• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Hayao Miyazaki

Recensionando / Nausicaä della valle del vento

06 martedì Ott 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 41 commenti

Tag

cinema d'animazione, delicate palette cromatiche, Gualtiero Cannarsi, Hayao Miyazaki, mondi distopici, Studio Ghibli

nausicaa6Non pensavo di procedere a una recensione vera e propria per questo film, dato che stiamo parlando di una pellicola del 1984 già molto nota tra gli estimatori del cinema d’animazione (giapponese e non), senza contare che per anni ci si è appoggiati su un adattamento italiano che ha soddisfatto la curiosità di quanti volevano vedere questo classico antecedente alla nascita vera e propria dello Studio Ghibli.
Lucky Red però pare intenzionata a continuare a scavare nella filmografia di Hayao Miyazaki e a riproporcela in toto al cinema, passando per il trattamento Cannarsi, ovviamente a suon di eventi speciali a prezzo maggiorato della durata di pochi giorni. Come sapete, l’iniziativa mi aggrada molto (che se di concerti, teatro e revival il cinema contemporaneo deve vivere, almeno siano revival di qualità) mentre il secondo e terzo passaggio mi irritano terribilmente. Che senso ha nel 2015 la recensione di un film già considerato un classico, e che non ha certo bisogno di essere riscoperto? Beh, a fine visione mi sono ricreduta: oltre al consueto, attesissimo elenco delle perle di Cannarsi, qualcosa da dire ce l’ho.
Continua a leggere →

Recensionando / Principessa Mononoke

09 venerdì Mag 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

amori adolescenziali, cinema d'animazione, Fottuto Cervo Metaforico, Hayao Miyazaki, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo

monoAvevo inizialmente deciso di non scrivere un post dedicato a uno dei film più famosi e redditizi dell’amatissimo Hayao Miyazaki, un po’ perché è proprio con questo titolo che è nato il culto della sua filmografia in Occidente, un po’ perché stiamo comunque parlando di un film risalente al 1997.
Date l’uscita concomitante alla Festa del Cinema e l’operazione di recupero italiano di quei santi della Lucky Red (che stavolta si sono pure sbattuti con un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio), ci ho ripensato. Anche se per chi fa parte del giro a volte risulta difficile ricordarselo, per la maggior parte delle persone espressioni come “le VHS rosse” e tutto l’immaginario di una manciata di generazioni venute su con un forte punto di riferimento culturale nell’animazione giapponese rimangono del tutto estranee. Persone che si meritano di godere di un classico del cinema d’animazione a livello mondiale.

Continua a leggere →

Specialando / Venezia 70, in differita

28 mercoledì Ago 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alfonso Cuaròn, Algunas Chicas, Ana Arabia, At Berkley, Ben Whishaw, Bruce Labruce, c'e' anche un po' d'Italia, Corporazioni Malvagie, Dakota Fanning, Daniel Radcliffe, David Gordon Green, Die Frau des Polizisten, Emma Dante, George Clooney, Gerontofilia, Greg McLean, Harlock Space Pirate, Hayao Miyazaki, James Deen, Jesse Eisenberg, Jiaoyou, Jikoku de naze warui?, John Curran, Kaze Tachinu, Kelly Reichardt, KIll Your Darlings, L'intrepido, La Jalousie, Lindsay Lohan, Locke, Matt Damon, Mia Wasikowska, Miss Violence, Nicholas Cage, Night Moves, omoaffettività, Parkland, Paul Schrader, Philip Gröning, Sacro GRA, Sandra Bullock, Scarlett Johansson, Still Life, Terry Gilliam, The Canyons, The Unknown known, Tom à la ferme, Tom Hardy, Tracks, Uberto Pasolini, Under The Skin, Une Promesse, Venezia, Venezia 70, Via castellana bandiera, Wolf Creek 2, Wolfskinder

venezia 70 locandinaInnanzitutto, se io e WordPress non litighiamo troppo, questo post rimarrà in evidenza sopra i restanti aggiornamenti. Date un’occhiata più in basso e ricordatevi che, scazzo a parte, verrà aggiornato giorno per giorno per tutta la kermesse. Se un numero imprecisato di giornalisti italiani se ne sta spaparanzato nella DiSaronno Terrace al Lido sorseggiando cocktail e passando il tempo a lamentarsi sui social network di quanto gli scocci vedere i film in concorso (che le selezioni parallele troppo sbatti!), di quanto non vedano l’ora di andare alle feste e di quanto i film facciano schifo SPOILERANDOLI IMPUNEMENTE (per ora impunemente, per ora!), allora perché non mandano gente più motivata al Lido non posso scriverne anche io pur essendo lontana mille miglia dal Lido? Almeno non spoilero al livello che in confronto a Repubblica.it sembrano seguire una policy rispettosa delle anticipazioni. Ahah, non esageriamo.
[AGGIORNATO AL 6 SETTEMBRE] Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 3 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 3 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...