• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Geoffrey Rush

Recensionando / Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

22 lunedì Mag 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Brenton Thwaites, Espen Sandberg, fantasy, Geoffrey Rush, Javier Bardem, Jeff Nathason, Joachim Rønning, Johnny Depp, Kaya Scodelario, la forza salvifica dell'Ammmore

Sembrava un morto che cammina invece Dead Men Tell no Tales, il quinto capitolo della saga dei pirati capitanati da Johnny Depp, si è rilevato un ritorno sorprendente, capace di coniugare il grandeur produttivo di Disney con una storia appassionante, avventurosa e riuscitissima.
Una resurrezione del genere non poteva che riuscire a Disney che tra Star Wars e Marvel al momento è lo studios più impegnato (e più convincente) sul fronte delle grandi saghe cinematografiche.
Qual è la ricetta vincente di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar? Se le novità sono parecchie e riuscitissime, è il caro e vecchio copione – stavolta solido e avvincente – a fare la vera differenza.

Continua a leggere →

Recensionando / Minions

16 giovedì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Allison Janney, cinema d'animazione, Geoffrey Rush, Illumination Entertainment, Jon Hamm, Kyle Balda, Londra, Michael Keaton, Pierre Coffin, Sandra Bullock, Steve Carell

mini1Ci sono recensioni che non ho mai voglia di scrivere. Capita raramente, dato il mio amore per le cause perse, per i film snobbati e il mio risentimento verso alcuni filoni molto in voga in questo periodo. Nel caso dei minions, gli esseri piccoli, gialli e adorabili che via via si sono scavati un ruolo da protagonisti nel franchise di Cattivissimo Me, una costola a loro dedicata era inevitabile tanto quanto è ininfluente la mia opinione a riguardo ai fini del botteghino.
La vera forza di Minions infatti è quella di essere già a poche ore dall’uscita un film di prevedibile successo ma anche un argomento di dibattito in cui le opinioni sono piuttosto a accese e polarizzate sui due estremi della scala (li adoro follemente/li odio ferocemente) e parlarne in uno o nell’altro modo non fa che accrescerne le centralità nel momento cinematografico che viviamo…ovvero il motivo per cui preferirei non fornire assist alla causa.
Continua a leggere →

Recensionando / Storia di una ladra di libri

26 mercoledì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Anna B. Sheppard, Ben Schnetzer, Brian Percival, Emily Watson, Geoffrey Rush, hair porn, John Williams, Libri letti per poter (s)parlare del film, Markus Zusak, Michael Petroni, nazisti cattivissimi, Nico Liersch, Shoah, Sophie Nélisse

tbtLa freddissima accoglienza riservata negli Stati Uniti all’adattamento cinematografico dell’amatissimo best seller di Markus Zusak era un segnale evidente che qualcosa fosse andato storto. Peccato, perché se c’era un libro sulla Shoah e sulla Germania nazista capace di arricchire il già affollatissimo filone cinematografico dedicato a questo momento storico era proprio quello di Zusak e per due motivi: l’ambientazione dentro la Germania nazista, tra la popolazione che o sostiene apertamente il Führer o finge di farlo per il quieto vivere e il particolarissimo narratore della storia, la Morte.
Purtroppo però nel passaggio tra schermo e film qualcosa non è andato per il verso giusto e pur sfruttando un cast azzeccato e un adattamento fedele alla fonte, il film funziona solo a metà, risultando l’ennesima pellicola sugli ebrei deportati votata gratuitamente al dramma senza qualcosa di davvero efficace da dire.

Vi ho già parlato del libro QUI.

Continua a leggere →

Recensionando / La Migliore Offerta

22 domenica Set 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

c'e' anche un po' d'Italia, Donald Sutherland, Geoffrey Rush, Giuseppe Tornatore, impara l'arte e mettila da parte, Jim Sturgess, la forza salvifica dell'Ammmore, Sylvia Hoeks, Team Gerontofilia, tristezza a palate

la migliore offerta locandinaGiuseppe Tornatore è uno che non ha mai badato troppo a stili e convenzioni, saltellando agilmente da un genere all’altro e variando il proprio registro film dopo film. Questa sua ultima fatica però, pur godendo dei migliori auspici di un cast affermato a livello internazionale, è un prodotto davvero strano, che suscita simultaneamente reazioni contrastanti tra loro.
La verità è che ho temporeggiato parecchio prima di parlarne un po’ perché non ho ancora ben capito io se il film mi sia effettivamente piaciuto, senza contare il magheggio richiesto per riuscire a commentarlo senza spoilerare i passaggi decisivi del racconto.

Continua a leggere →

Segnalando / Grandi libri presto su schermo

24 sabato Ago 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ 1 Commento

Tag

Asa Butterfield, Ben Kingsley, Emily Watson, Gavin Hood, Geoffrey Rush, Harrison Ford, Hugo Award, Il gioco di Ender, Libri letti per poter (s)parlare del film, Nebula Award, seconda guerra mondiale, Sophie Nélisse, Storia di una Ladra di Libri, The Book Thief

ender's game locandinaCon mano tremante e notevole apprensione mi accingo a segnalarvi due novità in dirittura d’arrivo nei prossimi mesi, due adattamenti cinematografici di libri amatissimi a livello internazionale.
Trattandosi di me, non posso esimermi dal cominciare da Ender’s Game, uno tra i titoli più conosciuti a livello internazionale del genere fantascientifico. Lo so, voi penserete “da quando?” e io vi risponderò “nel mondo civillizzato, dall’inizio degli anni Ottanta”.
Si tratta di un ciclo generalmente relegato nel filone della letteratura per ragazzi (vai a capire perché) i cui primi due capitoli hanno fruttato a Orson Scott Card la vittoria sia al premio Hugo che al Nebula per due anni consecutivi, impresa a tutt’oggi mai riuscita ad altri.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...