• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: hype a manetta

Recensionando / Mad Max: Fury Road

14 giovedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 25 commenti

Tag

Abbey Lee, Autocompiacimento registico, Cannes, Cannes 2015, Charlize Theron, cool guys don't look at explosions, fantascienza, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, gente figa, George Miller, Hugh Keays-Byrne, hype a manetta, Jenny Beavan, John Seale, Josh Helman, Junkie XL, Megan Gale, Melissa Jaffer, mondi distopici, Nathan Jones, Nicholas Hoult, proud vagina carrier, Psicologia e Psicosi, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, tamarro dentro, Tom Hardy, voice over molesto, Zoë Kravitz

hr_Mad_Max-_Fury_Road_9Mad Max: Fury Road è facilmente il miglior film d’azione dell’anno, il miglior film fantascientifico distopico dell’anno. Di più: se passiamo all’unità di misura decennale, sia nella prima che nella seconda categoria ha pochissimi rivali.
George Miller lo avevamo perso per strada (o meglio, dietro la cinepresa di due Happy Feet), mentre il cinema correva a folle velocità in un’era tecnologica in cui ogni più assurda, folle fantasia action diventa non solo realizzabile, ma anche visivamente appagante. Ci ha messo vent’anni, ma la sua sgasata l’ha portato in territori inesplorati, quelli del cinema che rimarrà: è quella la sensazione durante la proiezione, quella consapevolezza crescente di stare guardando un film che, tra qualche decennio, ricorderai orgogliosamente con un “ah, l’ho visto al cinema“.

Voi stasera correte al cinema; io in cambio vi ho sfornato una recensione priva di spoiler.

Continua a leggere →

Aspettando / Byzantium

03 domenica Feb 2013

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 2 commenti

Tag

bambaia missa, Gemma Arterton, hype a manetta, Jonny Lee Miller, lesbofilm, Neil Jordan, Saoirse Ronan

Da un film di Neil Jordan (quello di “Breakfast on Pluto” e “Invervista col Vampiro” , per farvi capire il tipo) che prevede Gemma Arterton in versione Sexy Vampira un po’ zoccola e Saoirse Ronan piazzata lì in quello che sembra un biechissimo tentativo di costruire una sordida relazione che manco le fantasie più stereotipate dei fruitori abituali di porno io mi aspettavo esattamente quanto sopra. Onestamente? Mi sarebbe ampiamente bastato, già dalla descrizione della Arterton.

Invece questo promo fa ben sperare che oltre a quanto citato sopra ci sia molto, molto di più (e molto meno lesbochic, temo). Si respira un’aria (non voglio ancora sbilanciarmi su un’influenza) alla “Let The Right One In” di Tomas Alfredson e voi sapete quanto mi sia piaciuto l’ultimo film di Alfredson. Il fatto che il tema sia anche comune, rafforza questa ipotesi.

Comunque non disperatevi: Neil Jordan ha anche creato e scritto la sceneggiatura di alcuni episodi di “The Borgias”, quindi le possibilità di mandarla in vacca in maniera molto pruriginosa sono comunque piuttosto alte.
Nel cast, anche Jonny Lee Miller (l’altro Sherlock, quello di “Elementary”).

Aspettando / Anna Karenina

21 giovedì Giu 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 2 commenti

Tag

Aaron Johnson, Anna Karenina, Autocompiacimento registico, Costumismi, hype a manetta, Joe Wright, Jude Law, Matthew MacFadyen, Michelle Dockery, Olivia Williams, trailer, Two Steps From Hell

Finalmente! Aspettavo davvero di vedere il trailer del nuovo film di Joe Wright, un regista che incontra i miei gusti quasi sempre. Pur apprezzando prodotti come Hanna non posso negare che per me dà il meglio di sè con gli adattamenti letterari, magari in costume.

Anna Karenina poi è lo psicodramma ideale per uno che dal libro di Atonement ci ha cavato fuori un film altrettanto bello e straziante. Inoltre già da trailer si intuisce che tutte le sue manie da grande regista consumato che fa i piani sequenza siano ampiamente presenti + un certo tocco alla Baz Luhrmann, o sto sognando? Tra questo e il Grande Gatsby, sarà un inverno da affogare nella melassa costumistica. GIOIA.

Unico dubbio serio: riuscirà Keira Knightley a reggere un ruolo così importante e così ricco di sfumature? Dubbio atroce.  Purtroppo, si sa, il caro Joe non è molto incline a grandi variazioni di casting (tanto che ha tentato di coinvolgere fino all’ultimo anche questa volta James McAvoy). Nel caso, ci consoleremo con Jude Law, Aaron Johnson, Matthew MacFadyen (<3), Michelle Dockery, Olivia Williams e un sacco di altra gente bravissima.

Nota: la musica di sottofondo è Nero dei Two Steps From Hell. Gli stessi della musica *dramma* del trailer di Xmen First Class.

Aspettando / Snow White and the Huntsman

19 lunedì Mar 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 1 Commento

Tag

CacciaThor, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Fottuto Cervo Metaforico, hype a manetta, Kristen Stewart, lo voglio tipo ORA, Snow White and the Huntsman

Credo che me lo guarderò in loop una decina di volte e poi conterò quanti giorni mancano al 11 LUGLIO 2012, data ufficiale dell’uscita italiana (spoiler: troppi).

Charlize Theron che fa la sexy killer queen!
No, ma i costumiiii!
La musichetta epica!
CacciaThor!

GYAHHHHHHHHHHHH!

E soprattutto…

Fottuto Cervo Metaforico white edition!

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 9 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 20 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...