• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Hans Zimmer

Recensionando / Batman v. Superman: Dawn of Justice

23 mercoledì Mar 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 10 commenti

Tag

Amy Adams, Ben Affleck, cinecomics, DC, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Gal Gadot, Hans Zimmer, Henry Cavill, Jeremy Irons, Jesse Eisenberg, Junkie XL, l'addominale prende aria, Laurence Fishburne, le cazzutissime forze armate americane, scienziati che combinano casini micidiali, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Zack Snyder

bvs_dawn1Finalmente è arrivato nelle sale l’attesissimo mega cinecomics della primavera che, con tanto di hashtag dedicato, ci invita a chiederci chi vincerà nell’epica lotta tra il mortale, rancoroso Batman e l’onnipotente Superman. Ecco, così ad occhio il primo ad uscire sconfitto è Zack Snyder, almeno a giudicare dalle impietose recensioni che sono scattate dopo le prime proiezioni stampa.
Stavolta però è difficile dare torto ai detrattori, perché non ci troviamo di fronte a un incompreso The Watchmen, bensì a un film che reitera gli sbagli del predecessore Man of Steel e ancora una volta viene affossato e non esaltato dal suo gigantismo.
Peccato davvero, perché in questa giungla di personaggi, metropoli da fumetto e mazzate tra titani c’è anche tanto di buono, che però si perde in una tempesta di troppe cose da dire e da fare, ottime idee affogate nei cattivi costumi del cinecomics contemporaneo e un minutaggio che non fa un favore al film.

Segue recensione rigorosamente SPOILERFREE ma prima un informazione utile: NON c’è una scena extra dopo i titoli di coda.

Continua a leggere →

Recensionando / Freeheld

06 venerdì Nov 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Cynthia Wade, Ellen Page, Hans Zimmer, Josh Charles, Julianne Moore, lesbiche vestite male, lesbofilm, Michael Shannon, omoaffettività, Peter Sollett, risata schecca raggelante, Steve Carell, tratto da una storia di poco falsa

freeheld_1Sono innumerevoli i motivi per cui vale la pena produrre, realizzare e vedere un film. Alle volte prevale la nona musa, altre l’intrattenimento e infine ci sono storie che vale la pena raccontare, quelle a cui dobbiamo la formula tratto da una storia vera e l’epilogo narrato con brevi didascalie e foto sui titoli di coda: Freeheld ricade decisamente in quest’ultimo gruppo.
Questa storia si è già guadagnata un Oscar nel 2008, grazie al cortometraggio documentario girato da Cynthia Wade per raccontare e ricordare la battaglia di Laurel Hester, agente di polizia a Ocean County, New Jersey. L’intento qui è stato quello di trasformare il documentario in fiction, un formato di nicchia in uno accessibile al grande pubblico, che magari occhieggiasse anche all’Academy, dati i temi trattati.
Purtroppo però si è scelto di valorizzare la storia nella maniera canonica e stereotipata che ci aspettiamo di fronte alla tripletta malattia, omosessualità e diritti negati sin dai tempi di Philadelphia, facendo ricadere il film nel gorgo di una banalità e di uno stereotipo che proprio non dovrebbero appartenergli.
Continua a leggere →

Recensionando / Interstellar

06 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Anne Hathaway, Autocompiacimento registico, Casey Affleck, Christopher Nolan, fantascienza, Hans Zimmer, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, Jessica Chastain, John Lithgow, Jonathan Nolan, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, Mackenzie Foy, Matt Damon, Matthew McConaughey, Michael Caine, Oscar 2015, Oscars, scienziati che combinano casini micidiali, se capisce e non se capisce, Wes Bentley

interstellarTra poche ore arriverà anche nelle sale italiane uno dei film più attesi dell’anno, il ritorno di Jonathan e Christopher Nolan alla fantascienza. Un film enorme, ambizioso, audace e molto, molto fantascientifico. A seguire trovate una serie di considerazioni personali in qualità di amante del cinema e della fantascienza, il tutto in termini vaghissimi e completamente privi di spoiler, per rispettare la volontà del regista di sorprendere spettatori quasi del tutto ignari di cosa si troveranno di fronte. Più che una recensione è una serie disconnessa di considerazioni, perché sarebbe davvero difficile dare un giudizio effettivo al film senza potersi sbilanciare più nel dettaglio sul suo sviluppo narrativo. Vi anticipo in estrema sintesi quello che ne penso: Nolan non è il mio regista preferito, non amo alcuni sui film osannatissimi, lo apprezzo ma lo trovo un regista troppo ingombrante, un artigiano capacissimo ma non al livello che la sua fama suggerirebbe. Interstellar ero pronta a snobbarlo (come buona parte della critica ha fatto) invece l’ho amato. Non per la precisione stilistica e narrativa di The Prestige e Memento (al momento i suoi lavori migliori secondo la sottoscritta) ma perché è una splendida pellicola di hard scifi e un’incessante appello allo spettatore a ritrovare fiducia verso il futuro. Continua a leggere →

Recensionando / The Amazing Spider-Man 2 : Il potere di Electro

20 domenica Apr 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Andrew Garfield, cinecomics, Dane DeHaan, dawson cast, Emma Stone, father issue, Hans Zimmer, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Jamie Foxx, le mani addosso!, Marc Webb, Marvel, nessuno mi capisce, Paul Giamatti, rallenty, Roberto Orci, Sally Field, sento puzza di hipster, Ship Sheep, slow motion, spandex!, supereroi con superproblemi, The Magnificent Six

asm1Dopo un inizio parecchio deludente, rieccoci qui a parlare dell’Uomo Ragno hipster, parvenza adolescenziale (a essere generosi col dawson cast) e un nessuno mi capisce! grosso così. Devo essere sincera: la voglia di vederlo non era esattamente ai massimi e la scoperta che la durata dichiarata era di 142 minuti mi ha portato a un passo dalla resa. Tuttavia non potevo esimermi, non dopo aver ammirato la zazzera bionda e il talento di Dane DeHaan in “Chronicles” e “Kill Your Darlings“. Il rimpiazzo di James Franco (ehm) con un talento simile era l’unico movimento qualitativo ascensionale, in netta controtendenza con il resto del franchise, ormai pericolosamente vicino all’irrilevanza. E a quella zazzera bionda (e a una strepitosa colonna sonora) qualcuno deve un enorme grazie.

NOTA: Così come richiesto da SONY, la recensione che segue è assolutamente spoiler free. Attenderò la fine di aprile (ovvero: avete una settimana, cocchi!) e poi inserirò un paio di considerazioni ben più spoiler. Quindi leggete pure senza timore.
EDIT: Spoiler in coda al post, occhio!

Continua a leggere →

Recensione / 12 anni schiavo di Steve McQueen

20 giovedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Benedict Cumberbatch, Brad Pitt, Chiwetel Ejiofor, Costumismi, delicate palette cromatiche, film PESO, fotografia leccatissima, Hans Zimmer, John Ridley, Lupita Nyong'o, Michael Fassbender, Oscar 2014, Oscars, Paul Dano, Paul Giamatti, Quvenzhané Wallis, Sarah Paulson, Sean Bobbitt, steve mcqueen, tratto da una storia di poco falsa, tristezza a palate, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

Debutta oggi nei cinema italiani il terzo lungometraggio di Steve McQueen e mi preme consigliarvi un giro in sala al più presto.
Candidato di punta agli Oscar, già vincitore di numerosi riconoscimenti nella stagione dei premi quasi conclusa, 12 Years a Slave è quel genere di film durante la cui visione percepisci che ti sta scorrendo davanti un pezzo di futura storia del cinema.
Sensazione abbastanza ricorrente in un 2013 (Gravity che dà una vera motivazione d’esistere al 3D, Adele che si scava un posto nei film del decennio a suon di emozioni graffianti) che, in differita di qualche mese, si rivela anche in Italia come un’annata cinematografica pazzesca.
Continua a leggere →

Recensionando / L’uomo d’Acciaio

20 giovedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Amy Adams, Anne Kuljian, Antje Traue, Christopher Meloni, Christopher Nolan, David S. Goyer, DC, Diane Lane, fantascienza, film coi pugni nelle mani, Hans Zimmer, Henry Cavill, i film con gli alieni e le astronavi, Kevin Costner, Laurence Fishburne, lucette azzurre, Michael Shannon, nolan, Russell Crowe, supereroi con superproblemi, Superman

l'uomo d'acciaio locandinaStavolta mi ritrovo davvero a soppesare le parole, scegliendole con cura, perché dare un giudizio complessivo su Man of Steel è pressoché impossibile.
Troppe le discriminanti da tenere in considerazione per tentare di prevedere a chi piacerà, mentre risulta molto più facile intuire chi scontenterà. Saranno in parecchi, perché ancora una volta va riconosciuto a Warner Bros di essere riuscita a coniugare i propri interessi nel rilancio di un franchise volto a sostituire parzialmente il Cavaliere Oscuro con l’ambizione di rischiare un budget decisamente consistente (225 milioni di dollari accertati, ma vedendo la pellicola sembrano decisamente di più) osando, tentando di tirare fuori un cinecomics maturo e qualitativamente alto.
La scelta chiave e la discriminante del gradimento è ancora una volta incarnata da Zack Snyder, dal suo stile personalissimo e graffiante, che imprime un carattere deciso al film, rendendolo però meno universale della trilogia di Batman che ricorre ovunque, dai nomi in produzione alla sceneggiatura.
Quello che personalmente mi fa promuovere per una calorosa promozione ma che forse lascerà molti disorientati (e per molti intendo il pubblico generalista col boccato Marvel) è che questo Superman è forse il primo, vero erede del mondo di carta e vignette che ne ha generati i protagonisti.

La recensione contiene [SPOILER].

Continua a leggere →

Recensionando / Hansel & Gretel – Cacciatori di Streghe

02 giovedì Mag 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

a mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar, Atli Örvarsson, baracconate, Costumismi, Famke Janssen, film coi pugni nelle mani, Gemma Arterton, gente figa, Hans Zimmer, Jeremy Renner, lesbofilm, Pihla Viitala, Tommy Wirkola

Stavolta veramente non c’è bisogno che io stia qui a farvela lunga, siete maturi abbastanza. Guadatevi il trailer e decidete se vederlo oppure no. Infatti se c’è una cosa che non manca a questo ennesimo rimaneggiamento fiabesco, calato a forza da MTV studios e dal produttore Will Ferrell (sto infierendo, sì) in un guazzabuglio pulp, horror e un po’ steam punk, è proprio l’onesta.
Il promo rende perfettamente l’idea di quel che vedrete: qualche versante sorprendente il film ce l’ha anche, ma è sostanzialmente la versione lunga di quegli spezzoni, in virtù e debolezze.

hansel e gretel gemma arterton gretel

Il momento lungamente atteso in cui posso mettere un sacco di foto di Gemma Arterton

Insomma, se siete in grado di capire l’ironia e il divertimento dietro alla violenza volutamente esagerata e lo spatter imperante, fateci un pensierino, magari dopo il 9 maggio, che vi costa 3 euro. Insomma, se siete un po’ più maturi della critica che lo ha massacrato perché “ma come è violentoooo!”, mancando completamente il punto.

Pur calando nel suo genere di riferimento, Hansel & Gretel: Witch Hunters non è esattamente un film memorabile. Ha comunque qualche motivo di attrattiva parecchio inaspettato, che vi spiegherò in dettaglio e mild SPOILER dopo il cut, solo per il gusto di poter parlare un po’ di Gemma Arterton.

QUI la versione ridotta e spoiler-free su LoudVision.
Continua a leggere →

Recensionando / Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno

23 giovedì Ago 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anne Hathaway, Christian Bale, Christopher Nolan, film coi pugni nelle mani, Gary Oldman, hair porn, Hans Zimmer, Joseph Gordon-Levitt, ma anche no, Marion Cotillard, Michael Caine, non c'ho voglia di fare i casting, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Tom Hardy

Come, non siete andati all’anteprima del 21 agosto a vedere Batman? Non avete ceduto alle lusinghe della Warner Bros? Quei geni della WB Italia che, accortisi di aver fatto un gigantesco errore a tenersi il carico da novanta per quando anche la concorrenza avrebbe tirato fuori i suoi assi, hanno deciso di inventarsi questa “anteprima” a cinema unificati con un 5/6 spettacoli al giorno tentando di far cassa prima che Madagascar 3 monopolizzasse la voglia di cinema degli italiani orfani di cinema, intendo.
Io sì, ma più per la voglia di andare in sala dopo tanto digiuno che per la smania di anticipare la visione dell’ultimo capitolo della trilogia di Nolan che, diciamocelo, negli anni si è parlato così tanto e così esageratamente dello stesso che quando penso ad un suo film in uscita su un totale di voglia X esiste sempre una percentuale di rifiuto incondizionato Y. E non è che i suoi due precedenti film con l’uomo pipistrello mi avessero conquistato, anzi. Com’è andata stavolta?

Facciamo che vi mollo un avviso di [SPOILER], a differenza della home page di Corriere.it e voi fate attenzione.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...