• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Hiroyuki Sanada

Recensionando / Mr. Holmes

03 martedì Nov 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Berlinale 65, Bill Condon, Gerontofilia, Hattie Morahan, Hiroyuki Sanada, Ian McKellen, Laura Linney, Milo Parker, vittoriano è meglio

berl_holmesContinuiamo a parlare di pellicole presentate all’ultima edizione della Berlinale, anche se stavolta con esito meno felice. Purtroppo Mr. Holmes, l’adattamento filmico del romanzo del 2005 A Slight Trick of the Mind di Mitch Cullin, è stato accolto piuttosto freddamente dalla critica, poco soddisfatta dall’ultimo adattamento in ordine cronologico del sempreverde mito di Sherlock Holmes.
Peccato, perché per riportare Holmes su grande schermo in età molto avanzata si era ricomposta la doppietta di Dei e Demoni, con Bill Condon alla regia e Ian McKellen assoluto protagonista, e le aspettative erano alte. D’altronde è un periodo dorato per il canone holmesiano e questo passo falso non scoraggerà sicuramente altri produttori dal produrre adattamenti similiari, tipo, quanto ci vorrà per vedere su grande schermo The Final Solution di Michael Chabon?

Continua a leggere →

Recensionando / Wolverine – L’immortale

07 mercoledì Ago 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

cinecomics, Famke Janssen, film coi pugni nelle mani, Giappone, Hiroyuki Sanada, Hugh Jackman, Insuperabili insuperabili Xmen!, James Mangold, l'addominale prende aria, Marvel, Rila Fukushima, supereroi con superproblemi, Svetlana Khodchenkova, Tao Okamoto, tshirtless scene

wolverine l'immortale locandinaCon il trascorrere degli anni, con l’evolversi e l’amplificarsi del ramo cinematografico dei cinecomics, è diventato via via più chiaro che esistono due distinte tipologie di film Marvel: quelli che si gestisce la Marvel (con lo zampino Disney) e generarono gigabyte di hype ancor prima dei trailer ufficiali e i franchise bastardi e mazziati, finiti nella prima ondata di cinecomics in mani altre e rispetto a cui solo Warner Bros-DC hanno saputo fare nettamente peggio. Wolverine è il figlio di entrambi i filoni: gli Xmen sono stati essenziali perché il genere prendesse piede e, checché smaronino gli appassionati, la trilogia iniziale ha fatto scuola, tuttavia il primo capitolo dedicato alle avventure di Logan in solitaria rimane una delle pellicole più brutte del genere, capace di svilire una montagna di personaggi dal potenziale illimitato (Deadpool anyone?), risultare noiosa nonostante l’altissimo potenziale d’addominale presente e generare una serie memorabile di scene ridicole e pacchianissime, vedi Wolverine che salta dalla cascata, nudo. Personalmente però ringrazio cotanta bruttezza di aver donato Taylor Kitsch che fa (una sorta di) Gambit. Che beltade!

Si diceva, essendo “Wolverine” una ciofeca terrificante, non è che Wolverine – L’immortale abbia scaldato i cuori del fandom e non è che si contassero i giorni che mancavano alla sua uscita nelle sale. Piazzata peraltro nel non lusinghiero periodo agostano, il che pare una scusa preventiva. Insomma, ci si aspettava tutto il peggio possibile. Invece…

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Un sentito pensiero agli adattatori di Ted Lasso che dovranno tradurre, adattare e poi far doppiare in italiano la… twitter.com/i/web/status/1… 9 hours ago
  • Il trailer del nuovo Ozon, #MonCrime, con il solito bouquet meraviglioso di interpreti francesi bravi e sexy. youtube.com/watch?v=f8CsDr… 14 hours ago
  • Ficarra e Picone come gli omini che dividono una singola emoji 👯. twitter.com/PremiDavid/sta… 16 hours ago
  • La mia cosa preferita di questa tornata di nomination dei David è fare pronostici su chi faranno vincere a tutti i… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / A proposito di Davis
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / La Talpa
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...