflin, Sam Reid

riot 1Non c’è niente come la finzione teatrale per trasmettere la verità più profonda di microcosmi il cui accesso è precluso al grande pubblico. Se “Carnage” era quasi sadico nel dissezionare le convenzioni ed etichette sociali delle coppie della Brooklyn bene e “I segreti di Osage County” scavava oltre il tollerabile nei legami di un intero parentado americano, The Riot Club distilla in maniera purissima la vita in un Regno Unito in cui le classi sociali sono una convenzione solo nominalmente decaduta e assolutamente invalicabile, in entrambe le direzioni.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 20 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...