• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: George Clooney

La Forma dell’acqua e gli altri: tutti i film di Venezia 74, ranked

14 mercoledì Feb 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Abdellatif Kechiche, Ai Weiwei, Anaïs Demoustier, Andrew Haigh, è così francese!, Charlie Plummer, cinema italiano, Darren Aronofsky, documentario, Frederick Wiseman, George Clooney, gerontocinema, Guillermo del Toro, i nostri amici arabi, Isabelle Huppert, Jennifer Lawrence, Joel e Ethan Coen, Koreeda Hirokazu, legal drama, Manetti bros, Martin McDonagh, Paolo Virzì, Paul Schrader, Robert Guédiguian, Samuel Maoz, Sebastiano Riso, venezia 74, Vivian Qu, Warwick Thornthon, Ziad Doueiri

Cari lettori, proprio quando avevo ripreso un bel ritmo, flu happened. E non è nemmeno vero che ciò che non ci uccide ci fortifica, perché sono ancora qui ma con l’energia e la prestanza di un panda rosso, notoriamente gli animali più stupidi, imbranati e fisiologicamente atti ad estinguersi per incapacità latente del globo terracqueo. O di un kiwi, un uccelletto che non sa volare, è grassoccio e per cui probabilmente anche la propria ombra potrebbe risultare mortale.

Per la serie: su gerundiopresente i pazienti saranno ricompensanti…in ritardo. Non perdete mai le speranze. Ed ecco a voi le recensioni sintetiche e ficcanti di tutti, tutti i film in concorso a Venezia 74, Leone d’Oro compreso, in arrivo nelle sale da domani. 

Se fossi in voi non tratterei troppo il fiato, un po’ come accaduto per Cannes 70. In rigoroso ordine qualitativo crescente (perché qui ci sbilanciamo, gente), dall’orrore all’amore: iniziamo!

Continua a leggere →

Recensionando / Ave, Cesare!

09 martedì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Alden Ehrenreich, Alison Pill, ballo ballo ballo da capogiro, Berlinale 66, Channing Tatum, COLLO, fotografia leccatissima, Frances McDormand, George Clooney, Joel e Ethan Coen, Jonah Hill, Josh Brolin, Mary Zophres, omoaffettività, Ralph Fiennes, Roger Deakins, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Veronica Osorio, voice over molesto

hailcaesarQualcuno nella direzione della Berlinale ha deciso di graziare il pubblico e la critica almeno all’apertura: quest’anno infatti il festival cinematografico notoriamente più PESO del mondo apre con una nota decisamente frizzante, che segna il ritorno alla commedia degli inossidabili fratelli Coen. Certo, probabilmente la scelta di Hail, Caesar! come film di apertura della 66esima edizione della Berlinale è stata dettata dal fatto che con il suo cast stellare (una parata infinita di star hollywoodiane, dai protagonisti fino a decine di cammei eccellenti) consentirà una buona copertura stampa per un festival meno glamour dei concorrenti europei, ma quello che conta è che, nonostante il box office impietoso in patria e una critica divisa, Ave, Cesare! è il primo film sopra le righe e sopra la media del 2016.

Continua a leggere →

Recensionando / Tomorrowland – il mondo di domani

19 martedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

androidi droni e robot, Brad Bird, Britt Robertson, Claudio Miranda, Damon Lindelof, fantascienza, George Clooney, Hugh Laurie, i film con gli alieni e le astronavi, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key, Matthew MacCaull, Michael Giacchino, Pierce Gagnon, Raffey Cassidy, Thomas Robinson, Tim McGraw

tomorrowland 1Tendenzialmente sono quel tipo di persona che detesta le considerazioni che cominciano da lontano, da un frammento di vita personale che suona più come egocentrismo che come spunto di valore a una recensione. Già so che non mi perdonerò la debolezza di aver infranto questo mio caposaldo, aprendo la recensione di Tomorrowland con il ricordo di mia madre che di tanto in tanto, guardando un punto lontano, indistinto ma inarrivabile, mi racconta di quanto, da giovane, il futuro che si immaginavano possibile (e vicino) non somigliava per niente al mondo di oggi. Lo dice sempre con una punta di rammarico. Il loro futuro era luminoso, iperpositivo, popolato da automobili volanti e pillole che rimpiazzano i pasti e la fame. Il futuro antico e perduto della golden age della fantascienza, della giovinezza di mia madre, si è rifugiano in Tomorrowland.

Continua a leggere →

Specialando / Berlinale 2014

10 lunedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Specialando

≈ 1 Commento

Tag

Berlinale, Berlinale 64, c'e' anche un po' d'Italia, Celina Murga, Claudia Llosa, Diao Yinan, Domink Graf, Edoardo Winspeare, Edward Berger, film PESO, George Clooney, Gianni Amelio, Hans Petter Moland, Jalil Lespert, Karim Aïnouz, Richard Linklater, Saoirse Ronan, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato, Wes Anderson, Yann Demange, Yannis Economides

berlinale locandinaIl Festival internazionale del film di Berlino non è esattamente in cima alla mia personale classifica di kermesse cinematografiche da tenere d’occhio. Motivo: la selezione è accuratamente realizzata per essere rappresentativa di tutti i film più PESO dell’annata in questione. Quando va bene sono bellissimi film PESO, quando va male sono mattonate indigeribili.
Inoltre ammetto di essere più propensa a contesti più glamour e hollywoodiani, mentre talvolta la Berlinale sembra un residuato dell’atmosfera rigida e fatiscente dell’ex Berlino est.
Stavolta però mi sono detta: chissà, magari mi sto perdendo dei filmoni che più avanti adorerò solo perché hanno l’icona dell’orso in locandina e non la palmetta. Ecco a voi una rapida selezione dei film più interessanti presentati dentro e fuori il concorso. A voi l’ardua sentenza.

[AGGIORNATO CON I VINCITORI]

Continua a leggere →

Recensionando / Gravity

03 giovedì Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Alfonso Cuaròn, film col dramma dentro, George Clooney, la forza salvifica dell'Ammmore, Oscar 2014, Oscars, Sandra Bullock, space opera

gravity locandinaInnanzitutto, chiariamo: Gravity non è un film di fantascienza. Di “fanta” non c’è proprio niente, checché chi l’ha già visto continui a sostenere questa posizione. Piuttosto, è un film in cui lo spazio è protagonista e antagonista assoluto della vita umana. Niente salti futuribili anche minimi: a differenziarlo da film come “Apollo 13” c’è solo il fatto che la storia è fittizia, in quanto ancora nessun astronauta ha avuto una giornata di merda come quella che la sventurata Sandra Bullock è costretta ad affrontare. Una di quelle giornate in cui dire che tutto va storto è sottostimare la portata delle sfighe che le capitano, senza tralasciare che si trova in un ambiente del tutto ostile alla vita. La sua.

Continua a leggere →

Specialando / Venezia 70, in differita

28 mercoledì Ago 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alfonso Cuaròn, Algunas Chicas, Ana Arabia, At Berkley, Ben Whishaw, Bruce Labruce, c'e' anche un po' d'Italia, Corporazioni Malvagie, Dakota Fanning, Daniel Radcliffe, David Gordon Green, Die Frau des Polizisten, Emma Dante, George Clooney, Gerontofilia, Greg McLean, Harlock Space Pirate, Hayao Miyazaki, James Deen, Jesse Eisenberg, Jiaoyou, Jikoku de naze warui?, John Curran, Kaze Tachinu, Kelly Reichardt, KIll Your Darlings, L'intrepido, La Jalousie, Lindsay Lohan, Locke, Matt Damon, Mia Wasikowska, Miss Violence, Nicholas Cage, Night Moves, omoaffettività, Parkland, Paul Schrader, Philip Gröning, Sacro GRA, Sandra Bullock, Scarlett Johansson, Still Life, Terry Gilliam, The Canyons, The Unknown known, Tom à la ferme, Tom Hardy, Tracks, Uberto Pasolini, Under The Skin, Une Promesse, Venezia, Venezia 70, Via castellana bandiera, Wolf Creek 2, Wolfskinder

venezia 70 locandinaInnanzitutto, se io e WordPress non litighiamo troppo, questo post rimarrà in evidenza sopra i restanti aggiornamenti. Date un’occhiata più in basso e ricordatevi che, scazzo a parte, verrà aggiornato giorno per giorno per tutta la kermesse. Se un numero imprecisato di giornalisti italiani se ne sta spaparanzato nella DiSaronno Terrace al Lido sorseggiando cocktail e passando il tempo a lamentarsi sui social network di quanto gli scocci vedere i film in concorso (che le selezioni parallele troppo sbatti!), di quanto non vedano l’ora di andare alle feste e di quanto i film facciano schifo SPOILERANDOLI IMPUNEMENTE (per ora impunemente, per ora!), allora perché non mandano gente più motivata al Lido non posso scriverne anche io pur essendo lontana mille miglia dal Lido? Almeno non spoilero al livello che in confronto a Repubblica.it sembrano seguire una policy rispettosa delle anticipazioni. Ahah, non esageriamo.
[AGGIORNATO AL 6 SETTEMBRE] Continua a leggere →

Aspettando / Gravity

31 venerdì Mag 2013

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 1 Commento

Tag

Alfonso Cuaròn, fantascienza, George Clooney, i film con gli alieni e le astronavi, lucette azzurre, Sandra Bullock, space opera

Gravity locandinaOk, Sandra Bullock e George Clooney non sono esattamente la coppia di attori che metterei in cima nelle mie preferenze di un film ambientato nello spazio profondo, però il trailer non sembra malaccio, anzi.
Tutto sta nel capire se il tentativo dei due astronauti di tornare sulla terra sarà affrontato in maniera scientifica, dando vita a un raffinato thriller tra space opera e psicologia e se manderanno tutto in vacca mettendoci le pericolose creature che passavano proprio di lì in quel momento e niente, ci mettiamo una pietra sopra.
Tuttavia la sceneggiatura e regia di Alfonso Cuaròn, capace di sfornare uno dei più bei film della saga di Harry Potter e l’acclamato “I figli degli uomini” fanno ben sperare.

Se penso che l’ultimo film fantascientifico di Clooney è “Solaris”, ho i brividi di terrore.

Uscita italiana: ottobre 2013

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 9 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 20 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...